Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Raccolte Ricette per il Bimby

Graffe di Carnevale Bimby

Le graffe di carnevale bimby sono delle ciambelline soffici e senza patate perfette per il periodo di carnevale.

di Marianna Pascarella

Le graffe di Carnevale Bimby sono delle piccole  e soffici ciambelle ricoperte di zucchero semolato, sono tra i dolci preferiti del periodo di Carnevale, adorato da tutti ma venerato soprattutto da più piccini.

 
 

Questa ricetta di graffe di carnevale Bimby è diversa dalla classica perché priva di patate, penserete che non saranno soffici abbastanza come le classiche, invece non è così. Fondamentale è trovare la ricetta giusta io ne ho provate diverse prima di elaborare quella giusta. Queste ciambelline senza patate risulteranno molto più leggere e digeribili.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare le graffe di Carnevale bimby

Graffe di Carnevale Bimby

30 minuti

4 ore

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le graffe di Carnevale Bimby, chiamate anche zeppole, sono un dolce tipico della tradizione napoletana si è soliti prepararle per le feste in maschera ma se vi capita di visitare Napoli in un qualsiasi periodo dell'anno potrete tranquillamente gustarle. Le graffe sono perfette per ogni occasione, feste, compleanni o semplicemente per la merenda.

LEGGI ANCHE come fare le:

  • Frittelle di Carnevale Bimby
  • Graffe di Carnevale senza il Bimby
 

🛒 Ingredienti per 25 graffette

  • 350 gr di farina 00
  • 2 uova (intere)
  • 100 ml di latte
  • 50 gr di zcchero (semolato)
  • 60 gr di burro (ammorbidito)
  • 20 gr di lievito di birra (fresco)

Per Friggere:

  • q.b. di olio di semi

Per Decorare:

  • q.b. di zucchero (semolato)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Bimby
 

🥣 Preparazione


Per preparare le graffe di Carnevale Bimby inserite nel boccale lo zucchero semolato 30 sec. vel. Turbo.
Prendete tutti gli altri ingredienti e inseriteli all'interno del vostro robot 30 sec. vel 6 e successivamente 1 min. vel. Spiga.
Una volta che il vostro impasto sarà pronto, trasferitelo in una ciotola e lasciatelo riposare per circa quattro ore coperto da un canovaccio in luogo caldo oppure finché non si sia raddoppiato di volume.

Formare le ciambelle

Quando la sua lievitazione sarà giunta al risultato desiderato riprendete l'impasto e cominciate a staccare dei pezzetti un pò alla volta, formate del salsicciotti di circa 10 cm e dategli la forma di ciambella.Formare le ciambelle

Lasciar riposare

Mettete le graffette su un piano di lavoro e lasciatele riposare per altri 30 minuti, in questo modo le ciambelline si gonfieranno risultando così ancor più soffici.Lasciar riposare

Friggere

Nel frattempo prendete una padella da i bordi alti e riempitela di olio di semi, quando l'olio avrà raggiunto la giusta temperatura immergete le graffe per un massimo di 3-4 per volta, girate durante la cottura in modo da prendere colore su entrambi i lati. La cottura delle graffe deve essere lenta per permettere che si cuociano perfettamente al suo interno.Friggere

Ricoprire le graffe di zucchero

Una volta pronte, servitevi di una schiumarola, fatele colare e trasferitele nello zucchero e controllate che si coprano completamente di zucchero.Ricoprire le graffe di zucchero

Servire

Ora che le vostre graffe di carnevale Bimby sono pronte non vi resta che servirle.Ricetta graffe di carnevale Bimby
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.78 (220 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Le tradizioni gastronomiche di Carnevale: una festa di sapori e delizie!

    Le tradizioni gastronomiche di Carnevale: una festa di sapori e delizie!

  • Tortelli di Carnevale. La ricetta originale dei tortelli lombardi.

    Tortelli di Carnevale. La ricetta originale dei tortelli lombardi.

  • Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

    Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

  • Ciambelline di pandoro con le gocce di cioccolato. La ricetta perfetta per Natale!

    Ciambelline di pandoro con le gocce di cioccolato. La ricetta perfetta per Natale!

  • Chiacchiere di Carnevale, croccanti e friabili. La ricetta originale.

    Chiacchiere di Carnevale, croccanti e friabili. La ricetta originale.

  • Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

    Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Fusilloni con Cicoria e Speck


Secondo Piatto
Pesce spada alla griglia


Cheesecake
Torta fredda al kinder bueno


Dolce
Danubio Dolce


Dolce Vegano
Ghiaccioli mojito


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Cotton soft cheesecake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati