Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Gnocchi al pesto, ricetta per un piatto semplice e fresco

di Marianna Pascarella

Gli Gnocchi al Pesto sono una ricetta molto semplice e fresca, ideale per sfruttare al meglio tutto il basilico preparato in estate. Il pesto è un condimento semplice ed aromatico che vi permetterà di assaporare al meglio tutto il buon sapore degli gnocchi di patate, soprattutto quando sono freschi.

 
 

Se volete sperimentare questa ricetta anche quando avete poco tempo potete semplificarla, accorciando i tempi di preparazione, utilizzando degli gnocchi freschi già pronti e del pesco pronto o una vostra riserva di pesto, che come saprete potete anche congelare e scongelare all'occorrenza.

Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare gli gnocchi al pesto con una ricetta molto semplice e fresca

Gnocchi al pesto, ricetta per un piatto semplice e fresco
Ricetta senza Uova

10 minuti

-

5 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Se riuscite a ricavare un po' di tempo nella vostra giornata (capisco perfettamente quanto sia difficile) provate a fare tutto da voi e vedrete che piatto eccellente porterete in tavola!

 

Ingredienti per 4 persone

Per gli Gnocchi di Patate:

  • 1 kg di patate
  • 300 gr di farina
  • q.b. di acqua
  • 1 pizzico di sale

Per il Pesto Genovese:

  • 70 gr di basilico (fresco)
  • 30 gr di pinoli
  • 80 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 30 gr di pecorino (grattugiato)
  • 120 ml di olio d'oliva (extravergine)
  • 1 spicchio di aglio
  • 1pizzico di sale

Strumenti Utilizzati

  • Giragnocchi
  • Mixer
 

Preparazione

Preparare gli gnocchi

Iniziate a preparare gli gnocchi, potete leggere la descrizione dettagliata della ricetta di base: come fare gli gnocchi di patate.
Lessate le patate, spellatele ancora calde e passatelo allo schiacciapatate. Raccogliete la purea di patate in una ciotola, aggiungete la farina ed un pizzico di sale ed iniziate ad impastare. Aiutatevi, a realizzare un impasto compatto, aggiungendo pochissima acqua all'occorrenza (considerate che potrebbe anche non essere necessario aggiungere acqua, dipende dalle patate).Preparare gli gnocchi

Formare un panetto e ricavare i tocchetti di impasto

Formato un panetto compatto staccatene dei pezzi, con i quali ricavate dei salsicciotti e tagliateli in tocchetti da 2-3cm circa.Formare un panetto e ricavare i tocchetti di impasto

Girare gli gnocchi

Girate gli gnocchi sull'apposito giragnocchi o sui rebbi di una forchetta. Poi lasciateli riposare una mezz'oretta. Girare gli gnocchi

Preparare il pesto

Per il pesto leggete la ricetta di base: come fare il pesto genovese.
Prendete del basilico fresco e lavatelo accuratamente, asciugando le foglie delicatamente tamponandole con della carta da cucina. Mettete le foglie di basilico pulite nel boccale di un mixer, aggiungete tutti gli altri ingredienti ed iniziate a frullare, aggiungendo l'olio a filo poco alla volta.Preparare il pesto

Lessare gli gnocchi

Quando il pesto è pronto lessate gli gnocchi in abbondante acqua salata, scolateli non appena verranno a galla e conditeli con il basilico appena fatto.Lessare gli gnocchi

Servire

I vostri gnocchi al pesto sono pronti!Gnocchi di Patate al Pesto Genovese
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.93 (389 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Crema di peperoni. La ricetta facile per condire la pasta o farcire i crostini!

    Crema di peperoni. La ricetta facile per condire la pasta o farcire i crostini!

  • Salsa verde al prezzemolo. Ricetta delicata e senza uova!

    Salsa verde al prezzemolo. Ricetta delicata e senza uova!

  • Fusilli con pesto di rucola, pomodorini confit e mandorle tostate

    Fusilli con pesto di rucola, pomodorini confit e mandorle tostate

  • Torta pasqualina. La ricetta originale genovese! (con trucchi e consigli)

    Torta pasqualina. La ricetta originale genovese! (con trucchi e consigli)

  • Gnocchi di zucca con salsiccia gratinati. La ricetta semplice per farli al forno!

    Gnocchi di zucca con salsiccia gratinati. La ricetta semplice per farli al forno!

  • Gnocchi al tegamino. La ricetta semplice con mozzarella filante!

    Gnocchi al tegamino. La ricetta semplice con mozzarella filante!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Minestra di Pasta e Legumi


Secondo Piatto
Maiale in Agrodolce


Cheesecake
Cheesecake alle fragole cotta. La ricetta perfetta per farla al forno!


Dolce
Tortine di carote


Dolce Vegano
Crostata di frolla al farro con marmellata di limoni

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Dal Messico con furore: i piatti della cucina messicana da provare a casa

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati