Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Ghiaccioli frutta e yogurt

I ghiaccioli frutta e yogurt sono dei buonissimi gelati fatti in casa, semplici da preparare, che piacciono a grandi e piccini, conquistano per il loro sapore delicato e la loro leggerezza.

di Marianna Pascarella

I ghiaccioli frutta e yogurt greco sono dei gelati fatti in casa realizzati con tanto yogurt greco e frutta fresca, insaporita con solo 1 cucchiaio di zucchero a velo, scottata in un pentolino solo 1 minuto, giusto il tempo di farla ammorbidire. Una ricetta semplicissima, da preparare anche insieme ai bambini, che vi permetterà di offrire loro una merenda sana e genuina, sicuramente largamente apprezzata anche da loro.

 
 

I ghiaccioli frutta e yogurt sono infatti la merenda all'insegna della genuinità, perfetta soprattutto nei mesi estivi, quando al caldo si abbinano le uscite fuori porta e le gite al parco, che rendono quello della merenda un momento fugace da consumare in pochi minuti e possibilmente con qualcosa che sia goloso e fresco. Questi ghiaccioli si presentano esattamente in questo modo, ricchi di gusto, un gusto semplice e delicato che è quello dello yogurt greco, che potrete scegliere in base alle vostre esigenze (light o più grasso) che viene abbinato alla frutta matura di stagione, profumata e saporita, da scegliere ogni volta diversa, per cambiare sempre il sapore dei vostri gelati.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i ghiaccioli frutta e yogurt


15 minuti

6-8 ore

-
Ghiaccioli frutta e yogurt
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I ghiaccioli frutta e yogurt sono la scelta perfetta per rendere la vostra estate un periodo fresco e gustoso, da ricordare anche per le merende e le pause golose, che potrete fare insieme alla vostra famiglia o ai vostri amici. Pause in cui potrete rilassarvi, chiacchierare, riprendere le energie e rinfrescarvi con gusto. 

Leggi anche come fare i  Ghiaccioli allo yogurt e marmellata

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Per fare i ghiaccioli frutta e yogurt potete scegliere la frutta che più vi piace, io ho scelto fragole, pesche e mirtilli, anche per avere un efficace contrasto di colori da offrire ai miei bambini, ma la scelta è libera. L'importante è che scegliate sempre della frutta fresca di stagione e matura, in maniera tale che il suo sapore sia particolarmente intenso. Considerate che in ogni caso vi serviranno 70 gr di frutta pulita con 1 cucchiaio di zucchero a velo, da abbinare a 100 gr di yogurt greco, per fare 2 gelati.

Ingredienti per 6 gelati

  • 300 gr di yogurt greco
  • 70 gr di pesche
  • 70 gr di mirtilli
  • 70 gr di fragole
  • 5 cucchiai di zucchero a velo
  • 1 cucchiaio di miele

Strumenti Utilizzati

  • Stampo per ghiaccioli
 

Preparazione

Gelati yogurt e frutta 2

Per preparare i ghiaccioli frutta e yogurt iniziate pulire la frutta, tagliatela a pezzi piccoli e riunitela in un pentolino, aggiungendo 1 cucchiaio di zucchero a velo, per ogni frutto. (Ogni frutto dovrà essere lavorato separatamente). Fate insaporire 1 minuto a fuoco dolce, giusto il tempo che si intenerisca un po' la frutta. Poi lasciate raffreddare completamente.Gelati yogurt e frutta 2

Gelati yogurt e frutta 3

Poi prendete lo yogurt e mettetelo in una ciotolina, aggiungete 2 cucchiai di zucchero a velo ed amalgamate. Ancora 1 cucchiaio di miele ed amalgamate bene anche questo.Gelati yogurt e frutta 3

Gelati yogurt e frutta 4

A questo punto preparate i ghiaccioli disponendo in ogni stampino frutta e yogurt, alternando i due ingredienti. Otterrete 2 ghiaccioli per ogni gusto di frutta scelto. Chiudete gli stampini fissando gli stecchi e riponete in freezer a rassodare per almeno 6-8 ore.Gelati yogurt e frutta 4

Servire

Trascorso il tempo di raffreddamento i vostri ghiaccioli frutta e yogurt sono pronti per essere gustati!Ricetta ghiaccioli alla frutta e yogurtCome fare i ghiaccioli alla frutta e yogurt
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.99 (143 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Veronica
# Veronica 2020-06-06 14:55
Come faccio a non far attaccare il gelato? Quando lo tiro fuori si rompe tutto!!!
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2020-06-06 20:06
Ciao Veronica,
evidentemente sono ancora troppo freddi, aspetta un po' e volendo tieni i ghiacchioli un pochino tra le mani, prima di sfilarli. L'effetto del calore che gli viene trasmesso li farà uscire perfettamente! ;)
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Gelato croccante all'amarena fatto in casa

    Gelato croccante all'amarena fatto in casa

  • Gelato allo yogurt senza gelatiera

    Gelato allo yogurt senza gelatiera

  • Gelato istantaneo

    Gelato istantaneo

  • Gelato alla Nutella senza gelatiera (Pronto in 5 minuti!) La ricetta semplice

    Gelato alla Nutella senza gelatiera (Pronto in 5 minuti!) La ricetta semplice

  • Gelato senza gelatiera. La ricetta per farlo in casa cremosissimo!

    Gelato senza gelatiera. La ricetta per farlo in casa cremosissimo!

  • Plumcake allo yogurt morbidissimo, tipo Mulino Bianco!

    Plumcake allo yogurt morbidissimo, tipo Mulino Bianco!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Calamari Fritti


Dolce
Torta vegana al cioccolato


Cheesecake
Cheesecake ai frutti di bosco. Dolce freddo e senza cottura


Dolce Vegano
Crostatine integrali con composta di mele

 

Ricetta etnica
Tiropitakia

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati