Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Gelati

Gelato croccante all'amarena fatto in casa

Il gelato croccante all'amarena è la riproduzione casalinga di un classico della gelateria industriale su stecco, tipico degli anni '80, ma diffuso ancora oggi.

di Marianna Pascarella

Il gelato croccante all'amarena fatto in casa è la riproduzione casalinga di un grande classico tra i gelati industriali, nato dalla casa dolciaria Algida, conosciuto e diffuso fin dagli anni '80, viene prodotto e largamente apprezzato ancora oggi. In questa ricetta scopriremo come fare in casa uno dei simboli della gelateria tradizionale italiana, in modo semplice, veloce e divertente.

 
 

Il gelato croccante all'amarena è un gelato su stecco che si caratterizza per un croccante guscio di cioccolato fondente, arricchito da croccanti nocciole, con cuore di tenero gelato alla vaniglia. Gustando questo gelato, nel cuore più profondo della crema alla vaniglia, si scopre un irresistibile sorpresa di amarena, con una consistenza ancora più tenera del gelato, un po' più denso di uno sciroppo.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il gelato croccante all'amarena

Gelato croccante all'amarena fatto in casa
Ricetta senza Uova

30 minuti

6-8 ore

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Fare in casa il gelato croccante all'amarena è molto semplice, vi basterà munirvi di uno stampo per ghiaccioli e procedere alla classica preparazione del gelato fatto in casa senza gelatiera, questo infatti sarà la base del nostro gelato home made! Se la preparazione di un buon gelato fatto in casa è sempre fonte di grande soddisfazione, in questo caso bisogna ammettere che la soddisfazione è raddoppiata grazie al raggiungimento di un risultato sicuramente incredibilmente delizioso, ma anche dall'aspetto davvero molto ammirevole. Vi assicuro che con questi gelati sia la vostra famiglia che i vostri ospiti rimarranno piacevolmente colpiti dalla vostra abilità e dalla vostra fantasia. Insomma un gelato semplice da preparare, buono da mangiare e davvero molto bello da vedere.

Leggi anche come fare il  Semifreddo all'amarena

 

🛒 Ingredienti per 8 gelati

  • 125 ml di panna per dolci
  • 100 gr di latte condensato
  • 1 cucchiaio di estratto di vaniglia
  • q.b. di sciroppo di amarene

Per la Copertura:

  • 250 gr di cioccolato fondente
  • 100 gr di nocciole (tostate, sgusciate)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
  • Stampo per ghiaccioli
 

🥣 Preparazione

Preparare il gelato senza gelatiera

Per preparare il gelato croccante all'amarena iniziate a preparare il gelato alla vaniglia. Iniziate a montare la panna freddissima, con l'aiuto delle fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria. Quando sarà ben montata aggiungete il latte condensato freddo e l'estratto di vaniglia ed amalgamate con una spatola, per ottenere una crema liscia e densa.Preparare il gelato senza gelatiera

Riempire gli stampini

Con la crema ottenuta riempite uno stampo per ghiaccioli, lasciando libero 1 cm e mezzo dal bordo. Riponete in freezer e lasciate rassodare per un'oretta; nel frattempo mantenete al fresco il rimanente gelato alla vaniglia. Poi riprendete i gelati e con l'aiuto del manico di un cucchiaino create un buco centrale, che andrete a riempire con dello sciroppo di amarena (meglio se è lo sciroppo delle amarene conservate, è più denso di quello che si aggiunge a granite e bibite).Riempire gli stampini

Aggiungere lo sciroppo di amarena

Riempite quindi lo spazio rimanente degli stampini con il rimanente gelato ed infilate in ognuno uno stecco di legno. Rimettete in freezer e lasciate rassodare per 5-6 ore (o un'intera nottata).Aggiungere lo sciroppo di amarena

Fondere il cioccolato

Trascorso il tempo di raffreddamento fondete il cioccolato e tritate grossolanamente le nocciole tostate.Fondere il cioccolato

Rivestire i gelati

Sfilate i gelati dallo stampo (se in questo passaggio dovessero ammorbidirsi troppo riponeteli nuovamente in freezer su un vassoio per una mezz'oretta). Quando sono freddi e compatti potete intingerli completamente con il cioccolato fuso, potete immergerli nel cioccolato o aiutarvi con un pennello, quindi ricoprirli con le nocciole. Siate veloci in questo passaggio, poiché il cioccolato a contatto con il gelato freddo si solidifica subito. Lasciate raffreddare il cioccolato (meglio ancora se rimettete i gelati in freezer per una mezz'oretta).Rivestire i gelati

Servire

Il vostro gelato croccante all'amarena è pronto per essere gustato!Ricetta gelato croccante all'amarena fatto in casaCome fare il gelato croccante all'amarena
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.92 (63 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Gelato su stecco

    Gelato su stecco

  • Ghiaccioli all'anguria

    Ghiaccioli all'anguria

  • Ghiaccioli ananas e cocco

    Ghiaccioli ananas e cocco

  • Ghiaccioli latte e menta

    Ghiaccioli latte e menta

  • Ghiaccioli alla coca cola

    Ghiaccioli alla coca cola

  • Torta gelato allo yogurt. La ricetta semplice per un dolce fresco!

    Torta gelato allo yogurt. La ricetta semplice per un dolce fresco!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Tortellini


Secondo Piatto
Polpo alla Luciana


Cheesecake
Cheesecake ai mirtilli


Dolce
Girelle


Dolce Vegano
Frutta stregata


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Chocolate fudge cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati