Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Ricette Etniche

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Goulash di Manzo con Patate

di Marianna Pascarella

Tipica ricetta della tradizione ungherese per la preparazione del goulash con patate!

 
 

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare Goulash di Manzo con Patate


10 minuti

-

1 ore
Goulash di Manzo con Patate
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 4 persone

  • 500 gr di manzo
  • 250 gr di cipolle (bianche)
  • 1 litro e 1/2 di brodo di carne
  • 200 gr di patate
  • 200 gr di passata di pomodoro
  • 2 peperoni (rossi)
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 cucchiaio di farina
  • 1 bicchiere di vino rosso
  •  olio di oliva (extravergine)
  •  sale
  •  pepe
  •  cumino
  •  paprica (dolce)
 

Preparazione

Far rosolare la carne di manzo tagliata a pezzetti piccoli, in una casseruola con un filo d'olio.
Tagliare le cipolle e l'aglio a spicchi e farli rosolare assieme alla carne.
Spolverizzare con la farina mescolando bene il tutto.
Aggiungere il vino rosso e dopo che è evaporato coprire la carne con il brodo.
Aggiungere il sale, il pepe, la paprica dolce e il cumino, e far cuocere per circa 40 minuti a fuoco lento.
Sbucciare e tagliare le patate a pezzi grossi.
Sbucciare e tagliare i peperoni a listarelle.
Aggiungere le patate, i peperoni e la passata di pomodoro alla carne e continuare a cuocere per altri 20 minuti.
Mescolare bene il tutto e servire caldo.
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.88 (423 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Zoolander
# Zoolander 2013-01-04 12:58
Non capisco la polemica....se chiedete la ricetta della carbonara ad esempio a Roma , ci sono 1000 versioni e tutte sono "originali" io credo che l'importante sia che .....sia buona punto e basta... L'ho provata ed è buona tanto basta, l'ho mangiato in Ungheria, a Vienna ....in ristoranti Ungheresi etc ed era sempre diverso da un posto all'altro quindi, l'importante è che sia buono e buon appetito a tutti. :0
Rispondi
Alberto
# Alberto 2014-06-15 20:07
Citazione Zoolander:
Non capisco la polemica....se chiedete la ricetta della carbonara ad esempio a Roma , ci sono 1000 versioni e tutte sono "originali" io credo che l'importante sia che .....sia buona punto e basta...
L'ho provata ed è buona tanto basta, l'ho mangiato in Ungheria, a Vienna ....in ristoranti Ungheresi etc ed era sempre diverso da un posto all'altro quindi, l'importante è che sia buono e buon appetito a tutti. :0

Sacrosanto:) Io comunque la faccio spesso ed è sempre un capolavoro :)
Rispondi
dottbaio
# dottbaio 2010-01-11 12:22
Ieri sera mi sono cimentato in questa ricetta. Ho escluso i peperoni...solo perchè li ho dimenticati.... comunque ottima anche se forse di cipolla ne potrebbe andare un poco meno. Grazie!!
Rispondi
Anonimo
# Anonimo 2008-12-10 13:48
scusa spaghetti:)
Rispondi
Anonimo
# Anonimo 2008-12-10 13:47
Io sono nata vicino dove fanno la gulyas zuppa,dove viene diciamo cosi, forse conosco la ricetta originale;) c'e peperone un pezzo, o anche un intero per il gusto ma quella gialla tipo ungherese, qui in iatlia non esiste questo tipo. Mio marito e italiano ma adora la gulyas zuppa, certo deve fare bene:) Mangati la tua spagetti figlio mio:)
Rispondi
Anonimo
# Anonimo 2008-12-09 18:01
io l'ho mangiato originale ungherese alla fiera dell'artigianat o e ho trovato pezzi di pomodoro e non peperoni
Rispondi
Anonimo
# Anonimo 2008-11-29 21:36
ritengo che questa definiamola "variante" al termine goulash sia davvero ottima, anche perche molto simile al goulash assaggiato da me a Praga, ..........l'esp erienza fatta in Ungheria e' stata una vera tragedia, il goulash li e' a mio parere una reimterpretazio ne del nostro brodo vegetale!!!!!!! !! pezzettini di carne di manzo annegati in una brodaglia di carote patate e sedano,........ .e senza offesa per gli ungheresi per me dai gusti tipicamente mediterranei e' stata un'esperienza da brivido!!!!!!!! :shock:
Rispondi
Anonimo
# Anonimo 2008-11-04 12:21
oggi lo faccio , è il compleanno del mio amore , sioamo due uomini e stiamo assieme da 14 anni .alla faccia di chi non crede all'amore . grazie per la ricetta . auguri a sante da maurizio[color= aqua][/color[co lor=aqua]][/col or]
Rispondi
puma
# puma 2008-11-02 12:27
non ho detto che si fà così, ho detto che io ho imparato così. Ho detto anche che per farequello giusto bisognerebbe essere ungheresi :evil: comunque grazie della precisazione ne farò buo uso. Grazie Puma
Rispondi
Anonimo
# Anonimo 2008-10-29 15:12
puma quello che hai scritto tu non centra niente con la gulyàs, un altro piatto si chiamano szèkelykàposzta kàposzta è crauti,szèkely sono un gruppo di ungheresi a Transylvania,Er dèly, non mettono mai la birra,buono anche con la panna, ma molto meglio la panna acida.Un piatto invernale.
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Zucca e patate al forno. Il contorno autunnale facile e vegetariano!

    Zucca e patate al forno. Il contorno autunnale facile e vegetariano!

  • Trofie con polpo e patate. La ricetta ideale per le feste!

    Trofie con polpo e patate. La ricetta ideale per le feste!

  • Patate vulcano. La ricetta delle patate con cuore filante!

    Patate vulcano. La ricetta delle patate con cuore filante!

  • Melanzane a ventaglio. La ricetta per fare le melanzane ripiene al forno!

    Melanzane a ventaglio. La ricetta per fare le melanzane ripiene al forno!

  • Crocchette di patate e cotechino. L'idea sfiziosa per un finger food gustoso

    Crocchette di patate e cotechino. L'idea sfiziosa per un finger food gustoso

  • Crocchette di patate e zucca ripiene. La ricetta facile e veloce!

    Crocchette di patate e zucca ripiene. La ricetta facile e veloce!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Crumble di cavolfiore


Dolce
Torta ballerine


Cheesecake
Cheesecake all'amarena


Dolce Vegano
Coulis di Fragole a freddo

 

Ricetta etnica
Ravioli cinesi al vapore

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati