Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Gelati

Gelato istantaneo

Il gelato istantaneo alla frutta è una versione semplice, veloce e super buona, per avere un gelato gustoso e leggero pronti in pochissimi minuti!

di Marianna Pascarella

Il gelato istantaneo alla frutta è una preparazione semplice e veloce per preparare un dessert freddo, gustosissimo e genuino. La ricetta originale è di Jamie Oliver, una furbata per la merenda pronta in soli 5 minuti, semplice e versatile, che richiede solo 3 ingredienti, yogurt, frutta e zucchero a velo, che si adatta a tanti gusti, semplicemente cambiando la frutta da utilizzare.

 
 

Il gelato istantaneo è un dessert semplicissimo, perfetto per offrire a tutta la famiglia un gelato pronto in pochi minuti e super genuino. Infatti, oltre allo yogurt, questo gelato richiede tanta frutta fresca, che dovrete solo preoccuparvi anticipatamente di congelare, per avere un gelato gustosissimo e saporitissimo. Insieme ai ghiaccioli alla frutta o i ghiaccioli frutta e yogurt, questo gelato può rappresentare davvero una merenda fresca e nutriente, perfetta soprattutto per i bambini che in estate, con il caldo, diventano inappetenti. Nella versione che qui vi riporto ho scelto dei frutti rossi, che dare al gelato un bel colore ed un intenso sapore, ma chiaramente ogni volta potete scegliere la frutta che preferite o quella che avete in casa.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il gelato istantaneo alla frutta

Gelato istantaneo
Ricetta senza Uova

5 minuti

-

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il gelato istantaneo alla frutta rappresenta un'alternativa al gelato light, che vi ho presentato qualche tempo fa. In questo caso oltre alla frutta abbiamo anche lo yogurt, che contribuisce a dare sapore e quella piccola parte grassa. Il migliore a mio avviso è sicuramente un ottimo yogurt bianco cremoso, volendo anche alla vaniglia, ma se avete esigenze particolari, potete sceglierne uno meno grasso o addirittura uno yogurt vegetale se lo volete rendere anche senza lattosio. Per una versione ancora più leggera al posto dello zucchero a velo potete anche utilizzare un dolcificante ipocalorico.

Leggi anche come fare il  Gelato senza gelatiera

 

🛒 Ingredienti per 600 gr di gelato

  • 300 gr di yogurt (bianco)
  • 300 gr di frutta (a scelta)
  • 50 gr di zucchero a velo

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Mixer
 

🥣 Preparazione

Congelare la frutta

Per preparare il gelato istantaneo iniziate a lavare, asciugare, tagliare a pezzi e congelare la frutta che preferite. Io per questa versione del gelato ho scelto fragole e lamponi. Potete scegliere la frutta che preferite, arrivando sempre ad un peso totale di 300 gr (a meno che non volgiate aumentare complessivamente la quantità di gelato da realizzare, ma in questo caso dovrete aumentare proporzionalmente anche gli altri ingredienti). Vi consiglio di tenere sempre in freezer della frutta pronta per quando vorrete preparare il gelato.Congelare la frutta

Frullare tutti gli ingredienti

Quando volete preparare il gelato non dovrete fare altre che riprendere la frutta dal freezer e trasferirla in un mixer, aggiungere lo yogurt ben freddo e lo zucchero a velo (volendo potete aromatizzare con un po' di estratto di vaniglia, ma in genere la frutta fresca è così profumata e saporita che non è necessario aggiungere altro). Frullare tutto insieme, azionando il mixer anche a più riprese (per questa operazione è perfetto anche il Bimby).Frullare tutti gli ingredienti

Servire o conservare

Ottenuta una crema densa e compatta potete servire direttamente il gelato o se risultasse ancora un po' morbido potete lasciarlo rassodare ancora un po' in freezer.Servire o conservare

Servire

Il vostro gelato istantaneo alla frutta è pronto per essere servito!Come fare il gelato istantaneo alla frutta
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Per la frutta potete scegliere quella che preferite, spaziando tra i gusti che più vi piacciono: fragole, ciliegie, more, lamponi, mirtilli, pesche, albicocche, banane, ecc. L'importante è lavarla, tagliarla a pezzi piccoli (per facilitare l'operazione del mixer) e congelarla. Volendo potete anche utilizzare la frutta surgelata pronta all'uso.

Il gelato istantaneo può essere conservato fino ad un paio di mesi in freezer.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.88 (72 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Gelato allo yogurt senza gelatiera

    Gelato allo yogurt senza gelatiera

  • Gelato al pistacchio senza gelatiera

    Gelato al pistacchio senza gelatiera

  • Gelato alla fragola senza gelatiera. La ricetta per farlo cremosissimo!

    Gelato alla fragola senza gelatiera. La ricetta per farlo cremosissimo!

  • Gelato alla Nutella senza gelatiera (Pronto in 5 minuti!) La ricetta semplice

    Gelato alla Nutella senza gelatiera (Pronto in 5 minuti!) La ricetta semplice

  • Gelato senza gelatiera. La ricetta per farlo in casa cremosissimo!

    Gelato senza gelatiera. La ricetta per farlo in casa cremosissimo!

  • Torta gelato allo yogurt. La ricetta semplice per un dolce fresco!

    Torta gelato allo yogurt. La ricetta semplice per un dolce fresco!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Insalata di riso, ricetta estiva, nutriente, semplice e leggera.


Secondo Piatto
Salmone in crosta di pistacchi al forno


Cheesecake
Torta fredda Coppa Rica


Dolce
Gelato biscotto cookies


Dolce Vegano
Torta vegana al cioccolato


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Croque Monsieur

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati