Gelato al kinder bueno
Il gelato al kinder bueno è un dessert perfetto per ogni occasione, per allietare le più calde ore estive o per nutrire i bambini con gusto e con tutta la bontà dei prodotti fatti in casa.
Il gelato al kinder Bueno è un dessert gustoso perfetto per tutta la famiglia. La merenda ideale per tutti i bambini, anche quelli più inappetenti, o per regalare loro un delizioso premio per un'attività ben riuscita o un buon voto a scuola. Una leccornia alla quale nessuno può resistere.
Il gelato al kinder bueno è un gelato fatto in casa fatto con pochi e semplici ingredienti, sani e genuini, come quelli che una mamma sapientemente sceglie per i propri figli, come quelli che si preferiscono per il nutrimento della propria famiglia e dei propri cari.
📑 Indice
👩🍳 Come fare il gelato al kinder bueno


40 minuti
60 minuti
-
Il gelato al kinder bueno è la scelta perfetta per le calde giornate estive, quando si preferiscono i dessert o le merende fresche, ma non si vuole rinunciare a tutta la bontà che una deliziosa crema al cioccolato può regalare. Il gelato al gusto kinder bueno è molto semplice da preparare ed ha una consistenza morbida e vellutata, infatti in questa ricetta non si utilizzano le barrette di cioccolato sbriciolate, quindi si evitano pezzetti e briciole di cialda che resterebbe "intinta" nel gelato per alternarne la consistenza, ma la famosa crema al cioccolato bianco, la Nutkao, che tanto richiama il sapore del Kinder Bueno. A piacere potrete poi decidere di servire il vostro buonissimo gelato con qualche pezzetto di "vero" Kinder Bueno, per richiamarne il gusto anche alla vista!
Leggi anche come fare il Gelato al Kinder cioccolato
🛒 Ingredienti per 500 gr di gelato
- 200 ml di panna per dolci
- 200 ml di latte
- 150 gr di Nutkao
- 30 gr di zucchero
Per Servire:
- q.b. di Kinder Bueno
🍴 Strumenti Utilizzati
- Sbattitore o planetaria
- Gelatiera
🥣 Preparazione
Gelato al Kinder Bueno 2
Per preparare il gelato al Kinder Bueno iniziate a mettere in un pentolino il latte, aggiungete lo zucchero e la crema Nutkao. Mettete il pentolino sul fuoco e fate sciogliere a fuoco delicato, per avere un composto uniforme. Poi spegnete il fuoco e lasciate raffreddare a temperatura ambiente, infine portate il composto alla temperatura di frigorifero.
Gelato al Kinder Bueno 3
Attendete che il composto sia ben freddo, quindi proseguite la preparazione del gelato montando con le fruste di uno sbattitore elettrico o di una planetaria la panna per dolci. Quando avrete montato bene la panna aggiungete il composto di cioccolato e mescolate bene. Potrete utilizzare una frusta a mano, cercate comunque di non smontare la panna.
Gelato al Kinder Bueno 4
Versate il preparato nella gelatiera ed azionatela per una mezz'oretta per montare e lavorare il gelato. Se non avete la gelatiera potrete seguire le mie indicazioni in cui vi spiego come fare il gelato senza gelatiera.

Servire
Il vostro gelato al Kinder Bueno è pronto, servitelo subito o riponetelo in un contenitore per freezer e conservatelo.


