Girelle di pane carasau con speck e provola
Un primo piatto semplice da preparare ma di grane effetto scenografico!
Le girelle di pane carasau con speck e provola sono un piatto ricco e gustoso, anche se semplicissimo da preparare, che può essere sfruttato in tante occasioni, servendolo come primo piatto, come antipasto o finger food. Una ricetta che unisce la tradizione del pane sardo con ingredienti dal sapore deciso, creando un connubio irresistibile.
Il pane carasau, noto per la sua croccantezza e leggerezza, è il protagonista di questa ricetta. Questo pane tradizionale sardo, sottile come carta, è utilizzato come base per realizzare una preparazione che trasforma la sua consistenza croccante in una consistenza più morbida, capace di avvolgere in modo armonioso il ripieno. Il sapore neutro e delicato del pane carasau funge da perfetto contrasto per l'intensità degli altri ingredienti. Lo speck, con il suo gusto affumicato e leggermente speziato, apporta un tocco di carattere che arricchisce l'insieme. Questo salume, caratteristico delle regioni montane, è ideale per aggiungere profondità e una leggera nota di sapidità che si sposa perfettamente con la delicatezza del pane carasau. L'affumicatura dello speck si combina armoniosamente con la provola, un formaggio che, grazie alla sua natura dolce e filante, riesce a bilanciare l'insieme. La provola è un formaggio versatile e il suo sapore si adatta perfettamente alla preparazione di queste girelle. Nella sua versione dolce, conferisce cremosità e una texture morbida che contrasta piacevolmente con la struttura inizialmente croccante del pane carasau.
Come fare le girelle di pane carasau con speck e provola
15 minuti
-
20 minuti
L'incontro tra questi ingredienti crea un equilibrio tra croccantezza, morbidezza e sapori decisi. Lo speck dona un profilo affumicato, la provola aggiunge cremosità, e il pane carasau avvolge tutto in una trama leggera, capace di esaltare ogni componente. Il profumo che si sprigiona durante la cottura è invitante e irresistibile, un richiamo di fragranze che anticipano il sapore delizioso di queste girelle. Ogni boccone regala una combinazione di gusto perfettamente bilanciata: l'affumicato dello speck, la dolcezza filante della provola e il leggero retrogusto tostato del pane carasau. Le girelle sono ideali per essere servite in diverse occasioni, dalle cene informali agli aperitivi, grazie alla loro praticità e all'impatto visivo accattivante. Servite per un'occasione speciale lasciano tutti conquistati dalla loro bellezza e dall'incredibile bontà. Si presentano infatti come piccoli rotolini dal cuore filante, dal sapore ricco ma non invadente, capaci di conquistare ogni palato. Grazie alla semplicità degli ingredienti e alla loro qualità, le girelle di pane carasau con speck e provola incarnano il concetto di una cucina che valorizza la tradizione e la bontà autentica, proponendo una ricetta capace di mettere d'accordo tutti, dagli amanti dei sapori forti a chi predilige una delicatezza più sottile. L’equilibrio tra sapori e consistenze è il segreto di questa preparazione, in cui la tradizione incontra la creatività per dare vita a una vera prelibatezza.
LEGGI ACNHE come fare le Girelle di lasagne al salmone
Ingredienti per 4 persone
- pane carasau
- 200 gr di speck
- 200 gr di provola
- q.b. di olio d'oliva (extravergine)
- 2 cucchiai di parmigiano (grattugiato)