Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Hot cross buns

Gli hot cross buns sono dei panini dolci con uvetta di origine inglese tipici del periodo di Pasqua.

di Marianna Pascarella

Gli Hot Cross Buns sono dei tipici panini dolci all'uvetta che vengono preparati nel periodo di Pasqua in Inghilterra. Questi sofficissimi panini, aromatizzati dal mix di spezie cannella-noce moscata, ed arricchiti dall'uvetta, sono aspettati dai bambini britannici come simbolo pasquale. A rafforzare la simbolicità pasquale di questi panini è la croce decorativa che viene incisa su ognuno di loro, a volte arricchita da una decorazione di glassa, che viene fatta scorrere lungo la croce.

 
 

In Inghilterra si è soliti preparare questi panini il venerdì Santo, preferibilmente facendosi aiutare proprio dai bambini, che durante l'attesa della fase di lievitazione raccontano poesie e filastrocche. La più antica, nonchè la più nota è questa:
Hot cross buns, hot cross buns, One a penny, two a penny, Hot cross buns, If you have no daughters, Give them to your sons One a penny, two a penny, Hot cross buns, But if you have none of these little elves Then you may eat them all yourselves!!!

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare gli hot cross buns

Hot cross buns

40 minuti

4 ore

20 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le leggende legate alle più antiche tradizioni degli hot cross buns narrano che questi panini, dopo la cottura, venivano appesi al soffitto con un filo, in segno di portafortuna. E addirittura che se viene rispettata la tradizione preparando questi panini proprio il venerdì Santo, i panini non si ammuffiscono e possono restare appesi tutto l'anno, per essere poi "donati" ad ogni nuovo ospite della casa.

Provate anche voi quest'anno a fare un tuffo nella storia dell'Inghilterra e preparati questi panini, magari insieme ai vostri bambini, come vuole la tradizione! E per attenervi a tutto... servite i panini caldi spalmati di burro!

Leggi anche come fare la  Colomba di Pasqua

 

Ingredienti per 10-12 panini

  • 250 gr di farina 00
  • 250 gr di farina manitoba
  • 60 gr di zucchero
  • 60 gr di burro (ammorbidito)
  • 1 uovo
  • 250 ml di latte
  • 7 gr di sale
  • 1 bustina di lievito di birra (disidratato)
  • 1 cucchiaino di cannella (in polvere)
  • 1 spolverata di noce moscata
  • 80 gr di uvetta
  • 1 arancia

Per Spennellare:

  • q.b. di latte
  • 1 tuorlo d'uovo

Per la Glassa:

  • 50 gr di farina 00
  • 2 cucchiai di zucchero a velo
  • q.b. di acqua

Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

Preparazione


Panini di Pasqua con l'uvetta 2

Per preparare gli hot cross buns mettete nella ciotola di una planetaria (va da se che tradizionalmente tutta la lavorazione veniva fatta a mano) le farine, lo zucchero e il lievito e mescolate un po' gli ingredienti secchi. Aggiungete l'uovo, il latte, la cannella e la scorza d'arancia grattugiata. Iniziate così a lavorare gli ingredienti.Panini di Pasqua con l'uvetta 2

Panini di Pasqua con l'uvetta 3

Unite anche il burro ammorbidito a pezzetti e lavorate l'impasto, al termine del burro aggiungete anche il sale. Lavorate bene l'impasto fin quando non si attacca al gancio e si stacca dalle pareti della ciotola.Panini di Pasqua con l'uvetta 3

Panini di Pasqua con l'uvetta 4

A questo punto trasferitelo su una spianatoia infarinata, aggiungete l'uvetta strizzata (che avrete precedentemente tenuto in ammollo nel succo d'arancia) ed con le mani inglobartela bene all'impasto, formando un panetto liscio.Panini di Pasqua con l'uvetta 4

Panini di Pasqua con l'uvetta 5

Formate una palla compattata, sistematela in una ciotola, copritela con la pellicola per alimenti e mettete a lievitare per circa 3 ore, o fino al raddoppio, in un luogo riparato come il forno spento con la luce accesa.Panini di Pasqua con l'uvetta 5

Panini di Pasqua con l'uvetta 6

Riprendete l'impasto, sgonfiatelo e staccate 10-12 pezzi, "strozzandolo" direttamente dall'impasto. Lavorate un po' a mano il panetto staccato e formate una pallina. Pirlate la pallina per chiuderla bene e man mano che sono pronte sistematele su una tegli arivestita con della carta forno. Lasciatele lievitare ancora per 20 minuti.Panini di Pasqua con l'uvetta 6

Panini di Pasqua con l'uvetta 8

Nel frattempo mettete in una ciotola la farina e lo zucchero a velo, aggiungete poca acqua e lavorate con una frusta; dovrete ottenere un impasto colloso.Panini di Pasqua con l'uvetta 8

Panini di Pasqua con l'uvetta 9

Quando saranno lievitati riprendete i panini, incideteli con un coltello tagliente a lama liscia con una croce. Mettete la glassa in una sac a poche monouso, tagliatela alla punta e con la glassa riprendete la croce.Panini di Pasqua con l'uvetta 9

Panini di Pasqua con l'uvetta 10

Spennellate i panini in superficie con il tuorlo d'uovo sbattuto con il latte. Infornate i panini in forno statico preriscaldato a 180° per 20-25 minuti. Quando saranno dorati sfornateli e lasciateli raffreddare. Una volta freddi potrete lucidarli con della gelatina.Panini di Pasqua con l'uvetta 10

Servire

I vostri hot cross buns sono pronti!Ricetta hot cross bunsCome fare gli hot cross bunsRicetta dei panini all'uvetta inglesiCome fare i panini di Pasqua
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.89 (415 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

    Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!

  • Colomba veloce a impasto unico (La ricetta per un lievitato sofficissimo!)

    Colomba veloce a impasto unico (La ricetta per un lievitato sofficissimo!)

  • Casatiello dolce con lievito madre. Ricetta originale della nonna!

    Casatiello dolce con lievito madre. Ricetta originale della nonna!

  • Torta colomba di Pasqua, ricetta furba pronta in pochi minuti!

    Torta colomba di Pasqua, ricetta furba pronta in pochi minuti!

  • Pancakes al cioccolato. La variante golosa delle frittelle americane!

    Pancakes al cioccolato. La variante golosa delle frittelle americane!

  • Pastiera napoletana con crema pasticcera, ricetta per una Pasqua gustosa

    Pastiera napoletana con crema pasticcera, ricetta per una Pasqua gustosa

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Conchiglie con ricotta e pomodorini


Secondo Piatto
Scaloppine al Marsala


Cheesecake
Cheesecake con base pronta


Dolce
Torta Golosa alla Nutella


Dolce Vegano
Gelo di anguria

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Salsa Olandese

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati