Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Insalata di pasta caprese

L'insalata di pasta caprese è un'idea fresca e leggera per gustare un buon piatto di pasta anche in estate, grazie alla leggerezza e alla semplicità degli ingredienti che compongono la ricetta.

di Marianna Pascarella

L'insalata di pasta caprese è una ricetta semplice, fresca e gustosa, perfetta per apprezzare un buon primo piatto anche nel periodo estivo, in maniera tale da non rinunciare alla genuinità degli ingredienti semplici e alla bontà che un piatto come questo sa regalare. Questa insalata di pasta prende spunto da un classico della terra napoletana, l'insalata caprese, a base di pomodoro e mozzarella, un must della cucina semplice delle giornate più calde.

 
 

L'insalata di pasta caprese sfrutta il classico tricolore italiano, con il verde del pesto di basilico, il rosso del pomodoro e il bianco della mozzarella. Per poter apprezzare questo piatto preparato così come lo potrete assaggiare nel capoluogo partenopeo il mio consiglio è quello di preferire le ciliegine di mozzarella di bufala e se vi è possibile addirittura anche i rossi pomodorini del piennolo, quelli profumati e saporiti frutto della terra vesuviana. Ma in ogni caso, anche se non avete la possibilità di beneficiare dei prodotti genuini della terra baciata dal sole, non rinunciare ad una ricetta semplice come questa, preferite ingredienti possibilmente biologici per assaporarli al meglio.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Video
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare l'insalata di pasta caprese

Insalata di pasta caprese Guarda la Video Ricetta
Ricetta senza Uova

10 minuti

-

8 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

L'insalata di pasta caprese è un piatto semplicissimo, uno di quelli che si prepara veramente in soli 10 minuti, giusto il tempo di cottura della pasta. E' quindi perfetta ogni qual volta, presi dai tempi stretti della routine giornaliera o dal poco desiderio di trascorrere tanto tempo ai fornelli, cosa che spesso accade quando fa molto caldo, non vorrete comunque rinunciare ad un buon piatto per condividere un po' di tempo in famiglia.

Leggi anche come fare la  Crostata caprese senza cottura

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 350 gr di fusilli (o altra pasta di medi lunghezza)
  • 400 gr di pomodorini
  • 300 gr di mozzarella (ciliegine)
  • 2-3 cucchiai di pesto di basilico
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • qualche foglia di basilico
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
 

🥣 Preparazione

Pasta fredda caprese con pomodoro e mozzarella 2

Per preparare l'insalata di pasta caprese iniziate a lavare bene i pomodorini, tagliateli a metà e riuniteli in una terrina. Conditeli con sale, pepe ed un filo d'olio, quindi aggiungete anche qualche fogliolina di basilico per profumare ulteriormente il vostro piatto.Pasta fredda caprese con pomodoro e mozzarella 2

Pasta fredda caprese con pomodoro e mozzarella 3

Nel frattempo cuocete la pasta, seguendo i tempi di cottura indicati sulla confezione, lasciandola comunque un po' al dente. Raffreddatela sotto l'acqua corrente e trasferitela in una ciotola capiente. Aggiungete 2-3 cucchiai di pesto genovese e mescolate bene.Pasta fredda caprese con pomodoro e mozzarella 3

Pasta fredda caprese con pomodoro e mozzarella 4

Unite i pomodorini e mescolate tutto. In ultimo aggiungete anche le ciliegine di mozzarella.Pasta fredda caprese con pomodoro e mozzarella 4

Servire

La vostra insalata di pasta caprese è pronta per essere servita e gustata!Ricetta insalata di pasta capreseInsalata fredda di pasta capreseCome fare l'insalata di pasta caprese
Stampa / Salva

🎥 Video


💡 Consigli e curiosità

Questo piatto viene gustato freddo ed è pertanto perfetto ogni volta che avrete la necessità di preparare il pranzo in anticipo, è ideale anche come schiscetta da portare in ufficio o all'università, o come pranzo al sacco per una gita fuori porta.


Per questa ricetta vi consiglio di utilizzare delle ciliegine di mozzarella, che potrete lasciare intere. Se invece avrete scelto della mozzarella con una pezzatura superiore, è preferibile che la tagliate a pezzetti.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (143 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Caprese al pistacchio

    Caprese al pistacchio

  • Torta caprese senza burro. Il dolce della tradizione campana!

    Torta caprese senza burro. Il dolce della tradizione campana!

  • Millefoglie di mozzarella e pomodoro

    Millefoglie di mozzarella e pomodoro

  • Tortino al cioccolato senza burro, con cuore fondente

    Tortino al cioccolato senza burro, con cuore fondente

  • Mozzarella ripiena di verdure

    Mozzarella ripiena di verdure

  • Gnocchi alla sorrentina della tradizione (La ricetta facile e veloce!)

    Gnocchi alla sorrentina della tradizione (La ricetta facile e veloce!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Cestini con insalata di tortellini


Secondo Piatto
Burger di patate e zucchine


Cheesecake
Cheesecake all'amarena


Dolce
Crostata di ricotta e marmellata


Dolce Vegano
Melagrana allo Strega


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Sushi

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati