Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Pane & Panini

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Grissini con esubero di pasta madre

I grissini con esubero di pasta madre sono un'idea semplice e sfiziosa per utilizzare quella parte del lievito madre che non viene rinfrescata, e che ad ogni rinfresco rischia di essere buttata.

di Marianna Pascarella

I grissini con esubero di pasta madre sono uno snack semplice e sfizioso, dal tono croccante e dal gusto semplice, che possono essere preparati con semplicità utilizzando l'esubero di pasta madre, ovvero quella parte di lievito madre che non viene rinfrescata, e che diversamente, se non regalata, andrebbe buttata. L'esubero di pasta madre, rispetto al lievito madre rinfrescato, ha meno forza lievitante ed è pertanto in genere scelta per delle preparazioni semplici, che non richiedono molta forza da parte della lievitazione.

 
 

I grissini con esubero di pasta madre sono semplici, si preparano in pochissimo tempo e non necessitano di lievitazione. Dopo aver preparato l'impasto ed aver dato forma ai grissini, questi possono infatti essere infornati direttamete. L'unica attenzione da usare è quella di portare il lievito a temperatura mabiente prima di utilizzarlo. Se quindi è la giornata giusta per il rinfresco del vostro lievito, potete toglierlo dal frigorfero un paio di ore prima dell'utilizzo, così che la parte che vi serve la rinfrescate e il restante lo potete utilizzare per fare altro, come ad esempio i grissini. Questa ricetta dei grissini fatti in casa è molto semplice e non richiede particolari ingredienti, se preferite potete aromatizzarli con dei semi, da aggungere direttamente all'impasto o da cospargere in superficie, dopo però aver spennellato i grissini stessi con dell'olio.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i grissini con esubero di pasta madre


30 minuti

-

20 minuti
Grissini con esubero di pasta madre
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I grissini con esubero di pasta madre sono perfetti per essere sgranocchiati durante la giornata, per essere scelti come companatico, magari per arricchire il cestino del pane con qualcosa di sfizioso. Ottimi come sempre anche per accompagnare degli affettati, come prosciutto crudo o speck. Per me e la mia famiglia sono perfetti come spezzafame da gustare in qualunque momendo della giornata.

Leggi anche come fare le  Piadine con esubero di pasta madre

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 4 persone

  • 150 gr di farina 0
  • 250 gr di esubero di pasta madre
  • 40 ml di acqua (tiepida)
  • 40 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 cucchiaino di miele (o malto d'orzo)
  • 10 gr di sale

Per la Spianatoia:

  • q.b. di farina di semola (rimacinata)

Strumenti Utilizzati

  • Impastatrice o Planetaria
 

Preparazione

Sciogliere il lievito madre con acqua e olio

Per preparare i grissini con esubero di pasta madre iniziate a portare il lievito madre a temperatura ambiente per almeno un paio d'ore prima di utilizzarlo. Prelevate la parte di pasta madre che vi serve, in questo caso sono 250gr, che andrete a prelevare dal lievito ancora non rinfrescato, spezzettatelo e riunitelo in una ciotola, o della tazza della planetaria. Aggiungete l'acqua appena tiepida e l'olio ed iniziate a mescolate per scigliere la pasta madre. Potete procedere a mano o con la planetaria minuta di frusta piatta. Aggiungete anche il miele.Sciogliere il lievito madre con acqua e olio

Aggiungere la farina e completare la lavorazione

A questo punto unite la farina e lavorate gli ingredienti con il gancio o energicamente a mano. Regolatevi sull'eventuale necessità di aggiungere ancora poca acqua (altri 10-20ml circa) in base al grado di assorbimento della farina. L'impasto deve essere comunque abbastanza compatto, tipo pasta da pane. In ultimo unite anche il sale e lavorate ancora. Formate un panetto morbido e compatto.Aggiungere la farina e completare la lavorazione

Tagliare i pezzi, affusolarli e cuocerli in forno caldo

A questo punto dividete l'impasto in dei pezzi di circa 20gr di peso ognuno. Poi lavorare ogni pezzo tra le mani per affusolare i pezzi e formando dei lunghi cilindri. Cospargeteli con la farina di semola, con la quale potete aiutarvi anche per affusolare i grissini. Trasferire i grissini su una teglia rivestita con della carta forno, lasciandoli leggermente distanziati. Lasciateli riposare per 10 minuti, poi infornateli in forno ventilato preriscaldato a 200° per 20 minuti circa, lasciandoli cuocere per 15 minuti, poi aprite un po' la porta del forno e lasciateli così asciugare per altri 5 minuti. Sfornateli quando sono ben dorati e lasciateli raffreddare completamente.Tagliare i pezzi, affusolarli e cuocerli in forno caldo

Servire

I vostri grissini con esubero di pasta madre sono pronti per essere gustati.Ricetta grissini con esubero di pasta madre
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.73 (103 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Treccia di pan brioche alla Nutella con lievito madre (Ricetta perfetta!)

    Treccia di pan brioche alla Nutella con lievito madre (Ricetta perfetta!)

  • Panini all'olio con lievito madre morbidissimi! La ricetta dei panini per la merenda!

    Panini all'olio con lievito madre morbidissimi! La ricetta dei panini per la merenda!

  • Cracker ai semi misti. Ricetta per uno snack super croccante!

    Cracker ai semi misti. Ricetta per uno snack super croccante!

  • Lingue di suocera con lievito madre. La ricetta per farle croccantissime!

    Lingue di suocera con lievito madre. La ricetta per farle croccantissime!

  • Casatiello con lievito madre. La vera ricetta della tradizione napoletana!

    Casatiello con lievito madre. La vera ricetta della tradizione napoletana!

  • Brioche alla Nutella con esubero di pasta madre. La ricetta semplice!

    Brioche alla Nutella con esubero di pasta madre. La ricetta semplice!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Cotolette ricche


Dolce
Cheesecake al pistacchio


Cheesecake
Cheesecake alla Stracciatella


Dolce Vegano
Crostata vegana

 

Ricetta etnica
Croque Monsieur

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati