Ricette con burro

panetto di burroIl Burro è un grasso alimentare ricavato dalla lavorazione delle creme di latte vaccino.

Viene usato come condimento e in cucina, analogamente agli oli vegetali e allo strutto. A temperatura ambiente il burro è solido, ma morbido e, grazie ad un punto di fusione basso compreso tra 28 e 33 °C, si scioglie facilmente. Solitamente è di colore giallo pallido, e può variare da giallo intenso a quasi bianco. Indicativamente per quanto riguarda il prodotto naturale, è bianco d'inverno e giallo d'estate, a causa della diversa alimentazione delle mucche da latte. Il colore giallo può anche essere conseguenza della carica batterica acquisita, a causa di un periodo di tempo relativamente lungo trascorso tra la mungitura e la burrificazione, inoltre può essere colorato con carotene ed altre sostanze. Il colore bianco, può invece riottenersi per procedimenti industriali di rifusione. Secondo la legge italiana (L 202/83) la denominazione burro 'è riservata al prodotto ottenuto dalla crema ricavata dal latte di vacca ed al prodotto ottenuto dal siero di latte di vacca'. Può contenere grassi aggiunti, purché quelli lattieri siano almeno il 75% del prodotto finale.

Tipologie di burro

In Italia il burro viene ottenuto principalmente da panna di affioramento di latte vaccino, in virtù della vasta produzione casearia di formaggi a pasta dura, come il Parmigiano-Reggiano, che ne prevedono l'ottenimento come sottoprodotto nelle prime fasi della lavorazione. Per quanto riguarda la qualità, a livello produttivo ma non merceologico, visto il non obbligo dell'indicazione, si può suddividere in:

  • Burro centrifugato. Di alta qualità, prodotto direttamente dalla centrifugazione del latte appena munto, e proveniente da una filiera sempre a bassa temperatura.
  • Burro di affioramento o burro di caseificio. Di minore qualità, prodotto generalmente come sottoprodotto della produzione casearia, dove l'affioramento spontaneo, a temperatura ambiente, genera una certa carica microbica che obbliga ad ulteriori trattamenti industriali.
  • Burro grezzo, prodotto intermedio stoccato in attesa di rifusione e pastorizzazione. Denominato anche 'zangolato di creme fresche' per la burrificazione, prodotto da affioramento da inviare a ulteriori processi.
  • Burro di siero, prodotto non direttamente dal latte ma come sottoprodotto dei grassi residui nel siero di origine casearia, Di qualità ulteriormente inferiore. 

Il burro è meno calorico degli oli, non idrogenato o ottenuto chimicamente come molte margarine e ricco di fondamentali nutrienti come calcio, proteine del latte e vitamina A. Ne è sconsigliato un utilizzo consistente nei casi di ipercolesterolemia.

Composizione

La composizione tipica di un prodotto commerciale è:

  • grasso: 80-84%
  • acqua: 15-18%
  • lattosio: 0,5-1,0%
  • proteine: 0,4-0,8%
  • sali: 0,1-0,2% 
  • calorie: 758 kcal/100 gr

È un alimento ricco di vitamina A e di sali minerali e, come tutti i grassi animali, ha un elevato contenuto di colesterolo. Per legge il burro deve avere una percentuale di grassi superiore all'80% e acqua non superiore al 16%.

Il motivo per cui, quando viene sciolto in padella a calore sostenuto, il burro ordinario sfrigola, è da ricercarsi proprio nella percentuale di acqua contenuta nel prodotto (l'effetto si produce a causa delle diverse caratteristiche di punto di ebollizione e peso specifico dell'acqua e del grasso).


Raccolta di Ricette che utilizzano l'ingrediente 'burro'.

 

Ricette con burro

Casatiello alla Nutella, la versione dolce di pan brioche!

Il casatiello alla Nutella è un casatiello dolce che richiama nell'aspetto il classico casatiello napoletano, ma oltre ad avere una morbidissima consistenza di brioche ha anche un deliziosa farcitura di Nutella o gocce di cioccolato: una vera prelibatezza per tutti gli amanti dei dolci, del cioccolato e della...

Leggi di più...

Crostata di ricotta e gocce di cioccolato

La crostata di ricotta e gocce di cioccolato è una torta tipicamente pasquale, ma ottima in ogni periodo dell'anno, preparata con una base di pasta frolla ed un ripieno di crema di ricotta, arricchito con delle sfiziosissime gocce di cioccolato. La crostata alla ricotta è un dolce semplice che affonda le sue origine...

Leggi di più...

Pastiera Bimby alla Nutella

La pastiera Bimby alla Nutella è una torta al cioccolato tipo crostata, preparata con una base di pasta frolla ed un ripieno di ricotta, grano e Nutella. La pastiera è un dolce tradizionale campano di Pasqua, tipicamente conosciuta come pastiera napoletana, un nome che identifica un dolce conosciuto in tutto il...

Leggi di più...

Pastiera alla Nutella

La pastiera alla Nutella è una golosa variante della classica pastiera napoletana preparata con un involucro di pasta frolla e ripieno di crema di ricotta e grano precotto. Come tutte le possibili varianti della tradizionalissima pastiera, anche questa mia personale digressione della ricetta, si presta ad essere...

Leggi di più...

Gallettas de Maizena

Le Gallettas de Maizena (biscotti di maizena) sono dei biscotti tipici spagnoli, morbidi e delicatamente friabili, dal sapore semplice e delicato che potrete servire per colazione o per accompagnare un buon tè pomeridiano. Fare i biscotti in casa è una di quelle cose che maggiormente rende l'idea di famiglia...

Leggi di più...

Sfinci di San Giuseppe Bimby

Le sfinci di san Giuseppe Bimby ( conosciute anche come sfincia di San Giuseppe) sono un dolce tipico siciliano, e più precisamente palermitano, che in genere a parte qualche anticipazione a Carnevale, viene preparato il 19 Marzo, in occasione della festa del papà. Si tratta di un dolce fritto piuttosto semplice,...

Leggi di più...

Sfinci di San Giuseppe morbidissime!

Le sfinci di San Giuseppe (o sfincia di San Giuseppe) sono un dolce tipico siciliano, per la precisione di origini palermitane, inserito anche nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani, che viene spesso preparato in occasione della festa del papà. Si tratta di dolci realizzati con una base di...

Leggi di più...

Cheesecake alla Ricotta Bimby

La cheesecake alla ricotta Bimby è una valida alternativa ai dolci tradizionali preparati per la festa del papà, in occasione di San Giuseppe. Valida alternativa a zeppole e sfinci, è una torta al formaggio dal gusto semplice e delicato, che richiama colori e sapori di una festa tanto tradizionale. La cheesecake alla...

Leggi di più...

Cheesecake alla Ricotta con Amarene

La cheesecake alla ricotta con amarene è una gustosissima cheesecake cotta al forno, che richiama i sapori e i colori tipici della festa del papà! Se quest'anno volete sperimentare un dolce nuovo, originale e un po' alternativo rispetto a quelli tradizionali, questa torta al formaggio è proprio quel che fa per voi!...

Leggi di più...

Ciambella

La ciambella classica è uno dei dolci più diffusi preparati dalle mamme per la colazione mattudina dei propri figli. Questo dolce deve il suo nome alla caratteristica forma ad anello, che gli viene conferita dallo stampo in cui viene cotta. E' un dolce semplice, preparato con ingredienti genuini: uova, latte, burro,...

Leggi di più...