Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Pizze e Rustici

Impasto base per la pizza

di Marianna Pascarella (aggiornata il 24-Apr-2020)

L'impasto base per la pizza è il punto di partenza indispensabile per preparare una perfetta pizza al forno, che sia elettrico o meglio ancora a legna, una "pizza" per essere buona deve nascere da un impasto perfetto: morbido ed elastico, che permetta alla pasta di allargarsi senza rompersi e senza avere la necessità di utilizzare il mattarello: assolutamente proibito nella stesura della vera pizza napoletana!

 

Con un impasto base per la pizza semplice e perfetto, ottenere un'ottima pizza è roba da poco! Vi basterà scegliere gli ingredienti che più preferite per la farcitura, liberare un po' frigorifero e fantasia ed ottenere la pizza che tanto amate, quella nella "top list" della vostra pizzeria preferita sarà più che semplice! Da sempre la pizza rappresenta uno dei "must" della cucina Italiana! Sebbene nasca da una cultura spiccatamente partenopea, la pizza è oggi diffusa in tutt'Italia, e non solo... Un importante segreto per la buona riuscita della pizza napoletana, oltre ad un impasto base la pizza perfetto, risiede nella cottura! Il modo migliore per cuocerla è sicuramente il forno a legno, che permette alla pizza di essere cotta in pochi minuti, a temperature molto elevate. Tuttavia, con una buona ricetta di base e qualche piccolo accorgimento, è possibile realizzare un'ottima pizza in casa, anche nel forno elettrico.


30 minuti

5 ore

-
Ricetta Impasto base per la pizza
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
 

L'impasto base per la pizza è una di quelle ricette che forse tutti possiedono, quella affissa al frigorifero per avere sempre a portata di mano la ricetta giusta per il sabato sera, che stiate preparando una classica pizza al pomodoro o un rotolo farcito che richiede come "involucro" che sia proprio la pasta della pizza. Ma se non avete la vostra classica "ricetta di famiglia" vi cedo volentieri la mia e vi invito a provarla e commentarla per farmi sapore cosa ne pensate: consigli, miglioramenti, dubbi o discussioni che siano!

Leggi anche come fare l'Impasto base per la focaccia

 

Ingredienti
per 4 persone

  • 1 kg di farina 0
  • 18 gr di sale
  • 2 cucchiaini di malto d'orzo (o zucchero)
  • 600 ml di acqua
  • 50 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 15 gr di lievito di birra (fresco)
 

Come fare l'impasto base per la pizza

Impasto base per la pizza 2

Per preparare l'impasto base per la pizza sciogliete il lievito di birra in metà dell'acqua tiepida e lasciatelo attivare per 1 minuto.Impasto base per la pizza 2

Impasto base per la pizza 3

Nel frattempo mettete la farina in una ciotola, aggiungete il malto d'orzo (o lo zucchero). Mescolate un po' gli ingredienti secchi, poi aggiungete l'acqua con il lievito, l'olio d'oliva ed ancora la restante acqua, poca alla volta, per regolarvi sulla quantità effettivamente necessaria per avere un impasto morbido e incordato. A questo punto potrete lavorare l'impasto, se procedete con una impastatrice planetaria utilizzate il gancio e lavorate fin quando l'impasto non si incorda; se invece lavorate a mano lavorate energicamente l'impasto, con i pugni, prima in una ciotola poi sulla spianatoia, fino ad ottenere un impasto morbido ed elastico. A fine lavorazione aggiungete anche il sale.Impasto base per la pizza 3

Impasto base per la pizza 4

Dopo averlo lavorato trasferite l'impasto in una ciotola, coprite con la pellicola per alimenti e lasciate riposare al riparo da correnti d'aria fino al raddoppio del volume. Se l'ambiente è umido o freddo riponete la ciotola nel forno spento con la luce accesa, così da creare il microclima ideale per la lievitazione.Impasto base per la pizza 4
Quando l'impasto avrà raddoppiato il suo volume, ci vorranno circa 5 ore, potrete riprenderlo e dividerlo in 4 pagnotte, che metterete ancora a lievitare per una mezz'oretta, prima di stenderle e formare le pizze.

Servire

Il vostro impasto base per la pizza è pronto per realizzare le vostre pizze preferite!Impasto base per la pizza di casa miaRicetta Impasto base per la pizzaCome fare l'Impasto base per la pizzaImpasto base per la pizza napoletana
 

I consigli di Marianna

In alternativa al lievito di birra fresco, si può utilizzare il lievito di birra secco, questo andrà aggiunto direttamente agli ingredienti secchi. Ricordatevi che in generale 1 bustina di lievito di birra disidratato corrisponde ad 1 cubetto di lievito di birra fresco (25gr).

Il malto d'orzo è un naturale facilitatore della lievitazione, se non l'avete potrete sostituirlo con 1 cucchiaio di zucchero o miele, che potrete aggiungere anche direttamente all'acqua nella quale avrete sciolto il lievito.

L'impasto base per la pizza può essere conservato in freezer dopo la lievitazione, subito dopo la formazione delle pagnottelle. Se invece volete allungare i tempi di lievitazione dell'impasto potete metterlo in frigorifero dopo 30 minuti dalla fine della lavorazione e farlo lievitare così fino a 24 ore. Prima di formare le pagnottelle dovrete però riportarlo a temperatura ambiente. Se volete far lievitare l'impasto fino al giorno seguente in frigorifero, potete anche diminuire la quantità di lievito utilizzandone 4gr.
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.79 (437 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Pane fatto in casa

Fatto in casa
Pane fatto in casa

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

Frittelle Lussemburghesi

Ricetta etnica
Frittelle Lussemburghesi

10 ricette nate per errore che hanno conquistato il mondo

Rubriche
10 ricette nate per errore che hanno conquistato il mondo

Crema pasticcera

Per farcire torte e bignè
Crema pasticcera

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla

Per crostate e biscotti
Pasta frolla

Pan di spagna

La base per torte
Pan di spagna

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati