Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Gnocchi di patate al sugo, il segreto per farli perfetti!

Gli gnocchi di patate al sugo di pomodoro sono un primo piatto classico, tipico della cucina semplice e casereccia di una volta.

di Marianna Pascarella

Gli gnocchi di patate al sugo di pomodoro è un grande classico della cucina italiana, una di quelle ricette tradizionali di una cucina tipica e casereccia, quando fare la pasta fresca in casa non era solo un'arte, ma anche un momento di ritrovo delle donne con le proprie figli, quando si raccoglievano idee, ci si confrontava e si istruivano le ragazze nell'abile maestria della pasta fatta in casa.

 
 

Gli gnocchi di patate al sugo sono un primo piatto perfetto per ogni stagione, in inverno saranno ancora più succulenti se ripassati al forno, magari aggiungendo del fior di latte, in estate la freschezza del sugo preparato con i pomodori freschi, rossi e maturi, unito al gusto mediterraneo del basilico fresco, renderanno questo piatto davvero unico.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare gli gnocchi di patate al sugo

Gnocchi di patate al sugo, il segreto per farli perfetti!
Ricetta senza Latte

30 minuti

-

40 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Gli gnocchi di patate al sugo di pomodoro si preparano facilmente e con pochi ingredienti, mettono tutti d'accordo e piacciono anche ai bambini. Provateli per un pranzo in famiglia o per mostrare ai vostri amici le abilità acquisite in cucina e la bravura che avete nel preparare dei morbidissimi gnocchi di patate: qualche piccolo accorgimento e i vostri gnocchi saranno perfetti!

Leggi anche come fare gli  Gnocchi alla sorrentina

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

Per gli Gnocchi:

  • 1 kg di patate (gialle farinose o rosse)
  • 200 gr di farina 00
  • 1 uova

Per il Sugo di Pomodoro:

  • 1 kg di pomodori (datterini)
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 spicchio di aglio
  • qualche foglia di basilico (fresco)
  • q.b. di sale

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Giragnocchi o forchetta
  • Schiacciapatate o passaverdure
  • Schiumarola
 

🥣 Preparazione

Lessare le patate

Per preparare gli gnocchi di patate al sugo di pomodoro iniziate a preparare gli gnocchi di patate. Lessate le patate in abbondante acqua bollente, con tutta la buccia e fatele cuocere fin quando non si infileranno facilmente; ci vorranno circa 40 minuti nella pentola tradizionale e la metà del tempo nella pentola a pressione.Lessare le patate

Preparare il sugo

Mentre cuociono le patate dedicatevi alla preparazione del sugo, lavate i pomodori e tagliateli a metà. Riscaldate un filo abbondante d'olio insieme ad uno spicchio d'aglio sbucciato e non appena l'olio è caldo aggiungete i pomodori, regolate di sale e fateli cuocere per una decina di minuti, vedrete che questi rilasceranno il loro sugo.  A fine cottura unite delle foglie di basilico fresco, per dare sapore e freschezza al sugo.Preparare il sugo

Schiacciare le patate

Quando le patate sono pronte scolatele, lasciatele intiepidire appena, poi sbucciatele (ancora calde) e passatele con il passaverdure o con la schiacchiapatate. Nel caso dello schiacciapatate non sarà necessario sbucciarle prima, poichè la buccia resterà intrappolata dai fori; scartatela ogni volta che schiacciate.Schiacciare le patate

Impastare

Aggiungete alla purea di patate l'uovo e la farina ed iniziate a lavorare per compattare, senza schiacciare troppo l'impasto. Aggiungete altra farina all'occorrenza, ma non esagerate l'impasto dovrà risultare morbido.Impastare

Ricavare gli gnocchi dall'impasto

Staccate dei pezzi di impasto e formate dei filoncini, poi troncate dei pezzetti di circa 1 cm e passateli sul giragnocchi o sui rebbi di una forchetta per dargli la classica forma rigata, leggermente incavata nel lato interno. Procedete in questo modo per tutto l'impasto, mettendo gli gnocchi su un canovaccio leggermente infarinato man mano che sono pronti.Ricavare gli gnocchi dall'impasto

Cuocere gli gnocchi

Portate a bollore abbondate acqua salata, immergetevi gli gnocchi con una schiumarola (se sono tanti potrete cuocerli in più riprese), attendete la ripresa del bollore dell'acqua e quando gli gnocchi affiorano in superficie sono pronti. Scolate gli gnocchi con una schiumarola e trasferiteli direttamente nella pentola con il condimento ed insaporiteli velocemente girandoli con il sugo.Cuocere gli gnocchi

Servire

I vostri gnocchi di patate al sugo di pomodoro sono pronti per essere serviti!Ricetta gnocchi di patate al sugo di pomodoroGnocchi di patate al sugo di pomodoro fresco
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Come avere gnocchi perfetti?

Il segreto per avere degli gnocchi di patate perfetti consiste nella scelta delle patate: che siano gialle farinose o rosse. Schiacciatele e lavoratele ancora calde. Non aggiungete troppa farina, l'effettiva quantità necessaria varia a seconda delle patate, ma vi accorgerete di quanta ce ne vuole man mano che lavorate. Quando lavorate l'impasto non schiacciatelo e lavoratelo poco, in questo modo gli gnocchi rimarranno morbidi.

Una volta pronti dovrete procedere subito alla cottura, gli gnocchi infatti non si possono conservare a lungo. Gli gnocchi di patate cuociono in pochissimi minuti, saranno pronti non appena riaffiorano a galla.

Durante la cottura degli gnocchi (così come della pasta fatta in casa, in generale) l'acqua non deve bollire violentemente, quanto sobbollire, poichè diversamente la pasta tende a rompersi.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (192 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Gnocchi di zucca, morbidi e colorati! Ricetta senza uova!

    Gnocchi di zucca, morbidi e colorati! Ricetta senza uova!

  • Gnocchi di grano saraceno: ricetta con speck croccante e fonduta cremosa

    Gnocchi di grano saraceno: ricetta con speck croccante e fonduta cremosa

  • Gnocchi al tegamino. La ricetta semplice con mozzarella filante!

    Gnocchi al tegamino. La ricetta semplice con mozzarella filante!

  • Gnocchi con crema di zucca e stracciatella. La ricetta del comfort food!

    Gnocchi con crema di zucca e stracciatella. La ricetta del comfort food!

  • Dado granulare vegetale fatto in casa. La ricetta facile senza essiccatore!

    Dado granulare vegetale fatto in casa. La ricetta facile senza essiccatore!

  • Gnocchi di zucca con salsiccia gratinati. La ricetta semplice per farli al forno!

    Gnocchi di zucca con salsiccia gratinati. La ricetta semplice per farli al forno!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Pasta con Pesto di Fave


Secondo Piatto
Spiedini di scamorza e pancetta. La ricetta semplice e veloce!


Cheesecake
Cheesecake al caffè


Dolce
Saccottini di sfoglia alla Nutella, la merenda veloce!


Dolce Vegano
Ghiaccioli mojito


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Croque Monsieur

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati