Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Gnocchi di grano saraceno, la ricetta senza glutine che piace a tutti!

Gli gnocchi di grano saraceno sono un prodotto senza glutine, semplice e veloce da fare in casa, in poco tempo e senza sforzo.

di Marianna Pascarella

Gli gnocchi di grano saraceno sono una ricetta di base, che si presenta come una variante senza glutine dei classici gnocchi di patate. Morbidi e saporiti, hanno in più quel tocco di rusticità che li rende davvero unici. Perfetti per preparare gustosi piatti gluten free, per abbracciare davvero tutte le esigenze.

 
 

Il grano saraceno ha la particolarità di avere una colorazione molto scura, che viene trasferita alla preparazione permettendovi di avere dei piatti molto particolari. Tipico della cucina altoatesina, forse spesso la farina di grano saraceno è poco utilizzata, se non addirittura poco conosciuta, nel resto dello stivale. Eppure si tratta di un prodotto che permette di realizzare preparazioni particolari e gustose, e merita sicuramente di essere conosciuto da tutti.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare gli gnocchi di grano saraceno


15 minuti

-

30 minuti
Gnocchi di grano saraceno, la ricetta senza glutine che piace a tutti!
Ricetta senza Latte
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Gli gnocchi di grano saraceno sono solo una delle possibili tipologie di gnocchi che si possono realizzare. Arancioni, con la zucca, verdi con gli spinaci, rossi con la barbabietola, viola con le patate, anche tra i colori le possibilità sono le più disparate, vi basterà utilizzare l'ingredienti giusto per dare ai vostri piatti un colore sempre nuovo. Ma anche tra gli ingredienti che vanno ad abbinarsi alla farina le possibilità sono innumerevoli, oltre ai classici che prevedono l'utilizzo della zucca, spiccano poi quelli con la ricotta, con il pane, di semolino o acqua e farina!

Leggi anche come fare gli  Gnocchi di zucca

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Questi gnocchi preparati con farina di grano saraceno sono senza glutine, l'impasto potrà quindi apparirvi slegato, ecco perchè è importante "legarlo" utilizzando anche l'uovo. Se non avete necessità di realizzarli senza glutine, potete utilizzare una parte di farina di frumento, che vi aiuterà ad ottenere un impasto più elastico e lavorabile.

Come si conservano?

Gli gnocchi di grano saraceno possono essere conservati in un contenitore chiuso, in frigorifero per 1-2 giorni. Oppure possono essere congelati. In questo caso provvedete prima a congelarli distribuendoli su un vassoio, per poi riporli in un sacchetto per alimenti e conservali così chiusi, in freezer, per 1-2 mesi. Quando vorrete utilizzarli non sarà necessario scongelarli.

Ingredienti per 4 persone

  • 180-200 gr di farina di grano saraceno
  • 400 gr di patate
  • 1 uova

Strumenti Utilizzati

  • Schiacciapatate
 

Preparazione

Cuocere e schiacciare le patate

Per preparare gli gnocchi di grano saraceno iniziate a lessare le patate con la buccia, per circa 30 minuti. Verificate che si infilino con i rebbi di una forchetta, senza eccedere con la cottura, per evitare che assorbano troppa acqua. Quando sono pronte pelatele e schiacciatele con uno schiacciapatate o un passaverdure. Raccogliete la purea in una ciotola.Cuocere e schiacciare le patate

Lavorare l'impasto

Aggiungete la farina di grano saraceno e amalgamate con una forchetta o un cucchiaio. Poi aggiungete l'uovo e lavorate bene tutto. Regolatevi con la quantità effettiva di farina che può dipendere dalla tipologia di patate e da quanta acqua avranno assorbito.Lavorare l'impasto

Tagliare l'impasto a tocchetti

Ottenuto un impasto morbido e compatto dividetelo in più parti e allungate ognuna di queste formando dei filoncini, che andrete a tagliare a tocchetti di circa 1 cm.Tagliare l'impasto a tocchetti

Rigare gli gnocchi

Poi passate ogni pezzetto su un rigagnocchi o se non lo avete sui rebbi di una forchetta, per fare agli gnocchi quella caratteristica forma rigata. Man mano che sono pronti disponeteli su un canovaccio pulito e asciutto, leggermente spolverizzato con della farina.Rigare gli gnocchi

Servire

I vostri gnocchi di grano saraceno sono pronti per essere utilizzati nelle vostre migliori ricette!Come fare gli gnocchi grano saraceno gluten free
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.79 (38 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Giuseppina
# Giuseppina 2023-01-20 10:56
Buongiorno. Ricetta gustosa. Posso sostituire le patate normali con le patate americane? Ho un problemino di intolleranza alle patate "normali". Gtazie
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2023-01-22 12:01
Ciao Giuseppina,
certo! Puoi fare la sostituzione. Ricorda però che le patate americane hanno una tendenza dolce! ;)
Rispondi
Giuseppina
# Giuseppina 2023-01-23 04:05
Grazie!
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Scaloppine alla sorrentina. La ricetta con pomodoro e mozzarella!

    Scaloppine alla sorrentina. La ricetta con pomodoro e mozzarella!

  • Gnocchi di zucca con salsiccia gratinati. La ricetta semplice per farli al forno!

    Gnocchi di zucca con salsiccia gratinati. La ricetta semplice per farli al forno!

  • Gnocchi al tegamino. La ricetta semplice con mozzarella filante!

    Gnocchi al tegamino. La ricetta semplice con mozzarella filante!

  • Gnocchi di patate morbidissimi. La ricetta semplice della nonna!

    Gnocchi di patate morbidissimi. La ricetta semplice della nonna!

  • Torta di mele di grano saraceno. La torta integrale con mele e noci!

    Torta di mele di grano saraceno. La torta integrale con mele e noci!

  • Gnocchi alla sorrentina della tradizione (La ricetta facile e veloce!)

    Gnocchi alla sorrentina della tradizione (La ricetta facile e veloce!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Straccetti alla Salsa di Soya


Dolce
Barrette di riso soffiato e cioccolato


Cheesecake
Cheesecake in barattolo, il dolce monoporzione senza cottura


Dolce Vegano
Castagnaccio, la ricetta tradizionale toscana

 

Ricetta etnica
Croque Monsieur

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati