Non capisco la polemica....se chiedete la ricetta della carbonara ad esempio a Roma , ci sono 1000 versioni e tutte sono "originali" io credo che l'importante sia che .....sia buona punto e basta... L'ho provata ed è buona tanto basta, l'ho mangiato in Ungheria, a Vienna ....in ristoranti Ungheresi etc ed era sempre diverso da un posto all'altro quindi, l'importante è che sia buono e buon appetito a tutti. :0
Non capisco la polemica....se chiedete la ricetta della carbonara ad esempio a Roma , ci sono 1000 versioni e tutte sono "originali" io credo che l'importante sia che .....sia buona punto e basta... L'ho provata ed è buona tanto basta, l'ho mangiato in Ungheria, a Vienna ....in ristoranti Ungheresi etc ed era sempre diverso da un posto all'altro quindi, l'importante è che sia buono e buon appetito a tutti. :0
Sacrosanto:) Io comunque la faccio spesso ed è sempre un capolavoro :)
Ieri sera mi sono cimentato in questa ricetta. Ho escluso i peperoni...solo perchè li ho dimenticati....comunque ottima anche se forse di cipolla ne potrebbe andare un poco meno. Grazie!!
Io sono nata vicino dove fanno la gulyas zuppa,dove viene diciamo cosi, forse conosco la ricetta originale;) c'e peperone un pezzo, o anche un intero per il gusto ma quella gialla tipo ungherese, qui in iatlia non esiste questo tipo. Mio marito e italiano ma adora la gulyas zuppa, certo deve fare bene:) Mangati la tua spagetti figlio mio:)
ritengo che questa definiamola "variante" al termine goulash sia davvero ottima, anche perche molto simile al goulash assaggiato da me a Praga, ..........l'esperienza fatta in Ungheria e' stata una vera tragedia, il goulash li e' a mio parere una reimterpretazione del nostro brodo vegetale!!!!!!!!! pezzettini di carne di manzo annegati in una brodaglia di carote patate e sedano,.........e senza offesa per gli ungheresi per me dai gusti tipicamente mediterranei e' stata un'esperienza da brivido!!!!!!!! :shock:
oggi lo faccio , è il compleanno del mio amore , sioamo due uomini e stiamo assieme da 14 anni .alla faccia di chi non crede all'amore . grazie per la ricetta . auguri a sante da maurizio[color=aqua][/color[color=aqua]][/color]
non ho detto che si fà così, ho detto che io ho imparato così. Ho detto anche che per farequello giusto bisognerebbe essere ungheresi :evil: comunque grazie della precisazione ne farò buo uso. Grazie Puma
puma quello che hai scritto tu non centra niente con la gulyàs, un altro piatto si chiamano szèkelykàposzta kàposzta è crauti,szèkely sono un gruppo di ungheresi a Transylvania,Erdèly, non mettono mai la birra,buono anche con la panna, ma molto meglio la panna acida.Un piatto invernale.
Commenti
Sacrosanto:) Io comunque la faccio spesso ed è sempre un capolavoro :)