Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Gnocchi di patate viola con burro e salvia

Gli gnocchi di patate viola con burro e salvia sono una ricetta semplice e veloce per preparare un primo piatto che piace a tutta la famiglia e mette allegria con i suoi vivaci colori.

di Marianna Pascarella

Gli gnocchi di patate viola con burro e salvia sono una ricetta tanto semplice quanto buona. Deliziosi e coloratissimi gnocchi preparati con le vivaci patate di colore viola, aromatizzati con due semplici ingredienti: burro e salvia, che permettono di esaltare il gusto degli gnocchi, apprezzandone così tutto il buon sapere che li contraddistingue.

 
 

Gli gnocchi di patate viola con burro e salvia sono un primo piatto perfetto per ogni occasione, che sia un normale e tradizionale pranzo con la vostra famiglia o un momento speciale da condividere con persone con le quale volete fare bella figura, misurando le vostre doti culinarie e permettendo ai vostri ospiti di apprezzare una preparazione tanto semplice e casalinga quanto affascinante ed originale.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare gli gnocchi di patate viola con burro e salvia

Gnocchi di patate viola con burro e salvia
Ricetta senza Uova

40 minuti

-

3 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Gli gnocchi di patate viola sono una variante dei classici gnocchi di patate, preparati con le colorate e gustose patate viola, una preparazione molto semplice e molto simile a quella utilizzata per la realizzazione degli gnocchi più "tradizionali". Per gustare a pieno questi gnocchi ho pensato ad un condimento semplice, fatto di ingredienti dal sapore neutro che permettono di apprezzare al meglio la preparazione di base.

Leggi anche come fare gli  Gnocchi alla sorrentina

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

Per gli Gnocchi:

  • 1 kg di patate viola
  • 200 gr di farina 00

Per il Condimento:

  • 100 gr di burro
  • qualche foglia di salvia
  • 1 pizzico di sale
 

🥣 Preparazione

Gnocchi di patate viola con burro e salvia 2

Per preparare gli gnocchi di patate viola con burro e salvia iniziate a preparare gli gnocchi di patate viola. Lavate le patate con la buccia e lessatele immergendole in acqua fredda e contando almeno 40 minuti dall'inizio dell'ebollizione. Le patate sono pronte quando si infilano facilmente con i rebbi di una forchetta. Se utilizzate la pentola a pressione, considerate che i tempi di cottura si dimezzano. Quando le patate sono pronte spellatele ancora calde e schiacciatele con uno schiacciapatate o un passaverdure. Raccogliete la purea di patate in una ciotola ed aggiungete l'uovo, iniziate a lavorare gli ingredienti, poi unite la farina, aggiungendone poca alla volta, regolandovi in base all'assorbimento delle patate stesse. Dovrete formare un panetto compatto e morbido. Ricordatevi di non lavorare troppo l'impasto per non rendere gli gnocchi duri.Gnocchi di patate viola con burro e salvia 2

Gnocchi di patate viola con burro e salvia 3

Staccate dei pezzetti di impasto e modellate dei filoncini, dai quali taglierete dei piccoli tocchetti, poi passate gli gnocchi sul rigagnocchi o sui rebbi di una forchetta, per rigarli.Gnocchi di patate viola con burro e salvia 3

Gnocchi di patate viola con burro e salvia 4

Man mano che sono pronti metteteli da parte su un canovaccio pulito, leggermente infarinato.Gnocchi di patate viola con burro e salvia 4

Gnocchi di patate viola con burro e salvia 5

In un'ampia padella fate fondere il burro che dovrà insaporirsi con qualche foglia di salvia.Gnocchi di patate viola con burro e salvia 5

Gnocchi di patate viola con burro e salvia 6

Cuocete gli gnocchi in abbondate acqua salata, per circa un paio di minuti, giusto il tempo che salgono a galla. Durante la cottura l'acqua non deve bollire vivamente, ma solo sobbollire, per non far rompere gli gnocchi.Gnocchi di patate viola con burro e salvia 6

Gnocchi di patate viola con burro e salvia 7

Man mano che sono pronti scolateli con una schiumarola e trasferiteli direttamente nella padella con il condimento. Mescolate un po' per distribuire il condimento.Gnocchi di patate viola con burro e salvia 7

Servire

I vostri gnocchi di patate viola con burro e salvia sono pronti per essere serviti!Gnocchi di patate viola con burro e salvia sempliciRicetta Gnocchi di patate viola con burro e salviaGnocchi di patate viola con burro e salvia velociGnocchi di patate viola con burro e salvia fatti in casaGnocchi di patate viola con burro e salvia veloci
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Per non far attaccare gli gnocchi, o in generale pasta fresca, in cottura potrete aggiungere un cucchiaio scarso di olio d'oliva all'acqua di cottura della pasta.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.98 (174 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Gnocchi di zucca, morbidi e colorati! Ricetta senza uova!

    Gnocchi di zucca, morbidi e colorati! Ricetta senza uova!

  • Gnocchi di grano saraceno: ricetta con speck croccante e fonduta cremosa

    Gnocchi di grano saraceno: ricetta con speck croccante e fonduta cremosa

  • Gnocchi al tegamino. La ricetta semplice con mozzarella filante!

    Gnocchi al tegamino. La ricetta semplice con mozzarella filante!

  • Gnocchi con crema di zucca e stracciatella. La ricetta del comfort food!

    Gnocchi con crema di zucca e stracciatella. La ricetta del comfort food!

  • Dado granulare vegetale fatto in casa. La ricetta facile senza essiccatore!

    Dado granulare vegetale fatto in casa. La ricetta facile senza essiccatore!

  • Gnocchi di zucca con salsiccia gratinati. La ricetta semplice per farli al forno!

    Gnocchi di zucca con salsiccia gratinati. La ricetta semplice per farli al forno!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Zuppa imperiale


Secondo Piatto
Moscardini al Peperoncino


Cheesecake
Cheesecake con la pitaya


Dolce
Biscotti di zucca glassati


Dolce Vegano
Crostata all'acqua con crema alle fragole, senza latte e senza uova


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Banana bread con noci pecan e cioccolato. La ricetta originale!

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati