Ricette con s

Raccolta di Ricette che utilizzano l'ingrediente 's'.

 

Ricette con s

Fellata napoletana

La fellata napoletana è un antipasto partenopeo tipico della domenica di Pasqua, che nella sua semplicità si presenta anche molto ricco. In questa portata ogni ingrediente ha un significato religioso molto profondo, legato alle festività pasquali e alle tradizioni di un popolo, dove spesso sacro e profano si...

Leggi di più...

Colomba salata di pan brioche

La colomba salata di pan brioche è una sofficissima rivisitazione della classica colomba di Pasqua, che spesso viene realizzata anche in chiave salata, per stupire il palato dei propri ospiti, non solo per il pranzo della domenica Santa, ma anche in occasione del lunedì di pasquetta. In versione pan brioche,...

Leggi di più...

Crostatine di pastiera

Le crostatine di pastiera sono delle mini pastiere di Pasqua semplice e sfiziose, perfette per offrire in occasione delle prossime festività pasquali un grande classico rivisitato, almeno nella forma, in una chiave ancora più sfiziosa! La base è quella classica della pasta frolla, che io amo preparare quasi sempre...

Leggi di più...

Frittata di scammaro

La frittata di scammaro è un piatto povero tipico della tradizione napoletana preparata soprattutto nel periodo di Pasqua, in particolare nei giorni di "magro", come il venerdì e il sabato santi. La particolarità di questa frittata è che viene realizzata senza uova, ecco quindi che si presenta molto più semplice e...

Leggi di più...

Colomba vegana

La colomba vegana integrale fatta in casa è una scelta semplice e leggera per fare un lievitato importante come la colomba pasquale anche senza i classici ingredienti che la rendono il dolce che conosciamo e che mai con in questo caso sembrerebbero fondamentali. In verità dopo averla provata e assaggiata vi...

Leggi di più...

Fiadoni

I fiadoni abruzzesi sono dei piccoli rusticini che somigliano a dei ravioli salati cotti al forno, farciti con un ripieno di formaggio e uova, che in cottura si gonfia, dando vita ad un gonfio fagottino. Il formaggio tipico utilizzato per questa preparazione è il rigatino, una sorta di caciotta tipica abruzzese. In...

Leggi di più...

Brioche di Pasqua

Le brioche di Pasqua sono delle soffici coroncine di pasta brioche, arricchite da un uova, che può essere classico o confettato colorato, e tanti confettini di zucchero multicolore. Queste bellissime briochine sono la scelta ideale per la vostra colazione nelle tranquille mattine delle feste pasquali. Le brioche di...

Leggi di più...

Torta al formaggio

La torta al formaggio è un pane morbido preparato con un impasto arricchito dai formaggi grattugiato e in pezzi. Si tratta di una ricetta semplice per fare una pizza rustica da servire soprattutto in occasione delle feste di Pasqua, che richiama le tradizionalità del centro Italia, in particolare dell'Umbria, delle...

Leggi di più...

Agnello alla pasqualina

L'agnello alla pasqualina, conosciuto anche come agnello alla napoletana, è un secondo piatto tra i più calssici e tradizionali che si possono assaporare in occasione delle feste di Pasqua. Simbolo di resurrezione di Gesù Cristo e della liberazione del popolo di Israele dalla schiavitù, ancora oggi viene preparato...

Leggi di più...