Risotto alla carbonara. La ricetta originale e naturalmente senza glutine!
Il risotto alla carbonara è un'idea semplice e sfiziosa per una ricetta che sia una gustosa alternativa alla classica pasta alla carbonara, l'evergreen della tradizione romana che piace sempre a tutti. In questa variante la pasta viene sostituita dal riso, il piatto risulta così naturalmente senza glutine e il...
Leggi di più...
Il guanciale di maiale è la guancia dell'animale. Si tratta di un pezzo di carne percorso da venature magre (muscolo) con una componente di grasso pregiato, di diversa composizione dal lardo (grasso del dorso) e dalla pancetta (grasso del ventre). La consistenza è più dura rispetto alla pancetta e il sapore più caratteristico. Il guanciale viene strofinato con sale, ricoperto di pepe e fatto stagionare per tre mesi. Ha un sapore leggermente diverso rispetto alla pancetta, e una consistenza più dura. Il suo utilizzo principale è nei sughi, come quelli all'amatriciana e alla carbonara.