Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Antipasti

Gamberoni in pastella, Come farli croccanti e asciutti!

I gamberoni in pastella sono uno sfizioso antipasto finger food, da portare in tavola ben caldo e stupire con semplicità.

di Marianna Pascarella

I gamberoni in pastella sono un antipasto finger food molto sfizioso! Si tratta di semplici gamberoni avvolti da una morbida pastella che in frittura diventa irresistibilmente croccante. Una fettina li limone da gustare insieme ai gamberoni, con la sua acidità esalta il sapore del crostaceo, contrastando il sapore intenso della frittura.

 
 

I gamberoni in pastella sono uno di quegli antipasti irrinunciabili sia nelle occasioni informali come una cena con gli amici, sia nelle grandi occasioni, come per le cene di Natale o Capodanno, quando sono sempre ben accetti tutti i modi più sfiziosi ed originali per cucinare il pesce.  Si preparano con pochissimi e semplici ingredienti, ed è proprio in queste ricette che la qualità degli ingredienti ha un indiscusso primo posto, ancor di più che in altre occasioni, quindi per avere dei gamberoni perfetti dovrete utilizzare i gamberi belli grandi e carnosi, come i gamberi argentini, meglio ancora se gamberi di taglia L1.

📑 Indice

  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Consigli e curiosità
  • Commenti
  • Altre ricette simili

👩‍🍳 Come fare i gamberoni in pastella

Gamberoni in pastella, Come farli croccanti e asciutti!
Ricetta senza Latte Ricetta senza Uova

15 minuti

-

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I gamberoni in pastella sono un antipasto veloce che si prepara in poco tempo e piace sempre a tutti. Una ricetta semplice, che mettere d'accordo tantissime esigenze e rende sempre tutti felici. La pastella è uno dei metodi più utilizzati per friggere pesci (soprattutto crostacei) e verdure, preservando l'integrità e la morbidezza degli ingredienti. Infatti una buona pastella ha proprio lo scopo di proteggere l'ingrediente che si va a friggere, creando un guscio sottile e croccante, che diventa anche qualcosa di sfizioso che da al fritto quella marcia in più che non dispiace. Le possibilità per la preparazione della pastella (o meglio delle pastelle) sono davvero tantissime e dipendono dai gusti personali e dalle caratteristiche che si vogliono dare alla frittura, quella che amo utilizzare per i gamberoni è senza dubbio una pastella semplice e leggera, fatta di sola acqua e farina, quindi senza uova e senza aromi.

Leggi anche come fare i  Carciofi in pastella

 

🛒 Ingredienti per 4 persone

  • 20 gamberoni

Per la Pastella:

  • 400 ml di acqua (minerale, ghiacciata)
  • 200 gr di farina 00
  • 100 gr di farina di riso (o altra farina 00)
  • 1 pizzico di sale (o sale in fiocchi a servire)

Per Friggere:

  •  olio di semi

🍴 Strumenti Utilizzati

  • Ciotola (terrina) in vetro
  • Frusta a mano
 

🥣 Preparazione

Preparare la pastella

Per preparare i gamberoni in pastella occorre prima di tutto preparare la pastella che avrà tempo di riposare in frigorifero mentre vi dedicate alla pulizia dei gamberoni. Riunite in una ciotola la farina 00 e la farina di riso (quest'ultima contribuisce a dare croccantezza, ma se preferite potete utilizzare anche tutta farina 00). Mescolate brevemente con una frusta a mano, poi aggiungete l'acqua frizzante ghiacciata. Mescolate man mano che unite l'acqua, magari non fatela troppo fluida, potete sempre aggiungere ancora un po' d'acqua dopo il riposo. Coprite con la pellicola per alimenti e mettete a raffreddare in frigorifero per almeno 30 minuti.Preparare la pastella

Pulire i gamberi

Nel frattempo pulite i gamberoni, per farlo potete consultare la guida di cucina. Staccate la testa, poi le zampine e il carapace, lasciando solo l'ultimo anello (quello attaccato alla coda) insieme alla coda. Praticate una piccola incisione sulla schiena del gamberone eliminando, con l'aiuto della punta di un coltellino (o uno stecchino), le interiora: il filino nero. Procedete in questo modo per tutti i gamberoni e teneteli da parte.Pulire i gamberi

Immergere i gamberi nella pastella

Riscaldate abbondante olio di semi in una pentola dai bordi alti. Non appena l'olio è ben caldo (potete fare la prova con una scorzetta di pane) riprendete la pastella, mescolatela, verificate che abbia la giusta consistenza e immergetevi i gamberoni, pochi alla volta.Immergere i gamberi nella pastella

Friggere i gamberoni e asciugare l'olio in eccesso

Sollevate i gamberoni dalla coda, utilizzando una pinza, fate colare la pastella in eccesso e immergeteli nell'olio bollente. Per la cottura di un gamberone di vorrà circa 1 minuto, abbiate cura di girarli a metà cottura. Non friggetene troppi insieme per evitare di abbassare troppo la temperatura dell'olio. Man mano che i gamberoni sono pronti metteteli su un foglio di carta assorbente da cucina, per scolare l'olio in eccesso.Friggere i gamberoni e asciugare l'olio in eccesso

Servire

I vostri gamberoni in pastella sono pronti, serviteli ben caldi, aggiungendo del sale in fiocchi, qualche salsa a piacere e volendo qualche fettina di limone, da spruzzare solo al momento, per evitare che si ammorbidiscano.Ricetta gamberoni in pastella croccante e asciutta
Stampa / Salva

💡 Consigli e curiosità

Per un gusto ricco della pastella potete provare ad aromatizzarla con della scorza di limone o sostituire l'acqua minerale con la birra: vedrete che risultato! Per una versione gluten free potete tranquillamente utilizzare solo farina di riso, sostituendola quindi a quella di frumento.

Altra cosa importante! Quando si parla di gamberoni difficilmente si riesce ad avere un ingrediente fresco. Normalmente i gamberoni sono surgelati o decongelati. Io scelto i surgelati (così sono sicura che non hanno subito processi di congelamento e scongelamento) e li lascio scongelare in maniera molto delicata in frigorifero.

I consigli per fare una pastella perfetta!

La preparazione della pastella per fritti è qualcosa di veramente molto semplice, ma per averla perfetta occorre prestare attenzione a qualche particolare. Innanzitutto gli ingredienti che si vanno ad utilizzare devono essere freddissimi! L'acqua deve essere ghiacciata, si possono utilizzare anche dei cubetti di ghiaccio; io preferisco utilizzare l'acqua freddissima, magari mettendola anche una mezz'oretta in freezer, poichè usando solo acqua sotto forma liquida ho maggiore padronanza della consistenza che voglio dare alla pastella. Anche la farina è preferibile che sia fredda, meglio metterla in frigorifero prima di utilizzarla. Una volta preparata bisognerà conservarla in frigorifero per almeno una mezz'oretta; poi al momento dell'utilizzo potete poggiare la ciotola contenente la pastella su una ciotola con del ghiaccio, oppure rimetterla in frigorifero dopo ogni utilizzo.

 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.96 (397 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Olive in crosta

    Olive in crosta

  • Biscotti al parmigiano, frollini salati per l'aperitivo!

    Biscotti al parmigiano, frollini salati per l'aperitivo!

  • Bocconcini di pollo con anacardi e riso al cocco. Ricetta facile e sfiziosa!

    Bocconcini di pollo con anacardi e riso al cocco. Ricetta facile e sfiziosa!

  • Biscotti salati alle noci fatti in casa. La ricetta facile per l'aperitivo!

    Biscotti salati alle noci fatti in casa. La ricetta facile per l'aperitivo!

  • Pollo fritto all'americana croccante. (Ricetta originale in pochi minuti)

    Pollo fritto all'americana croccante. (Ricetta originale in pochi minuti)

  • Pollo alle mandorle. La ricetta originale per un piatto orientale aromatico!

    Pollo alle mandorle. La ricetta originale per un piatto orientale aromatico!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Primo Piatto
Linguine al Curry


Secondo Piatto
Agnello al forno


Cheesecake
Cheesecake al caffè


Dolce
Pumpkin Roll - Rotolo di Zucca


Dolce Vegano
Cioccolatini semplici alle Mandorle


La torta più semplice
Torta margherita: Ricetta della nonna per una torta sofficissima!

 

Ricetta etnica
Kringle estone

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2025
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna e Carmine Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di Carmine Pascarella - P.IVA IT01865000622 / REA BN-308641
Login / Registrati