Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Gubana

La gubana, una ricetta tradizionale delle feste di Natale, che arriva direttamente dal Nord Italia.

di Marianna Pascarella

La gubana è un dolce lievitato di Natale friuliano originario delle Valli del Natisone. Si tratta di un dolce dalla caratteristica forma a chiocciola, dall'aspetto molto lucido, con un impasto morbido ed un ripieno di frutta secca, cioccolato e scorzette di agrumi e di frutta candita.

 
 

La gubana è un dolce tradizionale, che può essere preparato non solo a Natale, ma in tutti i periodi di festa, compresi Pasqua o le feste di paese. E' un dolce molto semplice, ma il suo ricco ripieno lo rende davvero ghiotto, per questo motivo è meglio confinarlo ai periodi di feste, quando si cede il posto a piatti ricchi, senza sentirsi troppo in colpa.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la gubana

Gubana

40 minuti

6 ore

40 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Leggi anche come fare il  Tronchetto di Natale alla Nutella

 

🛒 Ingredienti per 8-10 persone

Per l'Impasto:

  • 360 gr di farina (manitoba)
  • 250 gr di farina (00)
  • 300 gr di zucchero (semolato)
  • 20 gr di lievito (di birra fresco)
  • 4 uova (intere)
  • 100 ml di latte
  • 60 gr di olio di oliva (extravergine)
  • 1 pizzico di sale

Per il Ripieno:

  • 100 gr di uvetta (secca)
  • 4 fichi (secchi)
  • 4 prugne (secchi)
  • 70 gr di noci (sgusciate)
  • 70 gr di mandorle (con la pellicina)
  • 40 gr di cedro (candito)
  • 40 gr di arancia (candita)
  • 40 gr di limone (candito)
  • 100 gr di cioccolato (fondente)
  • 70 gr di pinoli
  • 50 gr di zucchero (semolato)
  • 50 gr di burro

Per Spennellare:

  • q.b. di latte
 

🥣 Preparazione

Per fare la gubana occorre procedere in due fasi principali, ognuna delle quali è volta alla preparazione di un impasto: un lievitino ed un impasto.

Step 1: Lievitino (1h)
50 gr farina 00
100 ml latte
10 gr zucchero
20 gr lievito di birra

Iniziare a fare un lievitino morbido: sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido ed aggiungerlo alla farina e lo zucchero.

Servire

Mescolare bene il tutto e metterlo a lievitare per 1 ora.Dolce di Natale 2

Step 2: Impasto (4h)
360 gr farina manitoba
200 gr farina 00
200 gr zucchero
4 uova intere
60 gr olio e.v.o.

Quando il lievitino sarà raddoppiato mettere nella ciotola di una planetaria le due farine, con un pizzico di sale, lo zucchero e le uova, iniziare a lavorare il tutto, aggiungere l'olio e continuare a lavorare.Dolce di Natale 3Dolce di Natale 4
Unire il lievitino e lavorare ancora bene fino ad ottenere un impasto compatto.Dolce di Natale 5Dolce di Natale 6
Mettere quindi l'impasto a lievitare per 4 ore circa, o fino al raddoppio.Dolce di Natale 7

 

Non appena l'impasto è pronto passare a preparare la farcitura, mettere in una ciotola i fichi e le prugne secche a pezzetti piccoli ed aggiungere l'uvetta tenuta in ammollo mezz'ora in acqua fredda e ben strizzata.Dolce di Natale 8Dolce di Natale 9
Unire le mandorle e le noci grossolanamente tritate e la frutta candita a pezzetti.Dolce di Natale 10Dolce di Natale 11
Unire anche il cioccolato fondente tritato ed i pinoli e mescolare tutti gli ingredienti.Dolce di Natale 12Dolce di Natale 13
Aggiungere il burro fuso e lo zucchero e mescolare ancora.Dolce di Natale 14Dolce di Natale 15
A questo punto riprendere l'impasto della Gubana e stenderlo in una sfoglia rettangolare e coprire la sfoglia con gli ingredienti del ripieno stendendo su tutta la superficie, infine arrotolare la sfoglia su se stessa formando un rotolo.Dolce di Natale 16Dolce di Natale 17
Arrotolare questo rotolo a sua volta su se stesso "a chiocciola" e metterlo in una teglia rotonda rivestita con della carta da forno.Dolce di Natale 18Gubana 19
Mettere nuovamente la gubana a lievitare per 1 ora, deve raddoppiare di volume.Gubana 20
Spennellare infine la superficie con il latte ed infornare la gubana per 40 minuti in forno preriscaldato a 180°.Gubana 21
Sfornare la gubana e lasciarla raffreddare.Gubana 22
La vostra gubana è ora pronta per essere servita!Ricetta gubanaCome fare la gubana
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (377 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Muffin di panettone (o di pandoro). La ricetta pronta in 5 minuti!

    Muffin di panettone (o di pandoro). La ricetta pronta in 5 minuti!

  • Stella di pandoro al mascarpone. La ricetta del dolce di Natale farcito!

    Stella di pandoro al mascarpone. La ricetta del dolce di Natale farcito!

  • Pandoro salato. La variante rustica del classico dolce di Natale!

    Pandoro salato. La variante rustica del classico dolce di Natale!

  • Panettone veloce a impasto unico (Ricetta con lievito di birra)

    Panettone veloce a impasto unico (Ricetta con lievito di birra)

  • Panettone gastronomico. Il panettone salato farcito delle feste!

    Panettone gastronomico. Il panettone salato farcito delle feste!

  • Coppe di pandoro al tiramisù leggero. La ricetta facile e golosa!

    Coppe di pandoro al tiramisù leggero. La ricetta facile e golosa!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta fredda mista. La ricetta semplice e velocissima!


Secondo Piatto
Coste al forno con Mozzarella


Cheesecake
Cheesecake in barattolo, il dolce monoporzione senza cottura


Dolce
Rainbow cupcakes. La ricetta delle tortine multicolore!


Dolce Vegano
Sorbetto al Melone


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Lingue di gatto

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati