Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Primi Piatti

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Gnocchi ai frutti di mare

Gli gnocchi ai frutti di mare sono un primo piatto dal sapore fresco e deciso che abbina il tenero sapore di patate degli gnocchi con il profumo dei frutti di mare.

di Marianna Pascarella

Gli gnocchi ai frutti di mare sono un primo piatto semplice e gustoso, con un incredibile profumo di mare, ottimo in estate per iniziare a sognare i tramonti in riva al mare, ma perfetto anche in inverno per ricordare le lunghe passeggiate sul bagnasciuga. Un'alternativa agli altrettanto gustosi gnocchi alla sorrentina, altro grande classico della cucina estiva.

 
 

Per un ottimo piatto di gnocchi ai frutti di mare occorre chiaramente utilizzare ingredienti freschissimi, quindi assicuratevi che lo siano i frutti di mare, come anche gli gnocchi di patate, che potreste anche pensare di preparare voi stessi in casa, magari approfittando di un momento tutto vostro da dedicare all'impasto, che sicuramente saprà regalarvi grande soddisfazione. Ricordate che per avere gnocchi morbidi non dovrete aggiungere troppa farina, nè lavorare eccessivamente l'impasto.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare gli gnocchi ai frutti di mare


15 minuti

-

15 minuti
Gnocchi ai frutti di mare
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Gli gnocchi ai frutti di mare si presentano anche come un'ottima alternativa al classico e tradizionale risotto ai frutti di mare, altro caposaldo della cucina fresca e gustosa dell'estate. Per sfruttare al massimo le potenzialità di questo piatto ricordatevi di preferire pesci freschi, invece di surgelati, servire immediatamente il piatto, non è infatti qualcosa che conservandolo da la stessa soddisfazione. Una ricetta originale, nata per accontentare ogni palato ed assecondare tutte le più svariate esigenze.

Leggi anche come fare gli Gnocchi con melanzane, pomodorini gialli e stracciatella

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Per questa ricetta io preferisco utilizzare i pomodori ciliegino in scatola per avere un condimento più morbido e cremoso, ma chiaramente potete anche pensare di ricorrere ai pomodorini freschi e preparare un ottimo sughetto con questi.

Ingredienti per 4 persone

  • 1 kg di gnocchi (di patate)
  • 1/2 kg di cozze
  • 1/2 kg di vongole
  • 500 gr di gamberi
  • 400 gr di pomodorini (in scatola)
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 40 ml di Brandy (o vodka)
  • 1 spicchio di aglio
  • qualche foglia di basilico (fresco)
  • q.b. di sale
 

Preparazione

Far schiudere i molluschi

Per preparare gli gnocchi ai frutti di mare iniziate a pulire i frutti di mare. Mettete mezz'ora a bagno le cozze e le vongole in acqua e sale. Lavate accuratamente le vongole e pulite le cozze, come descritto nella guida di cucina: come pulire le cozze. Riscaldate un filo d'olio con lo spicchio d'aglio in un'ampia padella, aggiungete i molluschi e fateli schiudere a fuoco vivace. Quando si saranno aperti metteteli da parte, lasciando nella padella il liquido che avranno lasciato. Non appena saranno tiepidi sgusciateli e tenete da parte sono alcune conchiglie per la decorazione dei piatti.Far schiudere i molluschi

Cuocere i gamberi

Mentre cuociono i molluschi pulite e sgusciate i gamberi come descritto qui: come pulire i gamberi. Cuocete i gamberi nel liquido di cottura dei molluschi, vedrete che dopo pochi minuti avranno già preso colore, prelevateli e teneteli da parte in caldo. Filtrate il liquido e rimettetelo nella pentola.Cuocere i gamberi

Preparare il sugo di condimento

Aggiungete i pomodorini, fateli cuocere per circa 6-7 minuti, poi unite i frutti di mare che avete tenuto da parte, sfumate con il Brandy e lasciate sobbollire qualche minuto. Aggiungete anche delle foglie di basilico fresco.Preparare il sugo di condimento

Cuocere gli gnocchi

Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata, quando vengono a galla scolateli e trasferiteli direttamente nella pentola con il condimento. Fate insaporire per 1 minuti circa tutto insieme.Cuocere gli gnocchi

Servire

I vostri gnocchi ai frutti di mare sono pronti, serviteli con i molluschi messi da parte.Ricetta gnocchi ai frutti di mareCome fare gli gnocchi ai frutti di mare
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.92 (394 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Scaloppine alla sorrentina. La ricetta con pomodoro e mozzarella!

    Scaloppine alla sorrentina. La ricetta con pomodoro e mozzarella!

  • Gnocchi di zucca con salsiccia gratinati. La ricetta semplice per farli al forno!

    Gnocchi di zucca con salsiccia gratinati. La ricetta semplice per farli al forno!

  • Gnocchi al tegamino. La ricetta semplice con mozzarella filante!

    Gnocchi al tegamino. La ricetta semplice con mozzarella filante!

  • Gnocchi di patate morbidissimi. La ricetta semplice della nonna!

    Gnocchi di patate morbidissimi. La ricetta semplice della nonna!

  • Risotto degli innamorati. Ricetta per una cena romantica!

    Risotto degli innamorati. Ricetta per una cena romantica!

  • Gnocchi alla sorrentina della tradizione (La ricetta facile e veloce!)

    Gnocchi alla sorrentina della tradizione (La ricetta facile e veloce!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Filetti di orata alla mediterranea


Dolce
Cheesecake con base pronta


Cheesecake
Cheesecake ai mirtilli


Dolce Vegano
Strudel integrale con mele e confettura

 

Ricetta etnica
Madeira Cake al Cioccolato

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati