Ricette con miele

mieleIl Miele è un alimento che viene prodotto dalle api, nello specifico lo si ricava dalla melata e dal nettare. Il miele viene spesso utilizzato come surrogato del più comune zucchero, ed è elogiato per le sue numerose proprietà benefiche.

A seconda della flora di provenienza i vari tipi di miele assumono gusto, colorazione e consistenza diverse. La maggior parte dei mieli cristallizza (diventa solido e spesso granuloso), per riaverlo liquido basta riscaldarlo, ben sapendo però che è preferibile consumarlo nella forma integrale.

Tra i mieli più conosciuti troviamo quelli di:

ACACIA molto indicato per i bambini in quanto facilmente digeribile, di gusto delicato e rinfrescante.
BORRACINE colore chiaro tendente al bianco, sapore delicato, leggermente aromatico, presenta cristallizzazione compatta. Ha azione sedativa, depurativa.
CASTAGNO ricco di sali minerali, adatto per le persone anemiche, affaticate, per convalescenti e le persone anziane antisettico dell'intestino, antimicrobico, favorisce la circolazione a tavola è gradito in abbinamento ai formaggi.
GIRASOLE antinevralgico, digestivo è febbrifugo ha anche una limitata azione sul colesterolo sanguigno.
MILLEFIORI colore variabile a seconda delle annate e dei pascoli. Ha proprietà diverse a seconda che contenga il nettare di fiori: Primaverile: ambrato; lassativo, benefico allo stomaco ed all'intestino. Estivo: Colore chiaro; tonico, energetico, febbrifugo.
MELATA DI BOSCO è ottenuto dall'accesso di sostanze zuccherine contenute nella linfa elaborata, succhiata dagli afidi. E' espettorante, lassativo e ricco di minerali, potassio, fosforo, ferro, enzimi e aminoacidi. Ha un potere batteriostatico dieci volte superiore agli altri mieli adatto per le persone anemiche, per gli anziani, utile per una migliore circolazione del sangue.
SULLA diuretico, corroborante ricco di vitamina A,B,C, disintossicante per il fegato, rimineralizzante.
TRIFOGLIO di colore chiaro, con odore gradevole, di sapore di frutta, di mosto. Eccellente come miele da tavola, è relativamente ricco di vitamine. Ha proprietà energetiche particolari, è un dinamogenico, quindi adatto agli sportivi ed alle persone che devono sottoporsi a sforzi prolungati.

Calorie: 100 gr di miele -> 300 kcal.


Raccolta di Ricette che utilizzano l'ingrediente 'miele'.

 

Ricette con miele

Panini

I panini sono un prodotto da forno tra i più semplici, conosciuti ed apprezzati nel mondo. Perfetto per accompagnare piatti di qualunque tipo, sono l’ideale anche per una colazione o una merenda sana e nutriente. Il loro sapore neutro li rende indicati per gli abbinamenti che preferite, dolci o salati che siano. I...

Leggi di più...

Rotolo alle fragole

Il rotolo alle fragole con crema al mascarpone è un dessert fresco e gustoso, perfetto per essere servito come dolce estivo o primaverile, grazie al profumo intenso delle fragole mature e al suo aspetto invitante, sarà un successo in ogni occasione. I rotoli di pasta biscuit sono infatti in genere tra i dolci più...

Leggi di più...

Fette biscottate integrali

Le fette biscottate integrali fatte in casa sono delle semplici fette di pane, cotte per la seconda volta. La seconda cottura è in verità più che altro un'asciugatura delle fette, che gli permette di perdere la tipica umidità del pane per acquistare la sfiziosa croccantezza delle biscottate. Sebbene siano un prodotto...

Leggi di più...

Pane veloce integrale

Il pane veloce integrale e senza impasto è un’alternativa rapida al classico pane casalingo che in genere richiede lunghi tempi di lievitazione e di conseguenza tempo disponibile e pazienza. Come tutte le alternative si arriva all’obiettivo con strade differenti da quella principale, strade che ci faranno conoscere...

Leggi di più...

Colomba di Pasqua veloce

La colomba di Pasqua veloce è una soluzione rapida per preparare il più classico tra i dolci delle festività pasquali, un irrinunciabile che da anni fa gola sulla tavola imbandita e che rappresenta un po' un'identità delle feste stesse, qualcosa che proprio non può mancare. E se resta qualche pezzo, inutile dirlo:...

Leggi di più...

Treccia dolce di Pasqua sofficissima

La treccia dolce di Pasqua è una sofficissima preparazione rustica che con la sua morbidezza accompagna la colazione delle giornate di festa con tutto il buon profumo di un prodotto da forno appena sfornato. Questo pane di presenta come una sorta di brioche, poco dolce, che può essere a piacere arricchita con un velo...

Leggi di più...

Colombine di sfoglia

Le colombine di sfoglia con crema di nocciole sono delle piccole sfogliatine dolci ripieni di crema al cioccolato e nocciole, perfette per regalare ai vostri ospiti, durante il periodo di Pasqua il dolcetto perfetto per accompagnare un te pomeridiano. Ma queste colombine sono anche il dolce ideale da condividere con...

Leggi di più...

Panini dolci di zucca e cioccolato

I panini dolci di zucca e cioccolato sono dei soffici bocconcini di pan brioche alla zucca arricchiti con gocce di cioccolato. Un’idea semplice e davvero gustosa, che potrete scegliere per la merenda dei vostri bambini e sono particolarmente adatti anche al buffet di una festa. La forma piccola e delicata e il loro...

Leggi di più...

Challah

La challah è un pane di origine ebraica, dal sapore un po' dolce, con una consistenza e spugnosa, poco più compatta di una classica brioche. Questo pane viene tradizionalmente preparato il venerdì sera, per onorare lo Shabbat, la festa del riposo del sabato. La differenza sostanziale tra questo pane, seppur dolce, ed...

Leggi di più...

Mascherine croccanti

Le mascherine croccanti di chiacchiere sono degli sfiziosi dolcetti che hanno la classica forma tanto bramata nel periodo di Carnevale, che piacciono a grandi e piccini, che conquistano il palato dei golosoni e che fanno sempre festa quando vengono portate in tavola. Un’ondata di fresca allegria per rendere ancora...

Leggi di più...