Ricette con liquore aromatico

Raccolta di Ricette che utilizzano l'ingrediente 'liquore aromatico'.

 

Ricette con liquore aromatico

Fatti fritti bimby

I fatti fritti Bimby (o frati fritti) sono delle ciambelline tipiche della tradizione sarda e solitamente vengono preparate per il periodo di Carnevale. Delle frittelle di pasta lievitata, soffici e ricoperte di zucchero. I fatti fritti Bimby sono chiamati nel dialetto sardo para frittus, conosciuti anche come frati...

Leggi di più...

Fatti fritti

I fatti fritti o frati fritti, sono un dolce tipico sardo, conosciuto nel dialetto locale anche come parafrittus o para frittus. Si tratta di morbide ciambelline lievitate ricoperte di zucchero semolato. Queste soffici ciambelle, un po' come accade per quasi tutti i dolci fritti, sono un piatto forte del periodo di...

Leggi di più...

Mascherine di Carnevale

Le mascherine di carnevale sono tra i dolcetti più buoni, allegri e colorati che si possono preparare in occasione della festa più colorata dell'anno, quella in cui è concesso mascherarsi e cambiare aspetto, assumendo un tono buffo, scherzoso e un po' irriverente! Che si imitino personaggi famosi o che si voglia...

Leggi di più...

Bugie ripiene

Le bugie ripiene di Nutella sono dei deliziosi dolcetti fritti di Carnevale, preparati con una pasta molto simile alla pasta delle famosissime chiacchiere, chiusi a fagottini e farciti con Nutella, crema al cioccolato o confettura dal gusto che preferite. Una dolce spolverizzata di zucchero a velo renderà questo...

Leggi di più...

Cornucopia di Struffoli

La cornucopia di struffoli è una preparazione dolciaria napoletana tipica del periodo di Natale. Questo meraviglioso tripudio di bontà viene realizzato con una buonissima cornucopia di croccante alle nocciole, farcita con tanti buonissimi struffoli. La prima simbolo di abbondanza, i secondi simbolo del Natale,...

Leggi di più...

Struffoli Bimby

Gli struffoli sono dei dolci tipici della tradizione del sud Italia, soprattutto campana dove sono appunto conosiuti con questo nome e di altre regioni come Molise, Abruzzo, Lazio, Sardegna ecc. dove acquistano nomi differenti, come cicerchiata, cicerata, sannacchiudere, purcedduzzi o giggeri. In altre zone, tipo...

Leggi di più...

Torta al Cioccolato senza burro, latte, uova e olio

La torta al cioccolato senza burro, latte, uova e olio è una torta al cioccolato super leggera, semplice, soffice e particolarmente dietetica, infatti l'impasto non contiene uova, né burro, olio o altri grassi ed è indicata anche per gli intolleranti al lattosio, in quanto oltre a non contenere burro non contiene...

Leggi di più...

Taralli Dolci

I taralli dolci napoletani di pasta frolla sono delle ciambelline friabili molto semplici, preparate con ingredienti genuini, aromatizzate con scorza di limone e liquore Strega, ideali per la merenda o la colazione dei bambini, spuntino veloce irresistibile anche per i più grandi. I taralli dolci napoletani sono uno...

Leggi di più...

Lupacchioli

Il lupacchioli (o lupacchiotto) è un panettone dolce tipico del periodo di Natale, ideato dall'omonima pasticceria di Campobasso, a base di farina di mais (fioretto) e gocce di cioccolato. Qualche giorno fa mi sono ricordata di uno dei dolci più buoni che, ai tempi dell'università, mangiavo con piacere a casa di una...

Leggi di più...

Biscotti strudel

I biscotti strudel sono dei golosissimi dolcetti preparati con una base di morbida pasta frolla, che viene farcita con marmellate di differenti gusti, frutta secca, uvetta e cioccolato, quindi arrotolata, cotta e poi tagliata sotto forma di biscotti. Insomma una preparazione molto semplice ma che permette di ottenere...

Leggi di più...