Ghiaccia al cioccolato
La ghiaccia al cioccolato è una golosissima glassa al cioccolato, ideale per ricoprire torte o pasticcini di vario tipo.
La ghiaccia al cioccolato è una golosa glassa al cioccolato utilizzata per ricoprire torte, tartellette o dolcetti di vario tipo, rendendoli lucidi e con un guscio croccante di cioccolato che li ricopre. La copertura di ghiaccia è una delle possibilità decorative per realizzare torte e dolcetti al cioccolato irresistibili.
La ghiaccia al cioccolato è una copertura per torte molto semplice da realizzare, vi basterà solo prestare un po' di attenzione alla temperatura del cioccolato, per questo motivo è preferibile essere precisi e munirsi di un termometro da cucina, ed avrete una copertura lucida e perfetta.
📑 Indice
👩🍳 Come fare la ghiaccia al cioccolato


10 minuti
-
5 minuti
La ghiaccia al cioccolato è capace di rendere un semplice dolcetto o una torta classica di base decisamente super golosa. Preparatevi così a realizzare i dolci più buoni e belli che abbiate mai preparato, all'altezza delle migliori pasticcerie. Per avere una ghiaccia al cioccolato lucida e splendente è preferibile utilizzare il glucosio, che troverete facilmente in tutti i supermercati più forniti o nei negozi che vendono prodotti specifici per pasticceria. Oggi il suo utilizzo è molto diffuso grazia all'ampia realizzazione di pasta di zucchero fatta in casa, ma se non lo riuscite a trovare potrete utilizzare il miele in sostituzione.
Leggi anche come fare la Pasta di zucchero (o fondant)
🛒 Ingredienti per per 1 torta da 24cm
- 400 gr di cioccolato fondente
- 250 gr di panna fresca (o per dolci)
- 50 gr di glucosio (o miele)
- 50 gr di burro
🍴 Strumenti Utilizzati
- Termometro da cucina
🥣 Preparazione
Tritare e fondere il cioccolato
Per preparare la ghiaccia al cioccolato iniziate a tritare il cioccolato fondente, riunitelo in una ciotola e fondetelo al microonde o a bagnomaria.
Riscaldare la panna e unire il glucosio
In un pentolino mettete la panna, mettetelo sul fuoco e mescolate fin quando non avrà sfiorato il bollore, senza raggiungerlo, poi spostatevi dal fuoco aggiungete il glucosio (in alternativa il miele) e mescolate bene per farlo sciogliere completamente.
Unire la panna al cioccolato e mescolare
Versate la panna sul cioccolato ancora ben calda e mescolate delicatamente per uniformare l'impasto; potete aiutarvi anche con una frusta a mano, cercando di non incorporare aria. Man mano che mescolate otterrete un composto piuttosto denso.
Aggiungere il burro
In ultimo aggiungete anche il burro e mescolate per farlo sciogliere.
Servire
A questo punto la vostra ghiaccia al cioccolato è pronta per essere utilizzata.