Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Girandole dolci di Carnevale

Le girandole dolci di Carnevale sono dei dolcetti fritti allo yogurt, ricoperti di miele e zuccherini colorati che fanno impazzire anche i bambini!

di Marianna Pascarella

Le girandole dolci di Carnevale sono dei deliziosi e simpatici dolcetti che potrete servire anche a Carnevale che con la loro forma e i loro colori mettono d’accordo grandi e piccini. In un buffet di una festa in maschera, insieme ad altri dolci a tema, come le mascherine di Carnevale, saranno sicuramente quelli che andranno per la maggiore, rallegrando la tavola e deliziando la pancia!

 
 

Le girandole dolci di Carnevale sono dei piccoli dolci monoporzione realizzati con ingredienti semplici, perfetti per una merenda in compagnia. O se avete organizzato una festa di bambini, come potrebbe essere una festa in maschera a scuola, queste bellissime girandole faranno sicuramente girare la testa a tutti!

Indice

  • Ingredienti
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare le girandole dolci di Carnevale

Girandole dolci di Carnevale

25 minuti

60 minuti

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Le girandole dolci di Carnevale sono la ghiottoneria perfetta per addolcire un pomeriggio da trascorrere in compagnia dei bambini, che impazziranno ad aiutarvi a decorare le formine con gli zuccherini colorati e si dimostreranno sicuramente dei validi aiutanti! Preparatevi a deliziarvi con questi buonissimi dolcetti.

Leggi anche come fare le  Girandole alla Nutella

 

Ingredienti per 15 girandole

  • 250 gr di farina 00
  • 50 gr di zucchero
  • 125 gr di yogurt (alla vaniglia)
  • 60 gr di burro (fuso)
  • 1 limone (la scorza grattugiata)

Per Spennellare:

  • 1 albume

Per Friggere:

  • q.b. di olio di semi

Per Decorare:

  • q.b. di miele (fluido)
  • q.b. di confettini di zucchero (colorati)
 

Preparazione

Preparare l'impasto

Per preparare le girandole dolci di Carnevale iniziate a riunire in una ciotola la farina, lo zucchero e la scorza grattugiata del limone. Aggiungete lo yogurt, l’uovo e il burro fuso raffreddato. Lavorate rapidamente l’impasto con le mani rendendolo omogeneo e compattandolo.Preparare l'impastoGirandole di Carnevale 3

Ritagliare il panetto a strisce

Avvolgete il panetto in un foglio di pellicola per alimenti e lasciate riposare l’impasto a temperatura ambiente per un’ora circa. Trascorso il tempo di riposo riprendete l’impasto e stendetelo con l’aiuto di un mattarello in una sfoglia di circa 3-4 mm di spessore, dalla quale ricaverete delle strisce di circa 10 cm di spessore.Ritagliare il panetto a strisce

Ricavare le girandole

A questo punto potete ricavare dalle strisce dei quadrati. Ora prendete ogni quadrato e praticate delle incisioni lungo le diagonali, senza arrivare al centro. Spennellate il centro con l’albume, poi ripiegate una prima punta verso l’interno.Ricavare le girandole

Spennellare

Esercitate un po’ di pressione con un dito sulla punta, per far attaccare la pasta, spennellate ancora con l’albume e ripiegate verso l’interno la punta successiva. Spennellate e ripiegate ancora, richiudendo così verso l’interno tutte e quattro le punte. Procedete poi in questo modo per tutte le girandole.Spennellare

Friggere le girandole

Riscaldate dell’olio di semi in una padella dai bordi alti e quando l’olio è ben caldo (circa 170°C) immergete un paio di girandole alla volta, per friggerle. Giratele durante la cottura per farle dorare su entrambi i lati. Quando sono pronte trasferitele su un foglio di carta da cucina per far assorbire l’olio in eccesso. Non appena si saranno raffreddate potrete spennellarle con il miele e cospargerle di zuccherini colorati.Friggere le girandole

Lasciare raffreddare e decorare

Infine lasciatela raffreddare per far attaccare bene gli zuccherini.Lasciare raffreddare e decorare

Servire

Le vostre girandole dolci sono pronte per essere servite!Servire le Girandole dolci di CarnevaleCome fare le Girandole dolci di Carnevale
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.94 (160 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Tortelli di Carnevale. La ricetta originale dei tortelli lombardi.

    Tortelli di Carnevale. La ricetta originale dei tortelli lombardi.

  • Graffe di Carnevale. La ricetta delle graffette napoletane senza patate!

    Graffe di Carnevale. La ricetta delle graffette napoletane senza patate!

  • Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

    Arancini di Carnevale (fritti o al forno). La ricetta originale marchigiana!

  • Sanguinaccio. La crema al cioccolato per intingere le chiacchiere!

    Sanguinaccio. La crema al cioccolato per intingere le chiacchiere!

  • Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

    Chiacchiere di Iginio Massari. La ricetta delle chiacchiere mille bolle!

  • Castagnole alla ricotta morbidissime! La ricetta veloce, pronte in 5 minuti!

    Castagnole alla ricotta morbidissime! La ricetta veloce, pronte in 5 minuti!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Pasta e zucchine


Secondo Piatto
Cotolette di Pleurotus


Cheesecake
Cheesecake ai mirtilli


Dolce
Ciambelline senza lievitazione. La ricetta furba in pochi minuti!


Dolce Vegano
Croccante alle Mandorle

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Muffin ai mirtilli

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati