Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Categorie Primi Piatti

Gigantoni al ragù di pesce spada

di Marianna Pascarella (aggiornata il 28-Feb-2017)

I gigantoni al ragù di pesce spada sono un primo piatto fresco e gustoso a base di pesce, perfetto per mille occasioni! I "gigantoni" sono un formato di pasta di media grandezza molto simile ai classici paccheri, che ben si prestano ai condimenti a base di pesce. La differenza principale tra i due consiste nella rigatura presente sui primi, che comportano una migliore raccolta del sugo di condimento da parte della pasta stessa.

 

Il ragù di pesce spada è una ricca alternativa al classico ragù di carne anche per il pranzo della domenica. Il risultato sicuramente più leggero in compenso vi permetterà di ottenere un menù complessivamente meno pesante, sebbene altrettanto gustoso. Il pesce spada è una tipologia di pesce molto presente sui banchi dei pescatori del Mediterraneo, risultando pertanto un pesce molto conosciuto ed apprezzato. Solitamente venduto in tranci si presta ad essere utilizzato per tantissime ricette, dall'antipasto, ai primi, ai secondi. 


10 minuti

-

15 minuti
Ricetta Gigantoni al ragù di pesce spada
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova
 

I gigantoni al ragù di pesce spada è una ricetta molto semplice da preparare, vi basterà tagliare il pesce in piccoli cubetti ed ottenere così la base del vostro ricco ragù. Per un tocco di maggiore freschezza vengono utilizzati i pomodorini freschi, ma se non li avete potrete comunque decidere per la polpa di pomodoro pronta. Per una perfetta riuscita del piatto ricordatevi solo di non cuocere eccessivamente il pesce, per evitare che si secchi, e favorire così il naturale sapore fresco di mare.

Leggi anche come fare la  Calamarata al ragù di tonno

 

Ingredienti
per 4 persone

  • 350 gr di gigantoni (o paccheri)
  • 2 tranci di pesce spada
  • 250 gr di pomodorini
  • 3-4 filetti di acciughe
  • 1 cucchiaio di capperi (sotto sale)
  • 1 spicchio di aglio
  • 1/2 bicchiere di Brandy
  • q.b. di sale
 

Come fare i gigantoni al ragù di pesce spada

Gigantoni al ragù di pesce spada 2

Per preparare i gigantoni al ragù di pesce spada pulite il pesce spada eliminando, con un coltello ben affilato, la pelle e l'osso centrale; quindi tagliatelo a pezzetti piccoli.Gigantoni al ragù di pesce spada 2

Gigantoni al ragù di pesce spada 3

Riscaldate l'olio extravergine di oliva con lo spicchio d'aglio, i filetti di acciughe e i capperi dissalati. Fate insaporire il tutto a fuoco moderato fin quando le acciughe non si sfaldano. Lavate accuratamente i pomodorini, dividerli in quarti e aggiungeteli ai pomodorini e fateli cuocere per 5-6 minuti, il tempo che rilasciano un po' di sughetto (il tempo effettivo di cottura dei pomodorini può dipendere dal loro grado di maturazione).Gigantoni al ragù di pesce spada 3

Gigantoni al ragù di pesce spada 5

Aggiungete i cubetti di pesce spada e fateli colorare qualche minuto, poi sfumate con il Brandy. Anche per questa fase di cottura saranno sufficienti circa 5-6 minuti.Gigantoni al ragù di pesce spada 5

Gigantoni al ragù di pesce spada 5

Nel frattempo lessate i gigantoni in abbondante acqua salata. Poco prima del termine di cottura della pasta scolatela con una schiumarola e trasferitela direttamente nella padella con il condimento. Fate saltare un paio di minuti la pasta, aggiungendo un po' di acqua di cottura se dovesse asciugarsi troppo.Gigantoni al ragù di pesce spada 5

Servire

I vostri gigantoni al ragù di pesce spada sono pronti per essere serviti!Ricetta Gigantoni al ragù di pesce spadaCome fare i Gigantoni al ragù di pesce spadaGigantoni al ragù di pesce spada frescoRagù di pesce spada
 
Stampa Salva la ricetta
Il Ricettario di Marianna
Il Ricettario
di Marianna
Acquistalo su Amazon
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (356 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Invia
Annulla

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video

Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Pronta in 5 minuti
Torta al cioccolato soffice da preparare in soli 5 minuti

Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

La torta più semplice
Torta margherita, un classico tra le torte fatte in casa!

Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

La ricetta più cercata
Torta di mele, soffice e genuina. La torta classica della nonna!

 
Pancakes

Gli originali
Pancakes

Pane fatto in casa

Fatto in casa
Pane fatto in casa

Besciamella

La sauce à la Bèchameil
Besciamella

Salsa Olandese

Ricetta etnica
Salsa Olandese

Zucca: il frutto dell’autunno dalle mille proprietà

Rubriche
Zucca: il frutto dell’autunno dalle mille proprietà

Crema pasticcera

Per farcire torte e bignè
Crema pasticcera

Tiramisù

Semplice e veloce
Tiramisù

Pasta frolla

Per crostate e biscotti
Pasta frolla

Pan di spagna

La base per torte
Pan di spagna

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2021
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati