Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Gianduiotti al pistacchio

I gianduiotti al pistacchio sono dei golosi cioccolatini, variante di colore "verde" di classici cioccolatini al gianduia tipici piemontesi.

di Marianna Pascarella

I gianduiotti al pistacchio sono una golosa variante del classico gianduiotto o giandujotto, un dolcetto al cioccolato gianduia, tipico del Piemonte. Il gianduiotto è un cioccolatino che la tradizionale forma di una barca, il cioccolato che viene utilizzato per prepararlo viene denominato cioccolato gianduia, proprio per affermarne e sottolinearne il particolare legame con il cioccolatino. Il cioccolato utilizzato ha un delizioso sapore di nocciole, proprio quelle pregiate piemontesi.

 
 

I gianduiotti al pistacchio sono una scelta che mette in relazione il classico dolcetto, conosciuto in tutto il mondo con il buon sapore del pistacchio. Abbinamento forse un po' stravagante, visto che il gianduiotto è tipicamente piemontese, mentre il pistacchio, almeno quello pregiato, è invece siciliano. Ma vi assicuro che provare questa particolare combinazione ne vale decisamente la pena, soprattutto se anche voi amate le scelte "diverse" con cui assaporare qualcosa di nuovo, semplice ma particolare.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i gianduiotti al pistacchio


10 minuti

2 ore

-
Gianduiotti al pistacchio
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I gianduiotti al pistacchi sono dei cioccolatini molto semplici e veloci, che si preparano veramente in soli 10 minuti! Alla base di questa ricetta così semplice vi è la scelta attenta degli ingredienti, che essendo pochi andranno a definire ancora di più il sapore del dolce finito. Scegliete dell'ottimo cioccolato e un'altrettanto ottima crema di pistacchio, quella dolce spalmabile.

Leggi anche come fare i  Gianduiotti bianchi

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

I gianduiotti fatti in casa si conservano per qualche giorno, chiusi in un contenitore ermetico, in frigorifero.

Ingredienti per 21 gianduiotti

  • 250 gr di cioccolato bianco
  • 125 gr di crema di pistacchio (dolce)

Strumenti Utilizzati

  • Stampo per gianduiotti
 

Preparazione

Fondere il cioccolato e unire la crema di pistacchio

Per preparare i gianduiotti al pistacchio iniziate a fondere il cioccolato bianco tritato grossolanamente, a bagnomaria o al microonde. Mescolatelo bene per verificare di averlo sciolto con cura. Aggiungete la pasta di pistacchio e mescolate ancora per ottenere una crema uniforme.Fondere il cioccolato e unire la crema di pistacchio

Riempire lo stampo per gianduiotti e far raffreddare

Versate la crema al cioccolato ottenuta in uno stampo per gianduiotti, potrete riempire gli alveoli a cucchiaiate oppure potete utilizzare una sac a poche. Battete leggermente lo stampo su un piano da lavoro, per far risalire eventuali bollicine d'aria. Poi riponete in frigorifero per 2-3 ore, per far raffreddare completamente i cioccolatini. Quando si saranno raffreddati bene potete sformarli, delicatamente, uno alla volta.Riempire lo stampo per gianduiotti e far raffreddare

Servire

I vostri cioccolatini gianduiotti al pistacchio sono pronti per essere gustati.Ricetta gianduiotti al pistacchioCome fare i gianduiotti al pistacchio
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 5.00 (88 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Reverse Crucifix KM
# Reverse Crucifix KM 2020-01-08 13:44
Questo sito è veramente fantastico. E' davvero un ottimo sito di cucina. Ottimo lavoro, davvero. Felice proseguimento dell'anno 2020.
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2020-01-20 09:44
Ciao Reverse,
grazie mille! ;)
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Amore e Passione è il motto di Dolce e Gabbana per i nuovi Baci Perugina rossi!

    Amore e Passione è il motto di Dolce e Gabbana per i nuovi Baci Perugina rossi!

  • Baci Perugina fatti in casa! Ricetta facile per cioccolatini perfetti!

    Baci Perugina fatti in casa! Ricetta facile per cioccolatini perfetti!

  • Cremini

    Cremini

  • Muffin al pistacchio

    Muffin al pistacchio

  • Torrone dei morti al cioccolato. La ricetta originale napoletana!

    Torrone dei morti al cioccolato. La ricetta originale napoletana!

  • Bounty fatti in casa. La ricetta facile dei cioccolatini al cocco

    Bounty fatti in casa. La ricetta facile dei cioccolatini al cocco

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Polpettone


Dolce
Biscotti pan di zenzero vegani

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati