Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Prime Colazioni

Granola in padella. Il muesli fatto in casa semplice e veloce!

Semplice, veloce ed anche energetico e salutare! Perfetto per iniziare al meglio la giornata!

di Marianna Pascarella

La granola in padella è una variante del classico muesli fatto in casa che si prepara senza forno, direttamente in padella, ed è pronto in pochissimi minuti! La granola è un mix di cereali e frutta secca tostati, che può contenere anche frutta disidratata e cioccolato, che solitamente viene consumata a colazione insieme a yogurt o latte. Energetica e sostanziosa è la marcia in più con la quale iniziare la giornata.

 
 

La granola fatta in casa ha l'indubbio vantaggio di poter essere adattata alle proprie esigenze, scegliendo i cereali e la frutta che si preferiscono. Si prepara in pochi minuti ed è subito pronta per essere consumata. Dove e come conservare la granola? Può essere conservata anche per un paio di settimane, in un vasetto di vetro a chiusura ermetica, semplicemente in dispensa. Il che la rende anche molto pratica, poichè basta prepararla periodicamente per averla pronta per la colazione o la merenda quotidiana.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare la granola in padella

Granola in padella. Il muesli fatto in casa semplice e veloce!
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

5 minuti

-

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Ideata da Kellogg, l'inventore dei Cornflakes, oggi come creare la granola non è più un mistero, al contrario un affascinante mondo nel quale imbattersi per prepararne ogni volta una dal sapore personalizzato. Ecco che quale granola comprare non sarà più il dilemma nel quale imbattersi davanti agli scaffali del supermercato, perchè se è vero che la scelta industriale è davvero molto vasta, è altrettanto vero che farla in casa è semplice e divertente, e con la ricetta per farla in padella (quindi senza accendere il forno!) è anche super comodo e veloce, anche in estate, anche in vacanza!

LEGGI ANCHE come fare le Barrette di cereali

 

🛒 Ingredienti per 350 gr di muesli

  • 200 gr di fiocchi di avena
  • 30 gr di nocciole
  • 30 gr di noci pecan
  • 30 gr di noci macadamia
  • 30 gr di noci
  • 30 gr di mandorle
  • 30 gr di anacardi
  • 1 cucchiaio di mirtilli essiccati (o uvetta)
  • 50 gr di gocce di cioccolato (facoltative)

Per lo Sciroppo:

  • 40 gr di zucchero di canna
  • 30 gr di olio di semi
  • 60 gr di acqua
  • 60 gr di sciroppo d'acero (o miele)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • 1 vasetto da 750 ml
  • Padella antiaderente
 

🥣 Preparazione

Preparare lo sciroppo

Per preparare la granola in padella si procede pressappoco come per la ricetta tradizione che prevede la tostatura in forno. Quindi il primo passaggio è certamente quello di scegliere i cereali e la frutta secca che si preferiscono; quelli indicati nella lista possono essere uno spunto dal quale partire se siete indecisi. Passate quindi alla preparazione dello sciroppo: riunite in una padella capiente (che potrà contenere tutti gli ingredienti) lo zucchero di canna, l'olio di semi, l'acqua e lo sciroppo d'acero (più colorato e dal sapore caramellato rispetto al miele). Fate sciogliere ed amalgamare tutto, per ottenere uno sciroppo. A questo punto aggiungete i fiocchi d'avena. Fateli tostare qualche minuti, girandoli spesso. Vedrete che in 5 minuti circa diventeranno dorati.Preparare lo sciroppo

Tostare cereali e frutta secca

 A questo punto aggiungete anche la frutta secca che avete scelto (per me mandorle, nocciole, anacardi, noci, noci pecan e noci macadamia) che potrete unire intere o spezzettate. Proseguite la tostatura di tutti gli ingredienti insieme per altri 3-4 minuti. Poi unite i mirtilli disidratati (o l'uvetta), mescolate il tutto per insaporire e spegnete il fuoco.Tostare cereali e frutta secca

Conservare in un vasetto

Trasferite il muesli in una pirofila di vetro e lasciatelo raffreddare completamente. Solo quando sarà freddo unire il cioccolato fondente. Trasferitelo in un vasetto di vetro a chiusura ermetica e conservate in dispensa.Conservare in un vasetto

Servire

La vostra granola in padella è pronta per essere gustata!Ricetta granola in padellaCome fare la granola in padella
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

La granola, con il suo sapore sfizioso e la sua irresistibile croccantezza diventa un vero peccato di gola, dal quel spesso durante la giornata ci si sentirà attratti. E' infatti irresistibile anche piluccata come snack in una pausa studio, mentre si lavora al pc o davanti alla televisione. Ma attenzione a quanta ne consumate al giorno, ricordate che si tratta di qualcosa di molto energetico! Quanti grammi di granola a colazione? In genere si è sui 30-40 gr, ma chiaramente tantissimo dipende dal fabbisogno giornaliero, che è legato all'età, allo stile di vita, ecc.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.90 (10 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Baci Perugina fatti in casa! Ricetta facile per cioccolatini perfetti!

    Baci Perugina fatti in casa! Ricetta facile per cioccolatini perfetti!

  • Granola fatta in casa (La ricetta del muesli croccante ed energetico)

    Granola fatta in casa (La ricetta del muesli croccante ed energetico)

  • Coppe di yogurt e frutti di bosco. Ricetta per un dessert semplice e leggero!

    Coppe di yogurt e frutti di bosco. Ricetta per un dessert semplice e leggero!

  • Barrette ai cereali

    Barrette ai cereali

  • Kinder Brioss. La ricetta facile per farle a casa!

    Kinder Brioss. La ricetta facile per farle a casa!

  • Bounty fatti in casa. La ricetta facile dei cioccolatini al cocco

    Bounty fatti in casa. La ricetta facile dei cioccolatini al cocco

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Ragù di polpo


Secondo Piatto
Trota Salmonata all'Acqua Pazza


Cheesecake
Cheesecake all'amarena


Dolce
Bocconotti


Dolce Vegano
Crema pasticcera vegana


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Zucchini bread

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati