Ricette con lievito

lievitoIl Lievito è fondamentalmente un fungo. In cucina esso viene utilizzato per lievitare il pane, i dolci, ecc. oppure per fermentare le bevande alcoliche.


Raccolta di Ricette che utilizzano l'ingrediente 'lievito'.

 

Ricette con lievito

Crostata di ricotta e cioccolato

La crostata di ricotta e cioccolato è una gustosa torta realizzata con una base di classica pasta frolla ed un morbido ripieno di crema di ricotta, arricchita dal profumo dell’arancia e dal gusto deciso e sfizioso del cioccolato, che invece di essere utilizzato in gocce viene tritato a lama di coltello, così che la...

Leggi di più...

Ciambella all'acqua marmorizzata, semplice e soffice

La ciambella all'acqua marmorizzata è un dolce con un leggero retrogusto di arancia ed un piacevole incontro con il cacao. Sapori unici che vi permetteranno di esprimere al meglio le vostre doti culinarie, senza aggiungere grassi, burro o latte, quindi particolarmente indicato anche per gli intolleranti al lattosio o...

Leggi di più...

Calzone ripieno fritto

Il calzone ripieno fritto è un tipico street food napoletano, uno di quei comfort food al quale i partenopei non possono rinunciare, qualunque sia il periodo dell’anno o il giorno della settimana. Irresistibile durante una passeggiata tra i caratteristici vicoletti o sul bellissimo lungomare, irrinunciabile per una...

Leggi di più...

Taralli glassati

I taralli glassati napoletani sono una delle possibili varianti dei buonissimi taralli dolci ricoperti da una candida glassa di zucchero, che potete trovare nel nostro Bel Paese. Ogni regione infatti, soprattutto nel Sud Italia, ha una propria versione di questi buonissimi biscotti, che vengono preparati soprattutto...

Leggi di più...

Focaccia veneta

La focaccia veneta, conosciuta anche come fugassa o fugassin in dialetto veneto stretto, è un dolce lievitato tipico di Pasqua, forse meno famoso della classica colomba, ma certamente altrettanto buono e gustoso. Si tratta di una ricetta tradizionale, con una lunga storia alle spalle, che con la sua tradizione e la...

Leggi di più...

Mini casatiello napoletano

Il mini casatiello napoletano è la versione in miniatura del più classico dei rustici napoletani, preparato soprattutto in occasione di Pasqua. Un morbido impasto lievitato racchiude tra i suoi giri salumi e formaggi. La caratteristica principale di questa preparazione, quella che lo rende ben riconoscibile e...

Leggi di più...

Taralli dolci di Pasqua, semplici biscotti di pasta frolla

I taralli dolci di Pasqua sono dei gustosi biscotti di pasta frolla a forma di ciambella, tipici di alcune zone del napoletano. Una ricetta semplice, di quelle che si tramandano di madre in figlia, e che qualcuno (come me) ha avuto la fortuna di recuperare e poter così assaggiare. Una tradizione che ci porta indietro...

Leggi di più...

Colomba salata

La colomba salata è un rustico di Pasqua che richiama la classica forma del più tradizionale dei dolci del periodo della Santa Pasqua: la colomba pasquale; con una consistenza morbidissima, proprio come una brioche, che incanterà i vostri palati, estasiando le vostre papille gustative. Una preparazione semplice, un...

Leggi di più...

Colomba senza lievitazione

La colomba senza lievitazione è una variante semplice, molto comoda e veloce da preparare, perfetta per non rinunciare ad un grande classico della tradizione pasquale, anche quando si ha poco tempo da dedicare a tutte le fasi di lievitazione che stanno dietro alla realizzazione di un dolce come questo. Forse un po’...

Leggi di più...

Cassata al forno

La cassata al forno è senza dubbio uno dei dolci più popolari della cultura gastronomica del nostro bel Paese. Nata come antenata della più conosciuta cassata siciliana glassata, è certamente un dolce che nonostante la sua veneranda età mantiene la sua preparazione originale ancora oggi, garantendo un sapore semplice...

Leggi di più...