Gnocchi alla viterbese
Gli gnocchi alla viterbese sono un primo piatto di pasta fresca fatta in casa tipico della cucina laziale, forse meno conosciuto rispetto ad altri capisaldi, ma sicuramente da provare.
Gli gnocchi alla viterbese sono un primo piatto semplicissimo e nutriente a base di gnocchi di patate conditi con ricotta e noci. Pochi e semplici ingredienti, perfetti creare un piatto sano ed equilibrato, con un sapore delicato e delicatamente aromatico, che sicuramente piacerà anche a voi.
Gli gnocchi alla viterbese sono un piatto tradizionale della cucina laziale, sicuramente meno conosciuto rispetto a grandi classici come gli gnocchi alla romana, la carbonara o l'amatriciana. Ma nella loro semplicità permettono di riscoprire il gusto semplice e genuino della cucina casereccia di una volta, quella fatta di pochi ingredienti sapientemente uniti tra loro.
📑 Indice
👩🍳 Come fare gli gnocchi alla viterbese

30 minuti
-
4 minuti
Gli gnocchi alla viterbese sono una di quelle ricette tanto semplice, veloci e comode da utilizzare quando si ha poco tempo a disposizione o quando si vuole gustare un buon piatto di gnocchi di patate freschi fatti in casa con un condimento delicato, con la sua naturalezza di sapori lasci intravedere tutto il gusto degli gnocchi stessi.
Leggi anche come fare gli Gnocchi con fontina e noci
🛒 Ingredienti per 4 persone
Per gli Gnocchi:
- 1 kg di patate (gialle farinose o rosse)
- 200 gr di farina
- 1 uova
- 1 pizzico di sale
Per il Condimento:
- 300 gr di ricotta
- 100 gr di noci (sgusciate)
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
🍴 Strumenti Utilizzati
- Schiacciapatate
🥣 Preparazione
Gnocchi con ricotta e noci 2
Per preparare gli gnocchi alla viterbese iniziate a preparare i classici gnocchi di patate. Lessate le patate e ancora calde spellatele e passatele con uno schiacciapatate raccogliendo la purea in una terrina. Aggiungete la farina, l'uovo e un pizzico di sale ed iniziate a lavorare gli ingredienti, prima nella terrina stessa, poi sulla spianatoia, ottenendo un impasto morbido e compatto. Ricordate che per ottenere degli gnocchi di patate morbidi è necessario non lavorare troppo l’impasto, ma giusto quel poco che basta per compattarlo.
Gnocchi con ricotta e noci 3
Tagliate quindi dei pezzi di pasta e modellate un filoncino, dal quale ricaverete dei tocchetti di circa 1cm. Rigate ognuno di questi con il classico giragnocchi (o con i rebbi di una forchetta). Procedete in questo modo fino ad esaurire la pasta a vostra disposizione.
Gnocchi con ricotta e noci 4
Quando gli gnocchi sono pronti potete procedere con la preparazione del condimento. Tritate le noci con un coltello in maniera abbastanza fine. Riunite la ricotta in una ciotola ed aggiungetevi le noci tritate, tenendone qualcuna da parte per completare i piatti, ed un pizzico di pepe. Amalgamate bene gli ingredienti.
Gnocchi con ricotta e noci 5
Ora lessate gli gnocchi in abbondate acqua salata, facendoli cuocere 2-3 minuti da quando salgono a galla. Quando sono pronti scolateli con una schiumarola e trasferiteli direttamente nella terrina con il condimento. Mescolate per amalgamare bene il condimento.