Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Salse & Condimenti

Guacamole

Il guacamole è una salsa di origini messicane, preparata principalmente con l'avocado ben maturo. E' ottima per accompagnare tacos e tortillas.

di Marianna Pascarella

La guacamole è una salsa tipica della cucina messicana a base di avocado, servita solitamente con tacos e tortillas, perfetta anche per accompagnare carni o pesci alla brace. Una ricetta tradizionale, certamente tra le più conosciute ed apprezzate al mondo, facile da preparare in casa, con un successo assicurato, soprattutto per una cena con gli amici. La salsa guacamole ha origini molto lontane che risalgono addirittura alla cultura azteca. Questa salsa viene tradizionalmente preparata utilizzando il mortaio (il molcajete) per schiacciare gli ingredienti. Nei metodi più moderni vengono invece utilizzati una forchetta e una ciotola. La guacamole è una salsa molto comune anche in Texas e nella Nuova Zelanda dove viene preparata utilizzando gli albumi d'uovo sbattuti.

 
 

La salsa guacamole viene preparata con gli avocado molto maturi ed altri ingredienti, tra i quali primeggia la cipolla che ne caratterizza il sapore. Inoltre ne esiste una versione dolce (quella descritta in questa ricetta) ed una piccante, che prevede l'utilizzo del peperoncino piccante. Ne esiste poi una declinazione tipicamente statunitense che prevede un'aggiunta di panna acida o maionese, cosa che invece non è assolutamente prevista dalla ricetta originale.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come si fa il guacamole

Guacamole
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

20 minuti

-

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Come si mangia la guacamole?

La salsa guacamole viene di solito gustata con le Tortillas, anche se può essere da accompagnamento a vari piatti della cucina messicana. Questa salsa si presta molto bene a essere utilizzata per farcire piatti di carne, pesce (involtini di pesce, gamberi, tonno, salmone), aperitivi e finger food. Tra gli stuzzichini che si accompagnano meglio con il guacamole ci sono i nachos.

Come conservare la guacamole?

Per conservare al meglio la guacamole dopo averla preparata, occorre un contenitore ermetico, del limone e la pellicola trasparente. Dopo aver posto tutta la salsa nel recipiente e appiattita per bene la superficie, spremiamo il limone su di essa per evitare che si imbrunisca. Fatto ciò, copriamo la salsa con una pellicola trasparente facendola aderire alla superficie in modo da togliere eventuali bolle d'aria. Infine chiudere il contenitore e cercare di far uscire quanta più aria possibile premendo al centro del coperchio. Con questi accorgimenti la salsa guacamole può essere conservata in frigo per una o due settimane.

Leggi anche come fare la  Salsa barbecue

 

🛒 Ingredienti per 2 persone

  • 1 avocado (maturi)
  • 1 cipollotto
  • 1/2 di pomodoro
  • 1 peperoncino (verde dolce)
  • 1/2 di lime (il succo)
  • 1 cucchiaio di olio d'oliva (extravergine)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe
 

🥣 Preparazione

Salsa messicana 2

Per preparare la guacamole sbucciate un avocado maturo, pelatelo e tagliatelo a pezzetti (per sapere come sbucciare l'avocado potete leggere qui: come pulire e tagliare l'avocado).Salsa messicana 2

Salsa messicana 3

Mettete la polpa dell'avocado in una ciotola ed aggiungete il succo del lime, l'olio, sale e pepe.Salsa messicana 3

Salsa messicana 4

Schiacciatelo con una forchetta, ovviamente potrete procedere anche in maniera tradizionale con un mortaio. Aggiungete il pomodoro a pezzetti ed il cipollotto tritato finemente.Salsa messicana 4

Salsa messicana 5

Amalgamate bene questi ingredienti, poi tagliate un peperoncini a pezzetti ed unitelo alla crema di avocado.Salsa messicana 5

Servire

La vostra salsa guacamole è pronta, conservatela in frigorifero fino al momento di servirla.Ricetta originale del guacamoleCome fare il guacamole
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

La salsa guacamole è ideale servita come antipasto insieme alle tortillas, tacos o pane tostato.

Per un'ottima preparazione della famosa salsa messicana è indispensabile che l'avocado sia ben maturo, così che schiacciandolo con la forchetta otterrete una crema. Ovviamente, oltre che per la preparazione, la sua maturità influenzerà anche il sapore della salsa. Verificate quindi che l'avocado sia morbido al tatto, ma non molle.

A piacere potrete decidere di sostituire il pepe macinato con del cumino. Se non avete il lime potrete sostituirlo con il classico limone. Per il peperoncini potrete decidere per quello verde, per una versione dolce della salsa, o con quello rosso piccante per una salsa dai toni accesi.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.84 (451 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Tacos: tutto ciò che devi sapere dalla tortilla al ripieno

    Tacos: tutto ciò che devi sapere dalla tortilla al ripieno

  • Salsa verde al prezzemolo. Ricetta delicata e senza uova!

    Salsa verde al prezzemolo. Ricetta delicata e senza uova!

  • Salmone alla griglia con salsa teriyaki e riso al latte di cocco

    Salmone alla griglia con salsa teriyaki e riso al latte di cocco

  • Pico de gallo. La ricetta della salsa messicana piccante!

    Pico de gallo. La ricetta della salsa messicana piccante!

  • Besciamella, la soffice salsa bianca. Ricetta per farla vellutata e perfetta!

    Besciamella, la soffice salsa bianca. Ricetta per farla vellutata e perfetta!

  • Salsa al caramello (dolce o salato) La ricetta e i consigli per farlo perfetto!

    Salsa al caramello (dolce o salato) La ricetta e i consigli per farlo perfetto!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Lasagna napoletana. La ricetta originale delle feste!


Secondo Piatto
Bocconcini di pollo al forno


Cheesecake
Cheesecake in barattolo, il dolce monoporzione senza cottura


Dolce
Crema spalmabile al Cioccolato bianco


Dolce Vegano
Dolcetti di farina di kamut e gocce di cioccolato


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Mona de Pascua

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati