Ricette semplici e veloci
Apri il menu Chiudi il menu Ricerca
Seguimi su Facebook Seguimi su Instagram Seguimi su Pinterest Seguimi su Twitter Seguimi su Youtube
  • Home
  • Categorie
  • Dolci
  • Nutella
  • Feste
  • Raccolte
  • Rubriche
  • Guide di Cucina
  • eBook
  • Contatti
  • Chi sono
 
Ricette Antipasti

Ricette per Pasqua

Pastiera Napoletana, Casatiello, Tortano, Colomba, Migliaccio

Prova le mie ricette per Pasqua

Gamberoni gratinati

I gamberoni gratinati sono un antipasto semplice e molto raffinato, adatto anche per portare in tavola un piatto scenografico in occasione delle feste!

di Marianna Pascarella

I gamberoni gratinati al forno sono una ricetta semplice, veloce e di grande effetto, ideale per chi vuole stupire con gusto i propri ospiti. In questa ricetta infatti avrete tutto il buon gusto dei gamberoni, la croccantezza della panatura e lo stile di un servizio molto particolare. Infatti per rendere il piatto ancora più scenografico ho deciso di preparare i gamberoni nelle conchiglie delle capesante, al fine di portare in tavola qualcosa che sia buono e scenografico allo stesso tempo.

 
 

I gamberoni gratinati sono così un antipasto molto particolare, dall'aspetto invidiabile e dal sapore impeccabile. I gamberoni sono infatti uno dei miei ingredienti preferiti per creare antipasti dalle mille sfaccettature. Pochi ingredienti e poco tempo di preparazione mi permettono sempre di avere grandi risultati. Ma per avere un piatto che sia veramente molto buono da gustare è indispensabile scegliere ingredienti di primissima qualità. Per ricette come questa prediligete gamberoni argentini di taglia XL, in questo modo le carni del gamberone restano sode e molto carnose. 

Indice

  • Consigli e curiosità
  • Ingredienti
  • Strumenti utilizzati
  • Procedimento
  • Commenti
  • Altre ricette simili

Come fare i gamberoni gratinati

Gamberoni gratinati
Ricetta senza Uova

30 minuti

-

10 minuti
Stampa / PDF
Condividi
Twitta
Pinna
Condividi

I gamberoni gratinati al forno possono essere preparati anche come secondo piatto per tutta la famiglia. In questo caso chiaramente non sarà necessario prepararli in monoporzioni nelle conchiglie, potrete quindi prepararli direttamente nella teglia da forno. La ricetta può rimanere esattamente la stessa e nel caso di una ricca teglia da preparare in pochi minuti, potrete scegliere anche delle code di mazzancolle  belle grandi e già pulite. Per il resto la ricetta resta pressapoco identica. Abbiate cura di coprire bene i gamberoni, per "proteggerli" dal calore eccessivo in cottura, mantenendoli così sodi e succosi; negli ultimi minuti potete passare anche al grill, per creare una crosticina sfiziosa in superficie.

Leggi anche Gamberoni al bacon

 

Consigli e curiosità

Volendo potete preparare i gamberoni anche in anticipo, sistemandoli già nelle conchiglie con la copertura di panatura, per infornarli solo al momento in cui li dovrete servire.

Ingredienti per 9 conchiglie

  • 18 gamberoni (argentini XL)
  • 60 gr di pangrattato
  • 30 gr di parmigiano (grattugiato)
  • 1 ciuffo di prezzemolo (fresco)
  • q.b. di olio d'oliva (extravergine)
  • 9 cucchiaini di Brandy
  • q.b. di sale
  • q.b. di pepe

Strumenti Utilizzati

  • 9 conchiglie di capesante
 

Preparazione

Preparare la panatura

Per preparare i gamberoni gratinati iniziate a preparare la panatura. Riunite in una ciotolina il pangrattato, il parmigiano, dl prezzemolo fresco tritato, sale e pepe. Aggiungete un filo d'olio d'oliva e mescolate. Dovrete ottenere una panatura morbida e granulosa (non molto "attaccata", ecco perchè non vi consiglio di esagerare con l'olio).Preparare la panatura

Pulire i gamberoni e ricoprirli con la panatura

Pulite i gamberoni, eliminando il carapace, la testa e la coda, senza dimenticarvi del filino nero; trovate nella guida di cucina tutte le indicazioni su come pulire i gamberoni. Mettete in ogni conchiglia due gamberoni e aggiungete su ogni coppia un cucchiaino di Brandy.Pulire i gamberoni e ricoprirli con la panatura

Infornate i gamberoni

A questo punto ricopriteli con la panatura preparata, aggiungete ancora un filo d'olio e infornate in forno statico preriscaldato a 200° con funzione grill per 10-15 minuti. Controllate che non si scuriscano troppo, ma che si crei comunque una sorta di crosticina in superficie.Infornate i gamberoni

Servire

Potete servire i gamberoni così preparati sia caldi che freddi.Ricetta gamberoni gratinati al forno
Stampa / Salva
 
Dai un Voto!
1 1 1 1 1
Media 4.98 (346 Voti)
Mostra i Commenti

Aggiungi commento



Codice di sicurezza
Aggiorna

Invia
Annulla

ASPETTA! Leggi anche queste:

  • Paccheri con gamberi e datterini. Il primo piatto cremoso anche senza panna!

    Paccheri con gamberi e datterini. Il primo piatto cremoso anche senza panna!

  • Gamberoni in pastella, Come farli croccanti e asciutti!

    Gamberoni in pastella, Come farli croccanti e asciutti!

  • Cestini di insalata e gamberi

    Cestini di insalata e gamberi

  • Gamberoni al bacon. La ricetta semplice per un finger food veloce!

    Gamberoni al bacon. La ricetta semplice per un finger food veloce!

  • Gamberoni al forno

    Gamberoni al forno

  • Risotto ai gamberi e arancia, semplice e raffinato!

    Risotto ai gamberi e arancia, semplice e raffinato!

IN PRIMO PIANO

Seguimi su FacebookGuarda i miei PinGuarda i miei scatti su InstagramGuarda i miei Video


Ricetta di Pasqua
Casatiello napoletano. La ricetta originale del rustico di Pasqua!


Primo Piatto
Polenta con Salsa di Tartufo


Secondo Piatto
Carrè di maiale al forno


Cheesecake
Cheesecake ai frutti di bosco. Dolce freddo e senza cottura


Dolce
Ciambella con ricotta, mele e miele


Dolce Vegano
Melagrana allo Strega

 

Il dolce di Pasqua
Pastiera napoletana, la ricetta e i segreti per farla perfetta!


Ricetta etnica
Crème brûlée, la ricetta della crema bruciata da fare a casa

 
  • Chi Sono
  • Contattaci
  • Privacy
  • Cookie Policy
  • Collaborazioni

© Copyright 2006-2023
I contenuti pubblicati su questo sito sono di proprieta' di Marianna Pascarella - Tutti i diritti riservati.
RicetteDalMondo.it e' un sito di FOODIE LAB di Marianna Pascarella - P.IVA IT09215191215 / REA NA-1016927
Login / Registrati