Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Dolci

Gelato alla fragola senza gelatiera. La ricetta per farlo cremosissimo!

Fresco, gustoso, perfetto per la merenda dei più piccoli, è il gelato ricco di purea di frutta!

di Marianna Pascarella

Il gelato alla fragola senza gelatiera è una versione semplice e gustosa del classico gelato artigianale italiano, fatto in casa con pochi e semplici ingredienti e soprattutto con un ricco carico di frutta, che lo rende la scelta perfetta per le merende fresche da gustare nelle calde giornate estive. Il gelato alle fragole preparato in questo modo è semplicissimo e può essere fatto da tutti ed in qualunque momento, infatti è realizzato senza gelatiera e basteranno davvero pochissimi minuti e qualche ora di riposo in freezer, per avere un gelato cremoso come quello del bar.

 
 

Cremoso, morbido e vellutato, questo gelato alla fragola senza gelatiera è veramente la scelta perfetta per fare un goloso gelato estivo in pochissimi minuti e senza impegno. Grazie all'utilizzo del latte condensato il risultato è straordinariamente cremoso e con l'aggiunta del Rum (o di qualunque altro liquore) non si formano i cristalli di ghiaccio, così che il gelato viene perfetto anche senza gelatiera. Per averlo liscio e vellutato vi basterà setacciare la purea di fragole, come ho fatto io, se invece preferite una versione più "rustica", magari anche con qualche pezzetto di fragola all'interno, potrete anche aggiungerle direttamente, lasciandone a piacere anche dei pezzetti.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare il gelato alla fragola senza gelatiera

Gelato alla fragola senza gelatiera. La ricetta per farlo cremosissimo!
Ricetta senza Uova

15 minuti

5-6 ore

-
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Insomma questa è la ricetta perfetta per fare il gelato alla fragola anche per chi non possiede una gelatiera! Come sempre la scelta degli ingredienti è fondamentale per il gusto finale della ricetta. Quindi abbiate cura di scegliere fragole mature al punto giusto, di un bel colore rosso vivo, così che risultino morbide e dolcissime, e senza evidenti segni di danneggiamento. Non abbiate paura di utilizzare il liquore in questo tipo di preparazione, ricordate che l'alcol serve ad evitare la cristallizzazione del gelato (visto che non utilizziamo la gelatiera) e che la quantità utilizzata è talmente irrisoria che non si avvertirà assolutamente niente, così che questo gelato è ideale anche per bambini.

LEGGI ANCHE come fare il Semifreddo alle fragole

 

🛒 Ingredienti per 1 kg

  • 500 gr di panna fresca
  • 400 gr di latte condensato
  • 600 gr di fragole (al netto degli scarti)
  • 2 cucchiai di Rum (limoncello o altro liquore)

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Minipimer o passaverdure
  • Sbattitore o planetaria
 

🥣 Preparazione

Frullare le fragole

Per preparare il gelato alla fragola senza gelatiera iniziate a pulire le fragole e a tagliarle a pezzi, poi frullatele con un minipimer, per ottenere una purea.Frullare le fragole

Setacciare la pure di frutta

Passate la purea di fragole al setaccio, per avere una crema liscia e priva di semini. Aggiungete il latte condensato ed ancora il Rum e mescolate bene.Setacciare la pure di frutta

Unire la panna montata

Montate la panna e unite la purea di fragole, amalgamate delicatamente per non smontare il composto.Unire la panna montata

Raffreddare in freezer

Trasferite il tutto in uno stampo adatto al congelatore, coprite con la pellicola e lasciate raffreddare in freezer per 5-6 ore (non serve mescolare il composto!)Raffreddare in freezer

Servire

Il vostro gelato alla fragola è pronto per essere gustato!Ricetta gelato alla fragola senza gelatiera
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Se al posto della panna fresca preferite utilizzare la panna per dolci da montare (tipo Hoplà) essendo già zuccherata, potete diminuire la quantità di latte condensato a 300 gr

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 3.50 (6 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Semifreddo al cioccolato senza uova. La ricetta facilissima!

    Semifreddo al cioccolato senza uova. La ricetta facilissima!

  • Gelato senza gelatiera. La ricetta per farlo in casa cremosissimo!

    Gelato senza gelatiera. La ricetta per farlo in casa cremosissimo!

  • Torta gelato allo yogurt. La ricetta semplice per un dolce fresco!

    Torta gelato allo yogurt. La ricetta semplice per un dolce fresco!

  • Crema fredda al caffè (Ricetta con soli 2 ingredienti!) Pronta in 2 minuti!

    Crema fredda al caffè (Ricetta con soli 2 ingredienti!) Pronta in 2 minuti!

  • Torta cornetto cuore di panna. Ricetta estiva senza cottura!

    Torta cornetto cuore di panna. Ricetta estiva senza cottura!

  • Plumcake allo yogurt morbidissimo, tipo Mulino Bianco!

    Plumcake allo yogurt morbidissimo, tipo Mulino Bianco!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Tagliatelle con crema di zucchine


Secondo Piatto
Crepes salate prosciutto e formaggio


Cheesecake
Torta fredda al kinder bueno


Dolce
Cantucci


Dolce Vegano
Muffin vegani cioccolato e nocciole


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Three Hole Cake

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati