Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Piatti Unici

Dolci di Carnevale

Chiacchiere, Frittelle, Migliaccio, Frappe, Castagnole

Prova i miei dolci di Carnevale

Gateau di patate, la ricetta originale napoletana. Veloce da preparare.

Il gateau di patate è una preparazione rustica a base di patate, morbida e compatta, arricchita con prosciutto cotto, provola e mozzarella.

di Marianna Pascarella

Il gateau di patate (gâteau o gattò) è uno sformato di patate, un piatto ricco a base di patate lesse e schiacciate, alle quali vengono aggiunti uova, prosciutto cotto e mozzarella (o provola). Si tratta di una ricetta tipica delle regioni della Campania e della Sicilia, dove è conosciuto anche come pizza di patate. Si tratta di una ricetta per niente elaborata, ma il risultato è semplicemente spettacolare! In pochissimo tempo sfornerete un timballo irresistibile, morbido e a tratti filante, con una sfiziosissima crosticina croccante in superficie.

 
 

Di ricette per preparare il gateau di patate ce ne sono davvero tante, infatti la particolarità di una ricetta tradizionale come questa risiede proprio nel fatto che venendo tramandata da generazioni, che risente delle variazioni dovute alle esigenze e ai gusti di ogni famiglia. Quella che vi propongo io è quella che si può definire la ricetta originale napoletana, fatta secondo quelli che sono i dettami della cucina partenopea, sempre attenti al buon gusto e alla semplicità.

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Video
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare il gateau di patate


15 minuti

-

30 minuti
Gateau di patate, la ricetta originale napoletana. Veloce da preparare. Guarda la Video Ricetta
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

Il grande vantaggio del gateau di patate è che questo timballo può essere preparato anche in anticipo, garantendo sempre un risultato eccezionale. E' infatti delizioso sia caldo che freddo, risulta perfetto anche per una schiscetta in ufficio o per un pic-nic. Ma se proprio non volete rinunciare al piacere di gustarlo caldo e filante, nella cena con i vostri cari, ma non avete tempo a sufficienza per prepararlo all'ultimo minuto, potrete preparare la teglia e conservarla in frigorifero, anche per un giorno, per essere poi infornato poco prima di portarlo in tavola.

LEGGI ANCHE come fare la Gateau di zucca

eBook Menu di Natale

Ebook GRATUITO!

Menù di Natale

Hai già scaricato il mio ultimo ebook?
Non aspettare, fallo adesso.
Potrai continuare a leggere la ricetta dopo!

Scarica GRATIS!

 

Consigli e curiosità

Gâteau è un termine francese, e si riferisce più propriamente ad una torta dolce, uno sformato o una pizza rustica senza sfoglia. Il gateau di patate è una "torta rustica" a base di patate, che vengono prima lessate, quindi schiacciate, lavorate con uova e parmigiano, quindi arricchita con prosciutto cotto e mozzarella. Infine la torta viene "cotta" nuovamente in forno preriscaldato ed in questo modo si compatta.

Ingredienti per 6 persone

  • 1 kg di patate
  • 2 uova (intere)
  • 70 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 150 gr di prosciutto cotto
  • 100 gr di mozzarella
  • 100 gr di provola (o scamorza)
  • 1 grattugiata di noce moscata
  • 1 pizzico di pepe
  • 1 pizzico di sale
  • q.b. di pangrattato
  • qualche fiocco di burro

Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Schiacciapatate
 

Preparazione

Cuocere e schiacciare le patate

Per preparare il gateau di patate iniziate a cuocere le patate lessandole in abbondante acqua bollente, saranno cotte dopo circa 20 minuti dal primo bollore, potete verificare la cottura infilandole con una forchetta. Non fatele cuocere troppo, per evitare che assorbano troppa acqua. Scolate quindi le patate, spellatele e passatele con uno schiacciapatate o un passaverdure.Cuocere e schiacciare le patate

Aggiungere parmigiano, uova e aromi

Dopo aver raccolto la purea i una ciotola, aggiungete il parmigiano grattugiato, una grattugiata di noce moscata, una presa di sale e un pizzico di pepe. Poi unite le uova ed amalgamate il composto.Aggiungere parmigiano, uova e aromi

