Gnocchi di zucca, morbidi e colorati! Ricetta senza uova!
Gli gnocchi di zucca sono una sfiziosa variante ai classici gnocchi di patate, ideali per l'autunno, vestono la tavola di colore e di sapore!
Gli gnocchi di zucca sono una preparazione a base di farina e polpa di zucca che si presenta simile ai classici gnocchi di patate, ma più colorati ed aromatici. Piuttosto semplici da preparare, gli gnocchi di zucca vi faranno fare un figurone con poco, sono così buoni da essere apprezzati al meglio anche con un condimento semplice come burro, parmigiano e salvia.
Gli gnocchi di zucca sono una preparazione che sposa comunque benissimo ogni condimento a base di formaggi, come gorgonzola e noci o taleggio ed erbe aromatiche. Ma se non volete rinunciare al condimento rosso, provateli anche con una semplice salsa al pomodoro. Sono perfetti per chi ama le ricette semplici, dal sapore casalingo e per poterli apprezzare al meglio il mio consiglio è quello di provarli nella versione senza uova!
Indice
Come fare gli gnocchi di zucca
45 minuti
30 minuti
5 minuti
Gli gnocchi di zucca sono la ricetta giusta da sperimentare in questo periodo. Approfittatene delle zucche mature che si trovano in questo periodo, o meglio ancora della imminente festa di Halloween per provare questo piatto davvero delizioso. Per un'ottima riuscita di questi gnocchi preferite la zucca mantovana o la delica, a quelle con un alto contenuto di acqua. Caratteristica fondamentale degli gnocchi è infatti la loro morbidezza, che può essere garantita solo evitando di aggiungere troppa farina all'impasto, oltre che chiaramente non lavorare troppo l'impasto. Un po' quindi come accade per la versione con le patate, per i quali si preferiscono le patate poco acquose, come quelle rosse, anche qui per un risultato perfetto dovremo andare alla ricerca della zucca giusta! Chiaramente potrete prepararli anche con un'altra tipologia di zucca, facendo attenzione lo stesso a lavorare poco l'impasto e sapendo che in questo caso bisognerà aggiungere più farina.
LEGGI ANCHE coma fare gli Gnocchi di zucca e patate ai funghi
Consigli e curiosità
Quale zucca utilizzare
La qualità migliore di zucca per la preparazione degli gnocchi o di ricette simili, che richiedono una purea di zucca cremosa e asciutta, è la mantovana o la delica, la classica zucca a buccia verde.
Quanta farina serve per fare gli gnocchi di zucca morbidi
*La quantità effettiva di farina necessaria per la preparazione degli gnocchi dipende dalla tipologia di zucca scelta, quindi dal liquido contenuto dalla purea. E' importante non aggiungere troppa farina, per evitare di avere degli gnocchi duri o gommosi, ecco perchè risulta indispensabile scegliere la zucca giusta! Dovrete quindi regolarvi in base alla consistenza del vostro impasto. Vi consiglio di non utilizzare inizialmente tutta la farina, ma, dopo una prima parte, di aggiungerne mano mano che l'impasto ne richiede. Per avere degli gnocchi morbidi deve esserlo anche l'impasto e come per gli gnocchi di patate, anche qui vale la regola del lavorare poco l'impasto.
Ingredienti per 4 persone
Per gli Gnocchi:
- 400 gr di zucca (cotta, asciutta)
- 200 gr di farina 00
Per il Condimento:
- 80 gr di burro
- qualche foglia di salvia (fresca)
- 1 spicchio di aglio (facoltativo)
- q.b. di parmigiano (grattugiato)
Strumenti Utilizzati
- Ciotola (terrina) in vetro
- Giragnocchi o forchetta