Impasto base dei Pizzoccheri
Una pasta semplice e gustosa da poter abbinare ad ogni tipo di sugo.

Ingredienti per 1 kg di pasta
- 500 gr di farina di grano saraceno
- 500 gr di farina di frumento
- q.b. di acqua
Come fare Impasto base dei Pizzoccheri
- Impastare insieme le farine setacciate con l'acqua che deve essere unita gradatamente (per evitare di metterne troppa ed avere un impasto troppo molle).
- L'impasto che si ottiene deve essere consistente e malleabile.
- Stendere la pasta con il matterello per ottenere una sfoglia di circa 1 mm di spessore.
- Ricavare dalla sfoglia delle listarelle più o meno larghe 1 cm e lunghe 4-5 cm.
- Lasciare asciugare bene la pasta prima di cuocerla.
Ricette Correlate
Pizzoccheri alla valtellinese
I pizzoccheri alla valtellinese sono un ricco primo piatto di pasta lunga, tipo tagliatelle, di grano saraceno, al forno. Una teglia di inebrianti profumi e di gusti rustici che si possono riscoprire a tavola con tutta la tradizione che essi portano con se, grazie alla ricercatezza di ingredienti semplici, ma che se...
Biscotti di grano saraceno
I biscotti di grano saraceno sono dei gustosi frollini dal sapore un po’ rustico, conferitogli dall’utilizzo della farina di grano saraceno, una farina ricca di proprietà nutritive, naturalmente priva di glutine, molto utilizzata per la preparazione di pasta, pane e prodotti da forno, soprattutto nel Nord Italia....
Millefoglie di crepes di grano saraceno
La millefoglie di crepes di grano saraceno con erbette al forno è un primo piatto semplice, dal gusto delicato, preparato in perfetto stile vegetariano e vegano, ma anche ricco ed imponente nella presenza. Questa millefoglie si presenta infatti come una deliziosa lasagna dei giorni delle feste, nel rispetto di un...

