Ricette con farina

farinaLa Farina è un prodotto che si ricava con la macerazione dei cereali. Esistono vari tipi di farina, le più comuni (e le più utilizzate in cucina) sono quella di mais e quella di grano. Il suo principale costituente è l'amido, ma essa contiene anche proteine, fibre e grassi. CALORIE: 100 gr di farina (tipo 0, 00) -> 343 kcal; 100 gr di farina di mais -> 365 kcal, 100 gr di farina integrale -> 321 kcal.


Raccolta di Ricette che utilizzano l'ingrediente 'farina'.

 

Ricette con farina

Pizza Pomodorini, Rucola e scaglie di Parmigiano

La Pizza è una delle preparazioni gastronomiche per le quali il nostro Paese vanta un primato mondiale. Per quanto tutti ce la imitino, è davvero difficile trovare qualcuno che possa arrivare a preparare una pizza come la nostra. Che poi magari sono anche quelle buonissime, ma sarebbe meglio chiamarle in un altro...

Leggi di più...

Focaccia dolce all'uva fragola

La focaccia dolce all'uva fragola (schiacciata all'uva o ciaccia con l'uva) è una preparazione dolce lievitata tipica del periodo autunnale. Esistono numerose varianti di questa ricetta, che sostanzialmente si differenziano per il tipo di uva utilizzato, infatti in gastronomia troviamo focacce preparate con l'uva da...

Leggi di più...

Pancarrè (o pane in cassetta)

Il pancarrè, o anche pane in cassetta, è un pane morbido, tipicamente Inglese, che viene solitamente utilizzato per preparare golosi tramezzini, con i quali ci si può divertire preparando deliziose cremine per farcirli. Questo pane è delizioso anche per la colazione, mangiato tostato o al naturale, spalmato con...

Leggi di più...

Torta al latte caldo

La torta al latte caldo, meglio conosciuta come hot milk sponge cake, a dispetto del suo nome altisonante è una torta semplicissima, soffice, dal sapore delicato e, per essere una torta da credenza, per nulla asciutta. Si tratta di un'altra delle delizie marcate USA, che, vuoi per il suo gusto, vuoi per la sue...

Leggi di più...

Tartellette con lenticchie e cotechino

Le tartellette con lenticchie e cotechino sono una ricetta semplice, originale, sfiziosa e molto gustosa, per portare in tavola un piatto della tradizione del cenone di capodanno. Immancabili su tutte le tavole dell'ultimo dell'anno, allo scoccare della mezzanotte ecco apparire (nonostante il cenone appena terminato)...

Leggi di più...

Muffin alle mele

I muffin alle mele sono delle piccole e semplici tortine, preparate con pochi ingredienti, delicatamente aromatizzate alla cannella. Si tratta di una ricetta tradizionale, da preparare in pochi minuti, perfetta per chi non vuole rinunciare al buon sapore di una classica torta di mele della nonna, ma che ogni tanto...

Leggi di più...

Torta Quattro Quarti al Cioccolato

La Torta Quattro Quarti è una torta molto semplice da preparare, dove ogni ingrediente forma 1/4 del peso totale. Per iniziare occorre pesare le uova con il guscio (poichè le uova sono l'ingrediente che non ha sempre lo stesso peso) e tutti gli altri ingredienti (farina, zucchero e burro) dovranno avere lo stesso...

Leggi di più...

Muffin Mediterranei

I muffin mediterranei sono una ricetta semplice e gustosa per preparare dei muffin salati ideali per arricchire un buffet con una preparazione sfiziosa e dal sapore classico e genuino. I muffin mediterranei sono tra quelli che incontrano facilmente il gusto di tutti, dove si va a sperimentare un nuovo sapore,...

Leggi di più...

Pizza quattro Stagioni

La pizza quattro stagioni è una delle pizze più gustose che si possa realizzare. La definizione "4 stagioni" dipende dal fatto che questa pizza viene divisa in quattro parti ed ognuna viene farcita in maniera differente. Potete scegliere i 4 gusti da dare alla pizza in base ai vostri gusti, io ho scelto delle...

Leggi di più...

Torta di mele e Nutella, ricetta soffice e senza burro!

La torta di mele è una delle torte classiche della tradizione più amate, replicate, discusse e variate. Si tratta comunque quasi sempre di una torta soffice e profumata, ricca di frutta, che può essere aromatizzata in vario modo. Oggi per renderla più appetibile agli scettici delle torte alla frutta e ai bambini, ho...

Leggi di più...