Gelato alla stracciatella
Il gelato alla stracciatella è uno dei gusti di gelato più semplice e gettonato che ci sia. Cremoso gelato fior di latte con croccanti scagliette di cioccolato fondente per un dessert stuzzicante!
Il gelato alla stracciatella è uno dei gusti di gelati più amati, senza vincoli di tempo o di età. Un delicato gelato al gusto fior di latte arricchito da croccanti scagliette di cioccolato fondente, rendono questo gelato artigianale uno dei gusti più "vecchi" che ci sia, ma allo stesso tempo anche uno di quelli che piace a tutti e dei quali non si può fare a meno.
Il gelato alla stracciatella fatto in casa è davvero semplice da preparare, in pochi passi otterrete un gelato cremoso, delicato ma anche tanto stuzzicante. La soluzione migliore per ottenere una stracciatella perfetta è quella di utilizzare dei blocchetti di cioccolato fondente belli grandi e tritarli grossolanamente con un coltello, proprio l'irregolarità del taglio vi regalerà tutto il sapore irresistibile di questo gusto di gelato.
📑 Indice
👩🍳 Come fare il gelato alla stracciatella


40 minuti
2 ore
-
Il gelato alla stracciatella sembra essere stato prodotto per la prima volta proprio in Italia, patria dei migliori gelati artigianali, nel 1061. Il suo ideatore, Enrico Panattoni, lo propose nella sua gelateria bergamasca "La Marianna": un candido gelato al fior di latte con irregolari e croccanti pezzetti di cioccolato fondente. L'indescrivibile successo di questo gelato lo resero famoso al punto tale da essere riprodotto ancora oggi come uno dei gelati più ricercati.
Leggi anche come fare il Gelato fior di latte
🛒 Ingredienti per 800 gr di gelato
- 300 ml di panna per dolci
- 400 ml di latte
- 180 gr di zucchero (semolato)
- 100 gr di cioccolato (fondente)
- 1/2 bustina di vanillina
🍴 Strumenti Utilizzati
- Gelatiera
🥣 Preparazione
Gelato alla stracciatella 2
Per preparare il gelato alla stracciatella riunite in un pentolino latte, panna, zucchero e vanillina e fate sciogliere quest'ultimo a fuoco basso. Poi fate raffreddare il composto e portatelo alla temperatura del frigorifero.
Gelato alla stracciatella 3
Nel frattempo tritate piuttosto finemente il cioccolato fondente e tenetelo da parte.
Gelato alla stracciatella 4
Trasferite il preparato per il gelato nella gelatiera e lavoratelo come previsto dalla vostra macchina.
Gelato alla stracciatella 5
A 5 minuti dalla fine della lavorazione aggiungere le scagliette di cioccolato e continuate a mantecare.
Gelato alla stracciatella 6
Fate refrigerare il gelato in freezer o servitelo subito in base ai vostri gusti.
Servire
Il vostro gelato alla stracciatella è pronto, se preferite potete conservarlo in freezer prima di servirlo per renderlo ancora più compatto, in base ai vostri gusti!

