Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Gelati

Gelato allo yogurt senza gelatiera

Il gelato allo yogurt senza gelatiera è un'idea fresca e gustosa per non rinunciare al gelato anche quando non si ha la gelatiera.

di Marianna Pascarella

Il gelato allo yogurt senza gelatiera è uno di quei gusti di gelato  che piacciono sempre a tutti, perchè mettono d'accordo le più svariate esigenze. Il suo sapore complessivamente abbastanza neutro si presta perfettamente alle più svariate combinazioni, dai sapori al cioccolato, alle creme, a qualsiasi gusto alla frutta. Ma anche da solo con frutta fresca o confetti di cioccolato è strepitoso!

 
 

Il gelato allo yogurt senza gelatiera è la scelta vincente anche per i bambini che amano i sapori semplici! Una ricca cascata di frutta fresca per i più grandicelli, confettini colorati, tipo Smarties per il più piccoli, e vi assicuro che anche a casa vostra questo yogurt diventerà la merenda estiva preferita di tutta la famiglia. Pochissimi minuti di preparazione, 2-3 ore di raffreddamento in freezer ed il gelato è pronto! Insomma una sorta di versione "mini" della deliziosa torta gelato allo yogurt.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il gelato allo yogurt senza gelatiera

Gelato allo yogurt senza gelatiera

10 minuti

3 ore

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il gelato allo yogurt senza gelatiera è anche una delle versioni più semplici del gelato fatto in casa che potrete provare a realizzare in pochi minuti. Per ottenere un risultato eccellente dovrete sempre partire da ingredienti di primissima qualità e freddissimi di frigorifero. Lo yogurt utilizzato è uno yogurt bianco cremoso, volendo potreste anche scegliere uno yogurt con una minore percentuale di grassi, quindi uno light, ma sinceramente, visto che nella ricetta ci sono ben altri ingredienti più "calorici" dello yogurt, non mi soffermerei sulle kcal di questo, piuttosto preferisco sceglierne uno intero cremoso, che rende il gelato ancora più buono. Con la stessa ricetta potrete anche realizzare delle versioni variegate, al cioccolato, all'amarena o ad altri frutti, aggiungendo semplicemente, alla fine della lavorazione indicata di seguito, lo sciroppo alla frutta del gusto preferito, e amalgamare pochissimo, senza uniformare la crema. Analogamente, se preferite potete anche scegliere uno yogurt al gusto frutta ad esempio, ed accennare così un sentore fruttato al risultato finale. Io preferisco la versione bianca, come quella che vi ho proposto anche nel gelato allo yogurt con la gelatiera, per mantenere un sapore neutro ed abbinarlo così un po' a tutto.

Leggi anche come fare i  Ghiaccioli yogurt e frutta

 

🛒 Ingredienti per 900 gr di gelato

  • 500 gr di yogurt (bianco, cremoso)
  • 250 gr di latte condensato
  • 200 ml di panna fresca (o panna per dolci)
  • 2 cucchiai di Rum (o altro liquore)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Sbattitore o planetaria
 

🥣 Preparazione

Lavorare yogurt e latte condensato

Per preparare il gelato allo yogurt senza gelatiera iniziate a riunire lo yogurt, il latte condensato e il Rum e mescolate bene con una spatola (tutti gli ingredienti devono essere freddissimi di frigorifero!)Lavorare yogurt e latte condensato

Unire la panna montata

Montate la panna e unitela alla crema appena preparata, poca alla volta, amalgamandola con una spatola, per non smontarla.Unire la panna montata

Far raffreddare in freezer

Trasferite la crema in un contenitore adatto al freezer e lasciate rassodare per 2-3 ore.Far raffreddare in freezer

Servire

Il vostro gelato è adesso pronto per essere servito. Se dovesse essere troppo freddo appena uscito dal freezer aspettate una decina di minuti per fare delle palline perfette! Per renderlo ancora più goloso potete servirlo in coni o cialde fatte in casa!Ricetta gelato allo yogurt senza gelatiera
Ti potrebbe interessare anche come fare:
Gelato istantaneo
Gelato light alla frutta
Gelato al pistacchio senza gelatiera
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Dopo averlo conservato in freezer, lasciatelo una decina di minuti a temperatura ambiente prima di spatolarlo e servirlo! Questo gelato è ancora più buono quando si presenta leggermente cremoso.
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.83 (75 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Gelato su stecco

    Gelato su stecco

  • Ghiaccioli latte e menta

    Ghiaccioli latte e menta

  • Gelato alla fragola senza gelatiera. La ricetta per farlo cremosissimo!

    Gelato alla fragola senza gelatiera. La ricetta per farlo cremosissimo!

  • Gelato senza gelatiera. La ricetta per farlo in casa cremosissimo!

    Gelato senza gelatiera. La ricetta per farlo in casa cremosissimo!

  • Torta gelato allo yogurt. La ricetta semplice per un dolce fresco!

    Torta gelato allo yogurt. La ricetta semplice per un dolce fresco!

  • Plumcake allo yogurt morbidissimo, tipo Mulino Bianco!

    Plumcake allo yogurt morbidissimo, tipo Mulino Bianco!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Strangozzi alla crema di zucca


Secondo Piatto
Cotechino in crosta con lenticchie. La ricetta perfetta per Capodanno!


Cheesecake
Cheesecake mojito


Dolce
Cornetti ai Cereali


Dolce Vegano
Coulis di lamponi. La ricetta semplice per la salsa alla frutta per cheesecake!


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Kringle estone

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati