Insalata di cereali
L'insalata di cereali misti è una valida alternativa alla classica insalata di pasta o l'insalata di riso. Un trionfo di sapori che piace a tutta la famiglia, sempre ben apprezzato quando arriva l'ora di pranzo e, soprattutto in estate, si porta in tavola un piatto come questo. Se anche voi siete stanchi di utilizzare sempre i soliti ingredienti per i primi piatti sappiate che i cereali misti sono ricca e gustosa alternativa
L'insalata di cereali è un piatto semplice, da arricchire con numerosi ingredienti, che dipenderanno solo dai vostri gusti personali. Di terra, di mare o di verdure, basta garantire all'insalata un colore gradevole, per essere appetibile già alla vista, ed un connubio di sapori semplici, che la renderanno amata da tutti.


Per fare un'ottima insalata di cereali il primo passo è scegliere differenti tipologie di cereali da utilizzare come base per la vostra insalata; io ad esempio ho scelto orzo, farro, grano saraceno e bulgur. Poi non vi resta che decidere per gli ingredienti che andranno a realizzare il condimento; per questi, al fine di esaltare il gusto dei cereali senza coprirli troppo, ho scelto gamberetti in salamoia e carciofetti. Inoltre ho arricchito il tutto con delle perle di mozzarella (sono tipo le ciliegine, ma ancora più piccole) che ritengo donino un gradevole tocco di freschezza a tutte le insalate estive.
Leggi anche come fare l'Insalata fredda di orzo, grano e farro
Ingredienti per 4 persone
- 100 gr di farro
- 100 gr di orzo
- 100 gr di grano saraceno
- 80 gr di bulgur
- 200 gr di gamberetti
- 300 gr di carciofini (sott'olio)
- 100 gr di mozzarella (le perle)
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- qualche foglia di menta (fresc)
- q.b. di sale
- q.b. di sale
Come fare l'insalata di cereali
- Per preparare l'insalata di cereali misti iniziate a cuocere in abbondante acqua salata i cereali misti.
- Nel frattempo tagliate i carciofetti a metà o in quarti (a seconda delle dimensioni) e metteteli in una ciotola insieme ai gamberetti e alle perle di mozzarella.
- Non appena i cereali saranno cotti scolateli, passateli sotto al getto d'acqua fredda per interrompere la cottura ed aggiungeteli agli altri ingredienti.
- Condite con un pizzico di sale, un filo d'olio extravergine di oliva e delle foglioline di menta fresca.
- La vostra insalata di cereali misti è pronta.
Ricette Correlate
Come cucinare con l’amaranto
Vuoi provare l’amaranto ma non sai come cucinarlo? Ecco come preparare piatti squisiti con questo pseudo-cereale gluten free e dalle incredibili proprietà nutrizionali. I cereali sono alla base della nostra alimentazione e il motivo è presto detto: sono la risorsa principale di carboidrati e in più sono una fonte...
Uova alla greca
Le uova alla greca sono uno dei mezédes greci più diffuso ed apprezzato. Una tradizione che è divenuta nel tempo anche un culto, che vi porterà ad apprezzare i migliori sapori della tradizione ellenica. Profumi ed aromi mediterranei ed etnici allo stesso tempo, un mix di colori che rallegra la tavola ed entusiasma...
Insalata di rinforzo
L'insalata di rinforzo è uno dei piatti più noti della tradizione gastronomica napoletana e più in generale campana, legata al Natale. Immancabile la sera della vigilia di Natale, l'insalata di rinforzo è un piatto a base di cavolfiore, sottaceti (papaccelle, cetriolini, cipolline, giardiniera) e olive che viene...
Zuppa di Orzo e Farro
Ricetta per cucinare una deliziosa e salutare zuppa di orzo e farro. Un carico si salute... ancora più semplice e rapida se cucinata con il bimby. E' un piatto davvero genuino e non è necessario fare "soffritti", se si gradisce si può aggiungere un cucchiaino di olio extravergine di oliva "a crudo" in ogni piatto,...
Base Focaccia al Farro
E' più leggera della focaccia fatta con la farina di grano.Il sapore è ottimo, assomiglia vagamente al sapore della farina integrale.Ottima anche per la pizza.
Insalata di Orzo Perlato
Insalata d'orzo freschissima e dietetica. Una valida alternativa alla solita insalata di riso. Da gustare nella calde sere d'estate o perfetta per un pic nic!

