Gelato al Baileys
Il gelato al Baileys è un gelato artigianale fatto in casa dal gusto di crema di Whisky Baileys, un gusto intenso e cremoso che conquisterà tutti, ideale per rinfrescare le vostre pause pomeridiane, ma anche per servire un dessert di fine pasto del tutto speciale. Questo gelato si abbina perfettamente ad altri gusti di gelati come il gelato alla crema o il gelato al cioccolato.
Il gelato al Baileys è un gelato davvero insolito, un gusto unico, nuovo e affascinante. Proponetelo anche voi ad amici e parenti e vi accorgerete dell'entusiasmante espressione che potrete scorgere sul loro viso. Una cremosità unica ed un gusto delizioso per un sapore che piace a tutti. Bilanciate la quantità di crema Baileys da aggiungere al composto per preparare il gelato, in base ai vostri gusti; potrete leggermente aumentarla o diminuirla per avere un sapore più o meno intenso in base ai vostri gusti.


Il gelato al Baileys, con quel suo gusto ibrido tra caffè e cioccolato... neanche il tempo di assaggiarlo che finirà! Non esagerate con le scorte, ricordate sempre che i gelati fatti in casa si conservano meno di quelli industriali proprio per l'assenza di conservanti, ma considerando la semplicità di preparazione potrete provarlo e provarlo ancora ogni volta che vorrete.
Leggi anche come fare il Gelato al caffè
Ingredienti per 550 gr di gelato
- 200 ml di panna per dolci
- 200 ml di latte
- 100 gr di zucchero (semolato)
- 50 gr di Baileys
- q.b. di cioccolato fondente (grattugiato)
Strumenti Utilizzati
- Gelatiera
Come fare gelato al Baileys
- Per preparare il gelato al Baileys mettete il latte, la panna e lo zucchero nella ciotola di una planetaria o di uno sbattitore e semi-montate il composto.
- Aggiungete il Baileys e continuate a lavorare.
- Infine unite una grattugiata di cioccolato fondente.
- Mettete il composto a raffreddare in frigorifero se non dovesse risultare abbastanza freddo.
- Versate poi nella gelatiera ed azionatale come previsto dalla vostra macchina.
- Se preferite fate raffreddare ancora il gelato per un paio d'ore in freezer.
- Il vostro gelato al Baileys è pronto!
I Consigli di Marianna
Per fare il gelato al Baileys senza gelatiera prendete come riferimento la mia guida di cucina che vi spiega come fare il gelato senza gelatiera.
Ricette Correlate
Frozen yogurt
Il frozen yogurt (o yogurt gelato) è un dessert al cucchiaio, molto simile ad un gelato per consistenza, ma sicuramente più leggero e salutare, che viene preparato con una ricca base di yogurt, in genere si preferisce lo yogurt greco per la sua consistenza compatta, che ne facilita la montatura, ma può essere...
Torta al pistacchio
La torta al pistacchio e Nutella è una golosissima torta soffice, realizzata con farina di pistacchi, arricchita da un semplice ed irresistibile farcitura di crema di Nutella. Un'idea davvero golosa, alla quale nessuno potrà resistere! Perfetta per rendere ancora più speciali le occasioni da ricordare, quelle nelle...
Gelato alla Fragola
Il gelato alla fragola è un deliziosissimo dessert che rinfresca le giornate e si presenta come una merenda completa per i bambini, soprattutto se è fatto in casa e non ci sono quindi aggiunte di additivi, conservanti e altro ancora! Preparando il gelato in casa potrete offrire alla vostra famiglia, agli amici, ma...
Gelato al Caffè
Il gelato al caffè è uno dei gelati dal gusto intenso e corposo di caffè che tanto piace soprattutto ai più grandi! Trovare la ricetta perfetta per questo tipo di gelato però non è semplice, molto dipende dai gusti, c'è a chi piace un sapore più intenso e a chi meno, a chi piace un sapore più dolce e a chi meno......
Gelato al Kinder
Il Gelato al Kinder è uno dei gusti di gelato preferito dai bambini! Ideato per alternare il più classico ed usuale Gelato al Cioccolato, si è dimostrato una vera rivelazione per consumare il cioccolato delle uova di Pasqua, perchè sebbene sia realizzabile anche con le barrette Kinder, è preferibile utilizzare le...
Come fare il Gelato senza Gelatiera
Il Gelato è una preparazione alimentare molto diffusa, realizzata con una miscela di ingredienti che vengono portati allo stato semi solido attraverso il congelamento e la contemporanea introduzione di aria, che permette al preparato finale di gonfiarsi e non solidificarsi del tutto. Leggi anche Come fare la panna...