Unire prosciutto e mozzarella

Arrotolate le fette di prosciutto cotto e tritatele grossolanamente, quindi aggiungetele al composto di patate. Unite anche la mozzarella tagliata a dadini e lasciata sgocciolare per perdere il siero e la provola tagliata allo stesso modo ed amalgamate ancora il composto del gateau.Unire prosciutto e mozzarella

Trasferire in una teglia e cuocere in forno caldo

Imburrate una pirofila da forno e spolverizzatela con il pangrattato, versatevi poi il composto di patate. Livellate e schiacciate bene, poi terminate con una spolverata di pangrattato in superficie e qualche fiocchetto di burro. Infornate in forno statico preriscaldato a 180°C per 30-40 minuti circa, negli ultimi minuti potete passare alla modalità grill per avere una deliziosa crosticina croccante in superficie. Poi sfornate lo sformato del gateau e lasciatelo intiepidire almeno 15 minuti (in questo modo si rassoda e si compatta).Trasferire in una teglia e cuocere in forno caldo

Servire

Il vostro gattò di patate è pronto!Come fare il gateau di patate semplice
Stampa / Salva

Video


 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.83 (448 Voti)
Mostra i Commenti

Commenti  

Lena
# Lena 2018-05-23 03:36
Questa ricetta e facilissima, veloce ed il risultato piace moltissimo a tutta la famiglia: io lo uso anche freddo, per i bimbi come lunch da portare a scuola e noi grandi da mangiare in ufficio. Complimenti Marianna, per questa ricetta e molte altre, io ti seguo dal Messico...salut i!
Rispondi
Marianna Pascarella
# Marianna 2018-05-23 11:31
Ciao Lena,
sono felicissima che ti piaccia!! :lol:
Bellissimo il Messico, ci sono stata una sola volta... e ci tornerei volentieri! Un saluto a tutti i simpaticissimi messicani! ;-)
Rispondi
Ciufi
# Ciufi 2015-03-09 12:59
L'ho fatto con l'aggiunta di un po' di latte è venuto davvero buono.
Rispondi
robbax
# robbax 2010-09-30 20:52
è buonissimo il gateaux,anche a me hanno insegnato a farlo così,però io al posto del cotto metto lo spek,la cipolla tritata finissima,e il pepe bianco,invece la mia amica mette la mortadella!una vera prelibatezza!!! :D
Rispondi
DANIELA88
# DANIELA88 2009-11-05 18:31
l'ho fatto proprio ieri.... però al posto del cotto ho messo del salame.... era davvero buono ;)
Rispondi
ulisse
# ulisse 2009-07-30 15:03
Sei stata chiarissima nella descrizione , bravissima!
Rispondi
marghe1327
# marghe1327 2009-07-23 06:02
Me lo faceva sempre la nonna.Ho provato a farlo ed è venuto benissimo. Complimenti!!! :D
Rispondi
Anonimo
# Anonimo 2008-12-02 17:57
Ottima ricetta, però, io aggiungo anche un rosso d'uovo. :0
Rispondi
karen
# karen 2008-09-23 16:57
mmm...mi viene l'acquolina in bocca solo al pensiero di farlo! Lo farò questo venerdì, come cenetta per l'anniversario. . Grazie!
Rispondi
Anonimo
# Anonimo 2008-09-02 12:43
Provo a farlo se mi verrà bene vi dirò grazie:
Rispondi
Aggiorna elenco commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Gratin dauphinois, il gratin di patate e groviera

    Gratin dauphinois, il gratin di patate e groviera

  • Parmigiana di patate (Ricetta golosa, con prosciutto e mozzarella)

    Parmigiana di patate (Ricetta golosa, con prosciutto e mozzarella)

  • Bomboloni di patate

    Bomboloni di patate

  • Pizza di patate in padella

    Pizza di patate in padella

  • Gateau di zucca

    Gateau di zucca

  • Patate al forno filanti (La ricetta ricca per fare le patate al forno!)

    Patate al forno filanti (La ricetta ricca per fare le patate al forno!)

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Secondo Piatto
Cordon bleu, come farli croccanti e con doppia impanatura


Dolce
Frappe


Cheesecake
Torta fredda allo yogurt, fresca, leggera, golosa e senza cottura!


Dolce Vegano
Torta gelato vaniglia e cioccolato

 

Ricetta etnica
Stollen

  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati