Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Granola fatta in casa (La ricetta del muesli croccante ed energetico)

La granola è un muesli fatto in casa, un mix di cereali, frutta secca e volendo cioccolato, perfetto per una colazione o una merenda sana e genuina.

di Marianna Pascarella

La granola è un muesli croccante fatto in casa, preparato con fiocchi di cereali, avena, farro, frumento o altro, frutta secca (noci, mandorle, nocciole, anacardi, ecc.) e frutta disidratata (uvetta, mirtilli, albicocca, banana, mela, cocco, ecc.) e a piacere cioccolato. Gustoso sgranocchiato come snack, anche comodamente in poltrona, guardando un film, è perfetto con latte o yogurt per una colazione o una merenda sana e genuina.

 
 

La granola è un composto di cereali che tanto piace, a grandi e piccini, per la prima colazione. In questa ricetta vi spiego come fare il granola, ossia il muesli croccante ed energetico, in pochi minuti. Ma la ricetta vuole essere in realtà più che altro una linea guida per preparare in ogni occasione il proprio mix preferito, scegliendo tra i cerali e la frutta secca che si hanno a disposizione o che piacciono maggiormente.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la granola

Granola fatta in casa (La ricetta del muesli croccante ed energetico) Guarda la Video Ricetta
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

10 minuti

-

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

La granola fatta in casa non ha nulla da invidiare a quella industriale, anzi in questo caso potrete scegliere di utilizzare per il mix sono quello che preferite! Per una versione vegana scegliete lo sciroppo d'acero, altrimenti va bene anche il miele. Considerando che si tratta di un bel mix energetico io non ho aggiunto zucchero, ma se la preferite più dolce potete aggiungere 60 gr di zucchero (anche di canna va benissimo) da sciogliere nello sciroppo.

LEGGI ANCHE come fare le  Barrette ai cereali

 

🛒 Ingredienti per 400 gr di granola

  • 200 gr di fiocchi d'avena
  • 150 gr di frutta secca (mandorle, noci, nocciole...)
  • 50 gr di gocce di cioccolato
  • 50 gr di mirtilli essiccati (uvetta, albicocca secca...)

Per lo Sciroppo:

  • 60 gr di sciroppo d'acero (o miele)
  • 60 ml di acqua
  • 30 gr di olio di semi

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Leccarda da forno
 

🥣 Preparazione

Mescolare cereali e frutta secca

Per preparare la granola iniziate a riunire i fiocchi d'avena (o i fiocchi dei cereali che avete scelto) in una ciotola, insieme alla frutta secca (per me mandorle, nocciole, noci nostrane, noci brasiliane, noci pecan e noci macadamia) e mescolate tutto insieme.Mescolare cereali e frutta secca

Preparare lo sciroppo

Mettete da parte e preparate uno sciroppo. In un pentolino riunite gli ingredienti liquidi: acqua, olio e sciroppo d'acero (aggiungete anche lo zucchero se avete deciso di utilizzarlo). Mettete sul fuoco e mescolate, amalgamate tutto e appena compaiono le bollicine spegnete.Preparare lo sciroppo

Unire lo sciroppo al mix

Versate lo sciroppo sul mix preparato e mescolate bene per distribuirlo uniformemente.Unire lo sciroppo al mix

Asciugare in forno caldo

Trasferite il tutto su una teglia rivestita con della carta forno e livellate. Infornate in forno statico preriscaldato a 180° per 10-15 minuti circa, potete mescolare ogni tanto, è importante assicurarvi che il tutto non si colori troppo. Quando è dorato sfornate, mescolate per verificare che l'avena sia asciutta, quindi lasciate raffreddare. Solo quando il mix è freddo unite i mirtilli e le gocce di cioccolato, poi mescolate bene per distribuire tutto informemente. A questo punto è tutto pronto, potete trasferire la vostra granola in un contenitore per conservarla.Asciugare in forno caldo

Servire

La vostra granola fatta in casa è pronta per essere gustata!Granola, il muesli fatto in casaGranola croccante ed energetica
Stampa / Salva

🎥 Video


💡 Consigli e curiosità

Per ottenere una granola più grossolana, quindi agglomerati più compatti, utilizzate una teglia da forno di dimensioni inferiori ed aumentate leggermente la quantità di sciroppo. Non mescolate durante la cottura per permettere ai cereali di aggregarsi tra loro e lasciateli asciugare completamente a fine cottura.

La granola fatta in casa si conserva per circa 2 settimane in un contenitore di vetro a chiusura ermetica, in un luogo fresco e asciutto al riparo dal caldo e dall'umidità.

Se preferite non accendere il forno potrete preparare la granola fatta in casa in padella. Il procedimento è analogo, in questo caso lascerete asciugare ed imbrunire il muesli in una padella capiente, a fuoco basso, mescolando ogni tanto; ci vorranno circa 20-30 minuti.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.92 (185 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Granola in padella. Il muesli fatto in casa semplice e veloce!

    Granola in padella. Il muesli fatto in casa semplice e veloce!

  • Coppe di yogurt e frutti di bosco. Ricetta per un dessert semplice e leggero!

    Coppe di yogurt e frutti di bosco. Ricetta per un dessert semplice e leggero!

  • Coppe di muesli, yogurt e confettura

    Coppe di muesli, yogurt e confettura

  • Rose del deserto al cioccolato

    Rose del deserto al cioccolato

  • Salame al cioccolato di riso soffiato, veloce e senza cottura

    Salame al cioccolato di riso soffiato, veloce e senza cottura

  • Torta mars velocissima, con barrette al cioccolato e riso soffiato!

    Torta mars velocissima, con barrette al cioccolato e riso soffiato!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta fagioli e salsiccia


Secondo Piatto
Filetto di orata all'arancia


Cheesecake
Cheesecake ai mirtilli


Dolce
Cupcakes gufetto. Ricetta semplice per un dolce di Halloween!


Dolce Vegano
Banana alla Cannella


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Pollo in agrodolce

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati