Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Finger Food

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Grissini cacio e pepe ritorti, veloci e pronti in 5 minuti!

I grissini cacio e pepe sfogliati sono dei rusticini veloci di pasta sfoglia che vengono farciti con formaggio e pepe, arrotolati e cotti in forno.

di Marianna Pascarella

I grissini cacio e pepe veloci e sfogliati sono degli stuzzichini semplicissimi da preparare, per i quali si utilizza una classica pasta sfoglia pronta, così che si possono preparare veramente in qualunque momento. Perfetti per un aperitivo, uno snack veloce o anche per accompagnare un pasto, così friabili e stuzzicanti, dopo averli provati vi accorgerete di non volerli lasciare più.

 
 

Per tutti gli amanti degli stuzzichini fatti in casa, per tutti coloro che amano sorprendere di gusto i propri amici, questa sarà la ricetta perfetta per stupirli in poco e con poco. I grissini cacio e pepe infatti si preparano in soli 5 minuti e richiedono soli 3 ingredienti: pasta sfoglia, cacio e pepe! Il massimo gusto e la friabilità perfetta di un grissino sfogliato, che vi farà innamorare dal primo all'ultimo morso.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i grissini cacio e pepe

Grissini cacio e pepe ritorti, veloci e pronti in 5 minuti!
Ricetta senza Uova

5 minuti

-

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I grissini cacio e pepe sono l'interpretazione innovativa della tradizione romana dell'abbinamento del mix di cacio e pepe, che da grande soddisfazione in ogni sua interpretazione. Sfiziosi e rapidissimi da preparare, sono perfetti per rallegrare la tavola con gusto e fantasia. Per questa preparazione la scelta migliore del formaggio è sicuramente quella del mix di pecorino e parmigiano, dove dolcezza e sapidità si bilanciano perfettamente; ma se preferite che vengono più "sapidi" potete scegliere di usare solo pecorino, così come se preferite dare un tono più "dolce" vi converrà scegliere solo parmigiano. Per la pasta sfoglia vi consiglio di utilizzare quella rettangolare, poichè ha la forma perfetta per avere dei grissini tutti delle stesse dimensioni.

Leggi anche come fare la  Treccia al parmigiano

 

Consigli e curiosità

Per un tocco in più potete spolverizzare i grissini, appena usciti dal forno, con del sale nero.

Ingredienti per 13 grissini

  • 1 rotolo di pasta sfoglia (rettangolare)
  • 2 cucchiai di parmigiano (grattugiato)
  • 2 cucchiai di pecorino (grattugiato)
  • q.b. di pepe
 

Preparazione

Farcire la pasta sfoglia

Per preparare i grissini cacio e pepe iniziate a stendere il rotolo di pasta sfoglia, aprendolo bene, poi spennellate tutta la superficie con acqua o latte freddo. Cospargete la superficie con il parmigiano e il pecorino grattugiati.Farcire la pasta sfoglia

Tagliare le strisce e arrotolare

Poi tagliate la sfoglia in strisce di circa 1 cm di spessore (io ne ho ottenute 13, ma il numero effettivo dipende anche dalle dimensioni della vostra sfoglia) utilizzando un taglia pasta o una rotella per pizza. Punzecchiate un pochino la striscia per cercare di mantenere il "ripieno" all'interno, e arrotolate la striscia su se stessa, come a formare un torciglione molto stretto.Tagliare le strisce e arrotolare

Cuocere in forno caldo

Quando avrete terminato sistemate i grissini su una teglia rivestita con della carta forno e infornateli in forno ventilato preriscaldato a 220° per 10 minuti. Quando li vedete ben dorati sono pronti, sfornateli e lasciateli raffreddare.Cuocere in forno caldo

Servire

I vostri grissini cacio e pepe sono pronti per essere gustati nel vostro aperitivo!Ricetta grissini cacio e pepe sfogliati
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (45 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Tarallini cacio e pepe. La ricetta facile per uno snack sfizioso!

    Tarallini cacio e pepe. La ricetta facile per uno snack sfizioso!

  • Cracker ai semi misti. Ricetta per uno snack super croccante!

    Cracker ai semi misti. Ricetta per uno snack super croccante!

  • Lingue di suocera con lievito madre. La ricetta per farle croccantissime!

    Lingue di suocera con lievito madre. La ricetta per farle croccantissime!

  • Carbonara con uova pastorizzate (La ricetta originale cremosissima!)

    Carbonara con uova pastorizzate (La ricetta originale cremosissima!)

  • Spaghettoni cacio e pepe con zucchine: Ricetta semplice e cremosa!

    Spaghettoni cacio e pepe con zucchine: Ricetta semplice e cremosa!

  • Bucatini all'amatriciana (La ricetta originale della tradizione laziale)

    Bucatini all'amatriciana (La ricetta originale della tradizione laziale)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Fusilli cremosi con stracchino e datterini


Secondo Piatto
Come cucinare la polenta


Cheesecake
Cheesecake all'Ananas


Dolce
Gelato al Tiramisù


Dolce Vegano
Dolce alle mandorle e cioccolato vegano

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Temaki

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati