Gelato al Caffè
Il gelato al caffè è un cremoso gelato fatto in casa con tutto il gusto e l'aroma di un'ottima tazzina di caffè.
Il gelato al caffè è uno dei gelati dal gusto intenso e corposo di caffè che tanto piace soprattutto ai più grandi! Trovare la ricetta perfetta per questo tipo di gelato però non è semplice, molto dipende dai gusti, c'è a chi piace un sapore più intenso e a chi meno, a chi piace un sapore più dolce e a chi meno... una regola generale, quella dei gusti, valida sempre! La ricetta del gelato al caffè che vi propongo io ricalca molto il sapore della coppa del nonno, quello è il gusto di gelato al caffè che preferisco: intenso, ma non troppo, dolce, ma non troppo!
Il gelato al caffè è un ottimo dessert di fine pasto, da servire ad amici e parenti anche in sostituzione del tradizionale caffè. Soprattutto nelle giornate più calde ed afose, un buon gelato fatto in casa verrà sicuramente apprezzato più della classica tazzina di caffè.
📑 Indice
👩🍳 Come fare il gelato al caffè


40 minuti
4 ore
-
Il gelato al caffè che vi presento non richiede l'utilizzo delle uova e volendo, potrete anche sperimentare la ricetta senza gelatiera, per avere in tutte le circostanze un gelato superbo e cremoso, subito pronto! Se volete servire il gelato al caffè anche ai bambini potrete diminuire leggermente la quantità di caffè utilizzata nella ricetta.
Leggi anche come fare il Gelato al Baileys
🛒 Ingredienti per 600 gr di gelato
- 200 ml di panna per dolci (da montare)
- 200 ml di latte (parzialmente scremato)
- 30 gr di caffè solubile (Nescafé)
- 100 gr di zucchero (semolato)
🍴 Strumenti Utilizzati
- Sbattitore elettrico
- Gelatiera
🥣 Preparazione
Gelato aroma di caffè 4
Aggiungete il latte in cui avete sciolto il Nescafé e montate ancora (non deve divenatre troppo soda).

Gelato aroma di caffè 6
Versate il preparato nella gelatiera ed azionatela come indicato nelle istruzioni.

Gelato al caffè 8
Io l'ho fatta lavorare 40 minuti.
Gelato aroma di caffè 9
Successivamente riponete il gelato in freezer per 3-4 ore prima di servirlo.