Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Gelati

Ghiaccioli con yogurt e marmellata

I ghiaccioli con yogurt e marmellata sono dei semplicissimi gelati fatti in casa, buoni e leggeri, che si preparano in soli 5 minuti, con solo 2 ingredienti.

di Marianna Pascarella

I ghiaccioli con yogurt e marmellata sono dei deliziosi gelati su stesso fatti in casa, realizzati con due semplicissimi ingredienti: yogurt greco e marmellata. L’idea semplice per questi gelati è di Martha Stewart, che ha reso celebri numerosi gelati homemade, oltre quello classico senza gelatiera, una ricetta di base da poter arricchire a piacere, cambiando ogni volta il gusto che lo caratterizza. Io ho cambiato un po' le proporzioni degli ingredienti, aumentando la quantità di yogurt, rispetto alla marmellata, per adattarlo ai miei gusti.

 

I ghiaccioli con yogurt e marmellata sono una fresca novità da tenere a portata di mano nel vostro freezer, velocissimi da preparare, vi sapranno regalare sempre un’enorme soddisfazione. Preparati con ingredienti leggeri e genuini, potrete offrirli quotidianamente come merenda ai vostri bambini, con la certezza di proporre loro qualcosa di salutare. Scegliendo uno yogurt greco a basso contenuto di grassi, potrete deliziare anche voi stessi, anche in caso di dieta di un buon gelato fatto in casa light per merenda.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i ghiaccioli con yogurt e marmellata


5 minuti

5-6 minuti

-
Ricetta Ghiaccioli con yogurt e marmellata
Ricetta senza Uova
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I ghiaccioli con yogurt e marmellata possono cambiare ogni giorno gusto, vi basterà scegliere ogni giorno una marmellata dal gusto che preferite, per deliziare tutti e accontentare tutti i gusti. Inoltre potrete anche decidere di miscelare completamente lo yogurt con la marmellata (ottenendo un sapore ed una colorazione uniformi), oppure potrete decidere di non mescolare del tutto i due ingredienti, per un effetto marmorizzato, con cui poter poi percepire bene ad ogni morso i due deliziosi sapori in maniera distinta.

La ricetta di questi ghiaccioli è davvero semplicissima, in 5 minuti avrete i vostri gelati pronti per passare alla fase raffreddamento in freezer. Non vi resta che scegliere il gusto che preferite e provarli!

Leggi anche come fare il  Frozen yogurt

eBooks

Ebook GRATUITI!

Tanti ebook per ogni occasione!

Hai già scaricato i mie ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

La quantità di gelati che otterrete dipende dalla dimensione degli stampini, potrete quindi regolarvi al momento. Se gli stampini che avete non dovessero bastarvi, potrete utilizzare dei comunissimi bicchierini di plastica, usa e getta.


In base alle vostre esigenze potrete decidere di utilizzare lo yogurt greco con la percentuale di grassi che meglio asseconda le vostre esigenze. Chiaramente man mano che si abbassa la percentuale di grassi, lo yogurt acquista un sapore un po' più "acre". Per i bambini è quindi preferibile scegliere magari quello più "saporito".


Per quanto riguarda la scelta della marmellata, come vi dicevo potete scegliere quella dal gusto che preferite. Il mio consiglio è comunque quello di preferirne una di ottima qualità, magari con della frutta a pezzi, che renderà il gelato davvero divino!

Ingredienti per 6 gelati

  • 250 gr di yogurt greco
  • 150 gr di marmellata

Strumenti Utilizzati

  • Stampini per gelati
 

Preparazione

Gelato allo yogurt e marmellata 2

Per preparare i ghiaccioli con yogurt e marmellata iniziate a dividere lo yogurt in tante ciotole quanti sono i gusti di marmellata scelti. Quindi aggiungete in ogni ciotolina 2-3 cucchiai di marmellata del gusto che preferite e decidete a questo punto (in base ai vostri gusti) se mescolare completamente i due ingredienti (per un effetto uniforme) o non del tutto (per un effetto marmorizzato).Gelato allo yogurt e marmellata 2

Gelato allo yogurt e marmellata 3

Ora riempite le formine per ghiaccioli con lo yogurt preparato, battendole un po’ sul piano da lavoro per evitare vuoti d’aria. Aggiungete gli stecchi e riponete i gelati in freezer a raffreddare per almeno 5-6 ore.Gelato allo yogurt e marmellata 3

Servire

I vostri ghiaccioli con yogurt e marmellata sono ora pronti per essere gustati.Ricetta ghiaccioli con yogurt e marmellataCome fare i ghiaccioli con yogurt e marmellata
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.97 (141 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Gelato su stecco

    Gelato su stecco

  • Ghiaccioli latte e menta

    Ghiaccioli latte e menta

  • Gelato allo yogurt senza gelatiera

    Gelato allo yogurt senza gelatiera

  • Gelato al pistacchio senza gelatiera

    Gelato al pistacchio senza gelatiera

  • Gelato istantaneo

    Gelato istantaneo

  • Gelato senza gelatiera. La ricetta per farlo in casa cremosissimo!

    Gelato senza gelatiera. La ricetta per farlo in casa cremosissimo!

IN PRIMO PIANO

Il Ricettario di Marianna

Il Ricettario di Marianna


100 ricette inedite dall'antipasto al dolce!

Nelle migliori librerie e negli store online.

Acquistalo
su Amazon

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Polpette di tonno e patate morbide, fritte o al forno


Dolce
Torta di mele al profumo di cannella


Cheesecake
Cheesecake alla menta


Dolce Vegano
Crema all'acqua al limone

 

Ricetta etnica
Banana bread, la ricetta originale del pane alla banana!

Marianna Pascarella su YouTube
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2022
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati