Gli Ingredienti
Stoccafisso e baccalà: le differenze
Stoccafisso e baccalà spesso confusi o utilizzati come sinonimi, i due hanno in verità solo la materia prima in comune. Derivano infatti entrambi dal merluzzo, ma sono l’esito di due processi di lavorazione distinti e separati, che li rende differenti per caratteristiche e sapore. Le lavorazioni del merluzzo, atte ad...
Noci macadamia: la frutta secca che non ti aspetti
Scopri tutte le peculiarità e i benefici delle noci macadamia, dalla loro scoperta alle proprietà benefiche che le caratterizzano, fino ad arrivare al loro utilizzo sulle tavole (ma non solo!) Le noci macadamia (o noci di Macadamia) sono dei semi oleosi originari dell’Australia. Prendono questo nome poiché si tratta...
Sciroppo di glucosio: a cosa serve
Lo sciroppo di glucosio è una soluzione a base di acqua e amido (solitamente amido di mais), densa e viscosa, che viene solitamente preparata a livello industriale. Sempe più spesso se ne sente parlare o se ne legge l'utilizzo sull'etichetta dei prodotti industriali, ma cos'è e a cosa serve lo sciroppo di glucosio?...
Coriandolo: come utilizzarlo nelle tue ricette
Sapore pungente e profumo unico: il coriandolo è una delle spezie che più di tutte scatena dibattiti. Scopriamone insieme tutte le proprietà e come usarlo nelle nostre ricette Il coriandolo è una di quelle spezie hanno influenzato più tradizioni gastronomiche, essendo protagonista sia di cucine diversissime e molto...
Differenza tra: pancetta, bacon e guanciale
Pancetta, bacon, guanciale: spesso e volentieri si sente parlare indistintamente di questi ingredienti, che finiscono con il diventare interscambiabili nella lista degli ingredienti di una ricetta. Quello che però hanno in comune questi tre prodotti è solo l’animale dal quale si ricavano, sono infatti tutti derivati...
Frutta secca: mai sentito parlare delle noci pecan?
Le noci pecan arrivano dall’America e ti conquisteranno con la loro croccantezza e il loro sapore sfizioso. Ecco tutte le proprietà nutritive e qualche ricetta utile per portarle in tavola. Con l’arrivo di settembre e l’avvicinarsi dell’autunno, la frutta secca torna a farla da padrona nelle nostre cucine. E, d’altra...
Plancton in cucina: dalle onde del mare agli chef stellati
Il plancton non è solo il cibo delle balene, ma è anche un alimento raro e prezioso con cui possiamo insaporire i nostri piatti. Scopriamo di più sulle sue proprietà e su come utilizzarlo in cucina Siamo così abituati ad associare il plancton con il cibo di cui si nutrono le balene, che molto probabilmente l’idea di...
Frumina, fecola, maizena: differenze e sostituzioni
Frumina, fecola di patate, maizena… tanti prodotti spesso confusi tra loro. Cosa sono questi amidi, quali sono le differenze e come si possono sostituire tra di loro. Queste le domande più comuni quando si legge la lista degli ingredienti di numerose ricette. Cerchiamo di fare chiarezza e vediamo meglio come e quando...
Gelatine veg? Ti basta usare l’agar-agar!
Hai iniziato una dieta veg e non sai come sostituire le gelatine di origine animale? Una soluzione c’è ed è l’agar agar! Ecco come utilizzarla per le tue preparazioni con gelatine veg al 100%. Molti ancora non lo sanno, ma quasi tutte le gelatine industriali sono assolutamente bandite per chi ha deciso di scegliere...
Semi di chia: piccole perle di energia
Minuscoli ma super salutari, i semi di chia sono adorati dai nutrizionisti e dai foodie di tutto il mondo. Scopriamo insieme che cosa sono e quali sono le loro proprietà nutritive più straordinarie Gli chef stellati sembrano essersene innamorati, gli appassionati di cucina bio e green non riescono più farne a meno:...