Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Primi Piatti

Gnocchi di barbabietola

di Marianna Pascarella (aggiornata il 30-Nov-2017)

Gli gnocchi di barbabietola e patate sono una sfiziosa novità in cucina. Dal sapore delicato e leggermente dolce si prestano ad essere preparati con tantissimi condimenti, purchè non siano troppo forti, da coprirne il sapore. In più questi gnocchi hanno una caratteristica particolarissima che li rende particolarmente appetibili: il loro colore. La pasta infatti acquista il colore fucsia intenso della barbabietola e gli gnocchetti così colorati risultano davvero invitanti, creando un primo piatto molto particolare.

 

Gli gnocchi di barbabietola e patate sono una preparazione molto semplice da realizzare in casa, vi basterà infatti ricorrere al tradizionale procedimento con il quale fate i classici gnocchi di patate, aggiungendo un po’ di barbabietola, precotta e frullata, che rilascerà nell’impasto il suo intenso colore, arricchendolo anche nel sapore.


30 minuti

-

5 minuti
Ricetta Gnocchi di barbabietola
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
 

Gli gnocchi di barbabietola e patate sono perfetti anche per servire un piatto coloratissimo ai bambini, che presi dalla vivacità e dall’allegria del piatto, mangeranno anche qualcosa che forse normalmente non preferiscono. Aggiungere le verdure negli impasti è spesso la soluzione più semplice e comoda per risolvere tanti problemi, come anche quello del binomio verdure – bambini, visto che quest’ultimi sono spesso e volentieri in amletico dubbio con tutto ciò che viene dalla terra.

Leggi anche come fare la  Torta di barbabietole e cioccolato

 

Ingredienti
per 4 persone

Per gli Gnocchi:

  • 80 gr di barbabietola (precotta)
  • 500 gr di patate
  • 150 gr di farina 00
  • q.b. di noce moscata
  • q.b. di sale

Per il Condimento:

  • 60 gr di burro
  • q.b. di nocciole
  • q.b. di limone (la scorza)

Strumenti Utilizzati

  • Schiacciapatate

    KitchenCraft Masterclass Schiacciapatate in Acciaio Inox, Argento

    Compralo su Amazon
  • Mixer o minipimer

    BLACK+DECKER BXHBA600E Frullatore a Immersione, 600 W, Acciaio Inox, Bianco

    Compralo su Amazon
 

Come fare gli gnocchi di barbabietola

Gnocchi di patate e barbabietola 2

Per preparare gli gnocchi di barbabietola e patate iniziate a lessare le patate, come fareste normalmente per fare gli gnocchi. Da parte frullate la barbabietola precotta (fatela a pezzetti e poi create una purea utilizzando un minipimer).Gnocchi di patate e barbabietola 2

Gnocchi di patate e barbabietola 3

Quando le patate sono pronte spellatele e passatele allo schiacciapatate, riunendo la purea in una ciotola capiente. Aggiungete la farina, una grattugiata di noce moscata ed un pizzico di sale. Unite anche la pure di barbabietola ed iniziate a lavorare l'impasto, dapprima con una forchetta, nella ciotola, poi con le mani, per compattarlo meglio.Gnocchi di patate e barbabietola 3

Gnocchi di patate e barbabietola 4

Trasferitevi sulla spianatoia ed evitate di lavorare troppo l'impasto, altrimenti gli gnocchi diventeranno duri. Formato un panetto morbido e compatto iniziate a staccarne dei pezzi, con i quali modellerete dei filoncini. Tagliate poi i filoncini a pezzetti di 1cm di lunghezza o poco meno.Gnocchi di patate e barbabietola 4

Gnocchi di patate e barbabietola 5

Utilizzate il classico giragnocchi, o i rebbi di una forchetta, per decorare gli gnocchi. Man mano che sono pronti lasciateli sulla spianatoia.Gnocchi di patate e barbabietola 5

Gnocchi di patate e barbabietola 6

Quando avrete completato la preparazione degli gnocchi portate a bollore abbondante acqua, salatela ed aggiungete un cucchiaino d'olio (per evitare che la pasta si attacchi in cottura). Immergetevi delicatamente, con una schiumarola, gli gnocchi e fateli cuocere 1-2 minuti da quando salgono a galla. Riscaldate il burro in una padella capiente e unite gli gnocchi man mano che li scolate. Completate con le nocciole tritate e le zeste di limone.Gnocchi di patate e barbabietola 6

Servire

I vostri gnocchi di barbabietola e patate sono pronti per essere serviti.Ricetta gnocchi di barbabietola e patateCome fare gli gnocchi di barbabietola e patateSemplici gnocchi di barbabietola e patate
 
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (122 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Pane fatto in casa

Fatto in casa
Pane fatto in casa

Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

La sauce à la Bèchameil
Besciamella, la soffice salsa bianca, cremosa e vellutata

French toast Nutella e fragole

Ricetta etnica
French toast Nutella e fragole

5 proposte di piatti salvacena: ricette veloci

Rubriche
5 proposte di piatti salvacena: ricette veloci

Crema pasticcera

Per farcire torte e bignè
Crema pasticcera

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla

Per crostate e biscotti
Pasta frolla

Pan di spagna

La base per torte
Pan di spagna

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati