Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Gnocchi alla viterbese

Gli gnocchi alla viterbese sono un primo piatto di pasta fresca fatta in casa tipico della cucina laziale, forse meno conosciuto rispetto ad altri capisaldi, ma sicuramente da provare.

di Marianna Pascarella

Gli gnocchi alla viterbese sono un primo piatto semplicissimo e nutriente a base di gnocchi di patate conditi con ricotta e noci. Pochi e semplici ingredienti, perfetti creare un piatto sano ed equilibrato, con un sapore delicato e delicatamente aromatico, che sicuramente piacerà anche a voi.

 
 

Gli gnocchi alla viterbese sono un piatto tradizionale della cucina laziale, sicuramente meno conosciuto rispetto a grandi classici come gli gnocchi alla romana, la carbonara o l'amatriciana. Ma nella loro semplicità permettono di riscoprire il gusto semplice e genuino della cucina casereccia di una volta, quella fatta di pochi ingredienti sapientemente uniti tra loro.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare gli gnocchi alla viterbese


30 minuti

-

4 minuti
Gnocchi alla viterbese
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Gli gnocchi alla viterbese sono una di quelle ricette tanto semplice, veloci e comode da utilizzare quando si ha poco tempo a disposizione o quando si vuole gustare un buon piatto di gnocchi di patate freschi fatti in casa con un condimento delicato, con la sua naturalezza di sapori lasci intravedere tutto il gusto degli gnocchi stessi.

Leggi anche come fare gli  Gnocchi con fontina e noci

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Per una versione più rapida della ricetta potrete anche utilizzare gli gnocchi di patate pronti.

Ingredienti per 4 persone

Per gli Gnocchi:

  • 1 kg di patate (gialle farinose o rosse)
  • 200 gr di farina
  • 1 uova
  • 1 pizzico di sale

Per il Condimento:

  • 300 gr di ricotta
  • 100 gr di noci (sgusciate)
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Strumenti Utilizzati

  • Schiacciapatate
 

Preparazione

Gnocchi con ricotta e noci 2

Per preparare gli gnocchi alla viterbese iniziate a preparare i classici gnocchi di patate. Lessate le patate e ancora calde spellatele e passatele con uno schiacciapatate raccogliendo la purea in una terrina. Aggiungete la farina, l'uovo e un pizzico di sale ed iniziate a lavorare gli ingredienti, prima nella terrina stessa, poi sulla spianatoia, ottenendo un impasto morbido e compatto. Ricordate che per ottenere degli gnocchi di patate morbidi è necessario non lavorare troppo l’impasto, ma giusto quel poco che basta per compattarlo.Gnocchi con ricotta e noci 2

Gnocchi con ricotta e noci 3

Tagliate quindi dei pezzi di pasta e modellate un filoncino, dal quale ricaverete dei tocchetti di circa 1cm. Rigate ognuno di questi con il classico giragnocchi (o con i rebbi di una forchetta). Procedete in questo modo fino ad esaurire la pasta a vostra disposizione.Gnocchi con ricotta e noci 3

Gnocchi con ricotta e noci 4

Quando gli gnocchi sono pronti potete procedere con la preparazione del condimento. Tritate le noci con un coltello in maniera abbastanza fine. Riunite la ricotta in una ciotola ed aggiungetevi le noci tritate, tenendone qualcuna da parte per completare i piatti, ed un pizzico di pepe. Amalgamate bene gli ingredienti.Gnocchi con ricotta e noci 4

Gnocchi con ricotta e noci 5

Ora lessate gli gnocchi in abbondate acqua salata, facendoli cuocere 2-3 minuti da quando salgono a galla. Quando sono pronti scolateli con una schiumarola e trasferiteli direttamente nella terrina con il condimento. Mescolate per amalgamare bene il condimento.Gnocchi con ricotta e noci 5

Servire

I vostri gnocchi alla viterbese sono pronti per essere gustati.Ricetta gnocchi alla viterbeseCome fare gli gnocchi alla viterbeseGnocchi alla viterbese semplici e veloci
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.95 (143 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Scaloppine alla sorrentina. La ricetta con pomodoro e mozzarella!

    Scaloppine alla sorrentina. La ricetta con pomodoro e mozzarella!

  • Gnocchi di zucca con salsiccia gratinati. La ricetta semplice per farli al forno!

    Gnocchi di zucca con salsiccia gratinati. La ricetta semplice per farli al forno!

  • Gnocchi al tegamino. La ricetta semplice con mozzarella filante!

    Gnocchi al tegamino. La ricetta semplice con mozzarella filante!

  • Gnocchi di patate morbidissimi. La ricetta semplice della nonna!

    Gnocchi di patate morbidissimi. La ricetta semplice della nonna!

  • Gnocchi di grano saraceno, la ricetta senza glutine che piace a tutti!

    Gnocchi di grano saraceno, la ricetta senza glutine che piace a tutti!

  • Gnocchi alla sorrentina della tradizione (La ricetta facile e veloce!)

    Gnocchi alla sorrentina della tradizione (La ricetta facile e veloce!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Ostriche gratinate


Dolce
Crema al mascarpone con uova pastorizzate (La ricetta semplice e perfetta!)


Cheesecake
Cheesecake ai mirtilli


Dolce Vegano
Ghiaccioli alla frutta

 

Ricetta etnica
Babka alle mele

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati