Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Secondi Piatti

Insalata di polpo e patate

L'insalata di polpo e patate è un antipasto o un secondo piatto fresco, leggero, gustoso e nutriente, perfetto per l'estate.

di Marianna Pascarella

L'insalata di polpo e patate è una ricca e gustosa ricetta, che può essere servita sia calda che fredda. Diventa quindi un piatto perfetto sia per l'estate, magari da scegliere come piatto unico anche in riva al mare, sia per l'inverno, quando tiepida vi permetterà di gustare un secondo piatto o un antipasto che mette d'accordo tutta la famiglia! Quella tra patate e polpo è una combinazione di sapori sempre piaciuta, dove i due sapori, di mare e di terra, si combinano perfettamente e ognuno permette di esaltare l'altro.

 
 

L'insalata di polpo è patate è un piatto tipico della cucina mediterranea, che sposa perfettamente i sapori del suo mare, la freschezza dei suoi prodotti e la genuinità dei sui ingredienti. Una ricetta perfetta per tantissime occasioni, da quelle più ricercate a quelle più informali. Apprezzata anche dai bambini, l'abbinamento del polpo con le patate è sicuramente uno dei meglio riusciti.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare l'insalata di polpo e patate

Insalata di polpo e patate
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

30 minuti

-

40 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

L'insalata di polpo e patate è una ricetta perfetta per una cena in famiglia, per assaporare le buone preparazioni come quelle di una volta, con ricette tradizionali che resistono nel tempo dando sempre il meglio di sé. Ma è anche l'idea perfetta per chi è in cerca di qualcosa di nuovo, o magari anche qualcosa che si possa preparare con un certo anticipo, che permetta di non rimanere senza la ricetta giusta nelle grandi occasioni. Per me un'idea da alternare alla più classica insalata di polpo fredda, che resta pur sempre un must della mia cucina.

Leggi anche come fare il  Carpaccio di polpo

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg di polpo (fresco)
  • 4 patate (grandi)
  • 1/2 di cipolla
  • 1 gambo di sedano
  • 100 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 ciuffo di prezzemolo (fresco)
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 cucchiaino di pepe (nero in grani)
  • 1 foglia di alloro
  • q.b. di sale
 

🥣 Preparazione

Pulire e cuocere il polpo

Per preparare l'insalata di polpo e patate iniziate a pulire il polpo (se non l'ha già fatto il pescivendolo) come descritto qui: come pulire il polpo. Portate a bollore abbonante acqua in una pentola capiente, alla quale avrete aggiunto la cipolla, un gambo di sedano, una foglia di alloro, le bacche di ginepro e qualche grano di pepe, per aromatizzare. Quando l'acqua bolle sollevate il polpo ed immergete i tentacoli qualche secondo, rialzandoli poi dall'acqua. Fate questa operazione 2-3 volte, così che i tentacoli si arricciano e diventano più coreografici, poi immergetelo del tutto e lasciatelo cuocere per circa 40 minuti, facendo sobbollire l'acqua (non dovrà bollire in maniera troppo violenta).Pulire e cuocere il polpo

Verificare che il polpo sia pronto e tenerlo da parte

Il polpo è pronto quando infilandolo con una forchetta, vedrete che i rebbi entrano nelle carni senza troppa difficoltà. Quando è pronto allontanate la pentola dal fuoco e lasciatelo intiepidire nella sua stessa acqua. Quando è tiepido estraetelo dall'acqua e mettetelo da parte.Verificare che il polpo sia pronto e tenerlo da parte

Lessare le patate, spellarle e tagliarle a pezzetti

Mentre cuoce il polpo, provvedete anche alla cottura delle patate. Lavatele e senza sbucciarle immergetele in acqua fredda, portate a bollore e fatele cuocere per circa 30 minuti. Verificate che sono cotte infilandole con una forchetta. Quando sono pronte scolatele, fatele intiepidire (giusto il tempo che riuscirete a maneggiarle) e pelatele, poi tagliatele a tocchetti e tenetele da parte.Lessare le patate, spellarle e tagliarle a pezzetti

Tagliare il polpo a pezzi

Quando il polpo è sufficientemente tiepido riprendetelo e tagliatelo a pezzetti. Riunite il polpo tagliato in una ciotola.Tagliare il polpo a pezzi

Riunire polpo e patate e condire il tutto

Aggiungete le patate tagliate, gli spicchi d'aglio, regolate di sale e aggiungete un generoso filo d'olio. Mescolate bene il tutto, poi unite anche il prezzemolo tritato.Riunire polpo e patate e condire il tutto

Servire

Il vostro polpo con le patate è pronto per essere servito!Ricetta insalata di polpo e patate tiepida
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (387 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Moscardini con patate. L'insalata tiepida di molluschi, leggera e nutriente!

    Moscardini con patate. L'insalata tiepida di molluschi, leggera e nutriente!

  • Trofie con polpo e patate. La ricetta ideale per le feste!

    Trofie con polpo e patate. La ricetta ideale per le feste!

  • Moscardini alla luciana. La ricetta originale campana, semplicissima!

    Moscardini alla luciana. La ricetta originale campana, semplicissima!

  • Polpo alla griglia, leggero morbidissimo!

    Polpo alla griglia, leggero morbidissimo!

  • Ragù della nonna con trucchi e segreti. La ricetta perfetta!

    Ragù della nonna con trucchi e segreti. La ricetta perfetta!

  • Insalata di polpo, fresca e leggera!

    Insalata di polpo, fresca e leggera!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Trofie al pesto con patate e fagiolini


Secondo Piatto
Yakiniku di Kobe


Cheesecake
Cheesecake con base pronta


Dolce
Zucchini bread


Dolce Vegano
Torta di mele vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Chiffon cake senza glutine

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati