Gnocchi di Zucca e Patate ai Funghi
Gli gnocchi di patate sono un classico della cucina italiana, in autunno potete ingolosirli aggiungendo la zucca all'impasto, arricchendo così il sapore ed il colore del piatto. Per restare in tema autunnale, niente di meglio di un condimento a base di funghi, per portare in tavola tutti i profumi ed i sapori del periodo.
Se siete tra coloro che amano festeggiare Halloween, potete anche sfruttare questa occasione per preparare gli gnocchi di zucca e patate e servire un piatto semplice e gustoso come questo.
DIFFICOLTA': Bassa PREPARAZIONE: 40 minuti COTTURA: 15 minuti
Come fare gli gnocchi di zucca e patate ai funghi
Cuocere la zucca in forno a 150° per 25 minuti finchè non sarà tenera.
Cuocere le patate a vapore, con la buccia poi sbucciatele e passate sia la zucca che le patate con lo schiacciapatate.
Aggiungere l'uovo, la noce moscata, un pizzico di sale e amalgamate il tutto.
Aggiungere la farina poco per volta finchè l'impasto è morbido, ma non si attacca.
Creare gli gnocchi facendo dei tubicini di pasta e tagliandoli a pezzettini.
Mettere una pentola d'acqua a bollire.
Nel frattempo lavare e tagliare i funghi a pezzetti e metterli in padella con un filo d'olio e lo spicchio d'aglio schiacciato.
Fate rosolare poi versare un bicchiere di vino bianco secco, lasciate evaporare, aggiungere il prezzemolo e fate cuocere a tegame coperto per 10 minuti.
Quando l'acqua bolle, salatela e immergete gli gnocchi, fate cuocere qualche minuto (sono pronti quando risalgono in superficie) quindi scolarli con la schiumarola e versarli nella padella del sugo.
Fate saltare per amalgamare quindi servire accompagnando a piacere con del grana grattugiato.
Marianna Pascarella
Marianna è la fondatrice del sito di cucina RicetteDalMondo.it, lanciato nel 2006 come una community di amanti della buona cucina, e ben presto cresciuto fino a diventare uno dei siti di cucina più famosi in Italia.
Marianna è molto attiva sui canali social con i quali mette a disposizione di cuochi casalinghi la sua immensa passione per la cucina.
Se vuoi saperne di più su Marianna, clicca qui!
Mostra i Commenti Aggiungi commento