Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Gnocchi al tegamino. La ricetta semplice con mozzarella filante!

Gli gnocchi al tegamino sono un primo piatto semplice e molto gustoso, preparato con gnocchi di patate, mozzarella e sugo al pomodoro.

di Marianna Pascarella

Gli gnocchi al tegamino sono una ricetta a base di gnocchi di patate semplice e tradizionale, gustosa e sempre innovativa! Gli gnocchi al tegamino sono una ricetta che a casa mia si prepara da sempre e che sicuramente tutti voi già conoscete. Ma se a qualcuno per caso gli sfuggiva come si prepara, questa è la spiegazione di come la preparo io.

 
 

Gli gnocchi al tegamino sono una ricetta molto semplice che permette di avere in pochissimo tempo un primo piatto a base di gnocchi da preparare al forno gustosissima. Gli ingredienti principali: gnocchi, mozzarella e sugo di pomodoro, nella loro semplicità rendono questo piatto davvero unico ed invitante. Chiaramente potete arricchire i tegamini con altri ingredienti, che potrebbero essere funghi, prosciutto cotto, piselli o quello che preferite, ma questa che vi descrivo io è la ricetta che troverete anche nelle trattorie che vi servono piatti tipici locali.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare gli gnocchi al tegamino


20 minuti

-

30 minuti
Gnocchi al tegamino. La ricetta semplice con mozzarella filante!
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

In realtà gli gnocchi al tegamino sono anche una di quelle ricetta che vengono servite nei ristoranti come menù alternativo per i bambini, che li apprezzano sempre. Vi è mai capitato di vedere gli adulti sbirciare con evidente segno di invidia nei piatti dei bambini? Probabilmente è la volta che al posto delle classiche pennette al sugo, gli hanno portato gli gnocchi al tegamino!

Leggi anche come fare gli  Gnocchi ai frutti di mare

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg di gnocchi di patate
  • 400 gr di mozzarella
  • 1 l di passata di pomodoro
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • qualche fettina di cipolla
  • q.b. di parmigiano (grattuggiato)
  • q.b. di sale

Strumenti Utilizzati

  • 4 tegamini di terracotta
 

Preparazione

Preparare il sugo

Per preparare gli gnocchi al tegamino iniziate a riscaldare un filo d'olio extravergine d'oliva con la cipolla affettata. Poi aggiungete la passata di pomodoro, regolate di sale, mescolate bene e fate cuocere il sughetto a fuoco basso con il coperchio per una mezz'oretta. Al termine della cottura aggiungete a piacere delle foglie di basilico ed eliminate la cipolla.Preparare il sugo

Cuocere gli gnocchi

Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata e da quando vengono a galla fateli cuocere per 2 minuti, quindi scolateli. Trasferiteli in una terrina e conditeli con il sugo.Cuocere gli gnocchi

Unire parmigiano e mozzarella

Aggiungete il parmigiano e la mozzarella, ben sgocciolata, tenendone a piacere da parte qualche pezzetto per completare i tegamini.Unire parmigiano e mozzarella

Cuocere gli gnocchi nei tegamini

Mettete un po' di sugo in ogni tegamino, aggiungete gli gnocchi, e completate con del sugo e qualche pezzetto di mozzarella. Infornate i tegamini in forno preriscaldato a 180° per 20 minuti; aprite il forno e lasciateli rapprendere 10-15 minuti.Cuocere gli gnocchi nei tegamini

Servire

I vostri gnocchi al tegamino ora sono pronti, potete servirli!Ricetta gnocchi al tegamino filanti al forno
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.99 (382 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

loredana
# loredana 2015-02-06 08:49
Ciao Sara ,sto passeggiando tra i tuoi vari piatti ,e ,devo dire che sono allettanti ,non difficili e per me che sono sempre a corto di fantasia, proprio una manna dal cielo grazie Sara spero di trovarne sempre di innovativi e semplici , a presto
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2015-02-06 09:51
Ciao Loredana,
è un piacere conoscerti! :-)
E' un piacere sapere che apprezzi le mie ricette!
Io comunque mi chiamo Marianna! Spero di risentirti presto e conoscerti un po’…
Buona giornata! ;-)
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Scaloppine alla sorrentina. La ricetta con pomodoro e mozzarella!

    Scaloppine alla sorrentina. La ricetta con pomodoro e mozzarella!

  • Gnocchi di zucca con salsiccia gratinati. La ricetta semplice per farli al forno!

    Gnocchi di zucca con salsiccia gratinati. La ricetta semplice per farli al forno!

  • Gnocchi di patate morbidissimi. La ricetta semplice della nonna!

    Gnocchi di patate morbidissimi. La ricetta semplice della nonna!

  • Gnocchi di grano saraceno, la ricetta senza glutine che piace a tutti!

    Gnocchi di grano saraceno, la ricetta senza glutine che piace a tutti!

  • Gnocchi di zucca con speck e noci

    Gnocchi di zucca con speck e noci

  • Gnocchi alla sorrentina della tradizione (La ricetta facile e veloce!)

    Gnocchi alla sorrentina della tradizione (La ricetta facile e veloce!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Sigari Marocchini


Dolce
Chiacchiere al cioccolato


Cheesecake
Torta cornetto cuore di panna. Ricetta estiva senza cottura!


Dolce Vegano
Biscotti vegani

 

Ricetta etnica
Gazpacho

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati